Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 46
Chi ce l’ha, lo sa, chi non ce l’ha, invece, solitamente nemmeno lo conosce. Si tratta dell’Honda PCX150, uno scooterino pratico, furbo e intelligente, come e per alcuni versi più del suo nemico in Casa: l’SH 150
Neofiti della moto o ex scooteristi? Chiunque voi siate, la Suzuki Inazuma offre un buon punto di partenza. Ecco perché
Guscio super-resistente e processore quad core, per avere tutto sotto controllo
Per la bici servono capi tecnici non da bici. Per stare caldi e non sudare
E’ la prima Ducati ibrida, spinta da un motore elettrico e dalla forza dei muscoli chi le pedala in sella
Le bici a pedalata assistita sono una ottima opzione al classico scooter da città. Meno fatica, costi fissi quasi nulli, e il classico piacere di dare due sane pedalate
Per affrontare il traffico di Milano stavolta ho scelto la Ducati Monster Diesel, che, con quel quid in più, ridona appeal a un progetto che compie vent'anni. Il bombardone desmodromico è comunque sempre emozionante
Instancabile tuttofare, la Husqvarna TR650 Terra, che nella vita di tutti i giorni si fa apprezzare per consumi lillipuziani, versatilità e prestazioni decorose. Anche se…
Il confronto diretto è alquanto improbabile, piuttosto era giusto capire dove finiva una e dove iniziava l'altra. Si tratta delle BMW F 700 GS e F 800 GS, le due endurine di Monaco
Con una nuova dotazione high tech la Yamaha FJR 1300 2013 è pronta a macinare chilometri e a regalare un gran gusto nella guida. Il motore è il classico pugno di ferro in guanto di velluto
Insospettabile amica di tutti i giorni, la KTM 690 Duke, che rispetto al passato allarga decisamente il suo bacino d’utenza. Anche se…
In pista con la WR 125 preparata da Gaiardoni e la WR 450
Non brilleranno per potenza, peso o che altro, ma le cross della gamma offroad di Yamaha 2013 somo comunque molto valide. Facili, intuitive e abbastanza a punto da sfidare la migliore concorrenza
Qualche centinaia di chilometri con la nuova streetfighter di Akashi, la Kawasaki Z800. Per lei niente stravolgimenti epocali, ma tante conferme per tornare a essere la best seller del segmento. Prezzi a partire da 8.090 euro
È stata tra le più ammirate in passerella all’EICMA, la primadonna di Mandello del Lario, e salirci in sella è puro piacere. La Moto Guzzi California 1400 Touring è l’ammiraglia di Guzzi e allo stile retrò abbina un’elettronica e un motore da prima della classe
Abbiamo provato l'Honda SH 125/150i ABS 2013, che punta a confermarsi best-seller grazie a nuovi motori, a uno stile più raffinato e all'ABS di serie. In vendita da ottobre a 3.050 euro il 125, a 3.200 il 150.
In città, in autostrada e sul passo, tra caselli e tornanti, abbiamo passeggiato con l’ultima nata di Varese, la MV Agusta Brutale 675. Piccola piccola ma dal cuore grande grande
Con un prezzo d'attacco sotto i 4.000 euro e la promessa di oltre 30 km/litro, la Suzuki Inazuma prova a rispondere alla crisi strizzando l'occhio soprattutto ai neofiti.
La "vecchia" 650 si trasforma nella nuova BMW F 700 GS e con poche mosse sapienti si rilancia sul mercato, facendo un bel salto di qualità in termini di look e gusto nella guida. L'Abs è di serie ma il prezzo è comunque un po' salato.
La prima è una naked vera e propria, la BMW F 800 R, l'altra, l'Huqvarna Nuda 900, penzola a metà tra il mondo delle naked e quello delle motard purosangue. Parenti alla lontana, le abbiamo messe a confronto. Guarda il video
Finite le ferie, tiriamo le somme sul BMW C600 Sport, un’instancabile accompagnatore nei viaggi vacanzieri. E, pur essendo uno scooter, non si è tirato indietro di fronte a un paio di tornanti
Abbiamo provato le maxi-sportive del momento, con piloti di diversa estrazione ed esperienza. Ognuno ha detto la sua, per un risultato tutt'altro che scontato...
Il maxi scooter di Pontedera cresce di cilindrata e ha ora nel Piaggio X10 500 Executive la nuova punta di diamante. Costa 7.700 euro ed è già disponibile.
























