Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 71
Anche Yamaha si butta nella mischia delle grosse naked di grande potenza. Yamaha FZ1 e Fazer arrivano sul mercato forti di un prezzo interessante e di grandi prestazioni stradali. Ottima ciclistica ma il motore dà il suo meglio agli alti regimi.
La ZX-10R segue la strada tracciata dalla 636 vestendosi di forme levigate e andando alla ricerca di una maggiore intuitività di guida. Stessa potenza per il motore Euro 3, ma la guida si è fatta più efficace e rassicurante. Adesso si va più forte con meno impegno.
Lifting mirato e qualche cavallo in più per la sportiva di Noale, che per il 2006 conquista anche l'omologazione Euro 3. Forcella Ohlins anche per la R che accorcia il divario con la Factory. Provata a Losail ha confermato il suo proverbiale equilibrio spiccando tempi impressionanti.
Primo contatto con la factotum di Casa Honda rinnovata nell'estetica e nel motore. Nuovo motore nuove soluzioni per essere ancora più versatile. La vera alternativa allo scooter adesso è anche più potente e più adatta ai grandi viaggi.
Nuovo motore per la moto-avventura di KTM, che aumenta ulteriormente la sua versatilità. Migliorata su strada, non ha perso nulla della vocazione per l'offroad. Una vera KTM, con un gran motore e una guida sportiva e appagante. Due versioni, per tutti i gusti.
Motore bicilindrico e prestazioni super, e un vestito che più bello non si può. La SXV in versione "stradale" è finalmente pronta ad infiammare i cuori degli appassionati del motard. Facile ed efficace la 450, impressionante la 550 che richiede esperienza e polso per dare il meglio. In consegna in ...
L'utility bike di Casa Honda cresce di cilindrata ed aggiunge un bel po' di pepe alla guida. Con un motore forzuto e reattivo versatilità e divertimento vanno a braccetto. Costa poco, funziona molto bene.
Stessa base del seicento ma con motore più piccolo e un look un po' più grintoso. La ricetta Honda funziona e il Silver Wing 400 mostra sul campo i vantaggi del cilindro in più. Prestazioni di vertice e tanto spazio si combinano in questo scooter che ha anche un prezzo ...
Tanti chilometri e pochi problemi per lo scooter di Noale durante un long test lungo e severo. L' Aprilia Sportcity 200 ha marciato senza grossi problemi superando un traguardo importante.
La moto più veloce e potente mai costruita da BMW non tradisce la filosofia della casa rivelandosi usabile anche nella vita di tutti i giorni. Ha un motore che non finisce mai e sfrutta soluzioni intelligenti che la rendono molto interessante.
Come naked è già diventata una best-seller ma ora punta ancora più in alto. Con questa nuova versione carenata "f" la ER6 strizza l'occhio a chi vive la moto a 360°. Ottima per il tragitto casa-ufficio e a suo agio anche nel misto più tormentato, è già in vendita a ...
In diretta dalla Malesia le prime impressioni di guida sulla Daytona Triple. Una moto che ostenta con orgoglio la sua diversità e mostra un equilibrio invidiabile tra prestazioni, facilità e piacere di guida. Un mix davvero appagante sia in strada sia in pista.
La prima del marchio taiwanese nel segmento dei maxi scooter ha più luci che ombre, soprattutto considerando il prezzo di listino. Lo Xciting 500 è uno scooter ben equipaggiato e con un design attraente. Il motore è tranquillo e la stabilità ha il sopravvento sulla maneggevolezza.
Da Nord a Sud e ritorno lungo le più belle strade d'Italia con la naked di Mandello al seguito della Milano-Taranto. Con un tester d'annata che correva quando le moto con il cardano erano diverse. Un'occasione per ripercorrere la storia del cardano e valutare quelli di oggi.
Il massimo del massimo per il mondo Harley. Le CVO sono le versioni speciali create a Milwaukee. Serie limitate e superaccessoriate per gli amanti del pezzo davvero speciale. Ogni anno cambiano i modelli. Per il 2006 è toccato a Fat Boy, Electra Glide Ultra e V-Rod. Le abbiamo provate negli ...
La Suzuki GSR arriva per ultima nel mercato delle naked modaiole ma con tanta voglia di recuperare il terreno perduto e scalare le classifiche di vendita. Le sue armi sono una grande guidabilità, un motore generoso e un prezzo molto competitivo.
Arriva dalla Corea, e praticamente è la prima moto vera, non giapponese a varcare i confini della vecchia Europa. Come tutti i prodotti del Far East ha un prezzo interessante, ma la Comet mostra anche insospettate qualità di guida. Le finiture però non sono ancora all'altezza.
Provata al caldo del Qatar, la rinnovata CBR mostra che non è cambiata solo nel vestito. Erogazione più corposa, e maggiore agilità la rendono più efficace e divertente. Resta però facile e intuitiva da guidare.
Tanta strada percorsa con la seminaked di casa Kawasaki che conferma le indubbie qualità. Bella guida, motore brillante e con la coppia giusta al posto giusto. Qualche vibrazione e la sella dura non influenzano un giudizio globalmente positivo.
Il nome bellicoso non lascia spazio a dubbi. La Destroyer (sterminatrice) vuole demolire gli avversari nella prova più americana che ci sia: l'accelerazione. E con lei si può accedere al club super esclusivo dei 9 secondi sul quarto di miglio. Ci abbiamo provato. Negli States. Ecco il racconto di un'esperienza ...
Bella non solo da vedere, ma anche da guidare. La MT-03 rivela una ciclistica sorprendente per feeling e agilità. Rapporti corti e motore pronto ai bassi la rendono divertente e facile. Prezzo molto interessante, soprattutto se rapportato alla qualità.
Vista toccata e guidata la moto che con Stefano Passeri ha fatto parte della spedizione italiana alla sei giorni. Una moto speciale, perché speciale è anche la RXV di serie. La moto factory è infatti davvero molto molto vicina a quella che tutti potranno comprare.
Yamaha cambia tutto e fa compiere alla R6 un vero e proprio salto generazionale. Tanta elettronica per gestire un incredibile motore da quasi 18.000 giri, si accompagna ad una ciclistica incredibilmente agile ed efficace. Dietro di lei, il deserto
Due cilindri, tre cilindri, quattro cilindri. Differenti filosofie per cercare di quadrare il cerchio ed ottenere una sport tourer perfetta. Cosa non facile e che porta a tante differenti interpretazioni ecco tre variazioni sul tema. L'inossidabile VFR, sfidata da Ducati ST3 e Triumph Sprint.