Video prove moto: ciak si guida | Pagina 15
Con una mossa fuori dai suoi schemi abituali, la Casa di Akashi presenta il suo primo (e non ultimo a quanto pare…) scooter della storia, il Kawasaki J300. Tanta la parentela con il cugino Kymco ma molte anche le differenze
Ad Akashi credono ancora nelle naked tutte muscoli, la cui capostipite è la nuova Kawasaki Z1000. Motore e ciclistica ancora più a punto per la guida in strada e un’estetica da Star Trek per tornare nell’olimpo delle moto da sparo
Con una formula ormai ultraquarantenne torna la Piaggio Vespa Primavera, un mito che oggi si dimostra più in forma che mai
La prima MV a uscire dal coro è la MV Agusta Rivale 800. Telaio e motore riprendono la Brutale 800, ma l’estetica fa il verso alle maxi-motard. Come tutte le MV, però, il prezzo non è per tutti: 12.900 euro
Qual è il re dei tre ruote? Per scoprirlo abbiamo messo di fronte Peugeot Metropolis, Piaggio MP3 300 e Quadro 350S, andando alla scoperta dei loro pregi e difetti.
Piccola, potente il giusto e piena di elettronica, la nuova Ducati 899 Panigale è la sorellina low cost, si fa per dire, della ben più impegnativa 1199. Guarda il video
Non contenta di primeggiare tra i cordoli, la nuova Aprilia Tuono V4R ABS allarga il tiro e si fa più stradale. Rimane una bestia da saper domare ma si fa più godibile, grazie all’elettronica evolutissima e a una seduta accettabile
È tutta un’altra storia il nuovo Quadro 350S, il tre ruote svizzero che sfida a muso duro i colossi del settore. A un prezzo succulento: solo 6.990 euro. Guarda il video
4-3-3, non è uno schema calcistico ma il frazionamento dei motori delle naked che abbiamo messo a confronto. Kawasaki Z800, una garanzia, MV Agusta Brutale 800, l'esuberante e infine Yamaha MT-09, quella divertente. Guarda la nostra prova
È cambiata più dentro che fuori la nuova Kawasaki Z1000SX 2014. Quasi immutata nell'aspetto, smussa i lievi difetti del passato e si fà più moderna, confermandosi al top del segmento
Faccia a faccia tra i due scooter gran turismo più freschi del mercato. Ecco svelati i pregi e i difetti di BMW C650GT e Suzuki Burgman 650 in una simpatica intervista doppia.
Faccia a faccia in pista, a San Martino del Lago, tra la Honda CBR 600 RR e la Kawasaki Ninja ZX-6R 636, in collaborazione con AutomotoTV. A giudicarle ci sono anche due piloti d'eccezione, come Alex Polita e Lorenzo Savadori.
Dopo il successo della 1200, a Monaco concendono il bis con la BMW F 800 GS Adventure. Resta la vocazione ai viaggi della sorella maggiore ma con costi minori e un peso più gestibile. Guarda il video
L'una più tecnologica, l'altra più tradizionale. Due modi di intendere il custom a confronto, con opltre 3000 euro di prezzo di differenza tra la Guzzi California 1400 Custom e l'Harley Davidson Softail Breakout
Da oggi, a Borgo Panigale, il divertimento Hyper non vuol dire più sacrifici da fachiri. Nasce la nuova Ducati Hyperstrada, una versione particolarmente versatile ma che non rinuncia al DNA da moto fun
Chi l’ha detto che la sportiva intelligente non può anche essere sexy? La nuova MV Agusta F3 800 è la sportiva di mezzo, per l’uomo pensante ma non per questo rinuncia a essere una sex symbol. E' in vendita a 13.990 euro
Strada-pista, pista-strada, tutto in sella all’Aprilia Caponord 1200. L’idea è quella di testare su strada e portare al limite in pista due set di pneumatici, gli sportivi Bridgestone Battlax S20 e i nuovissimi Bridgestone Battlax T30. Ecco com’è andata
È pensato, concepito e realizzato (quasi) totalmente in Italia, il nuovo Yamaha X-Max 400, evoluzione sportiva del più tranquillo 250. Con le prestazioni, però, sale anche il prezzo: 5.990 euro con ABS optional
È dedicata agli orange-addicted la KTM 1190 Adventure R, versione più radicale della normale Adventure. Ruota anteriore da 21”, sospensioni tradizionali e una colorazione più consona al marchio, tutto per farne la vera erede della vecchia Adventure. Guarda il video
Si conclude la saga delle piccole Honda e l’ultima è anche la più interessante, la Honda CB500X. Motore e telaio identici, a cambiare è la versatilità, in meglio
Controlli di trazione, Ride by Wire, sospensioni semi-attive e chi più ne ha più ne metta. Non è la fiera del nerd tecnologico ma la nostra comparativa maxi enduro 2013, che vede protagoniste le maggiori quattro novità del 2013: BMW R 1200 GS, KTM 1190 Adventure, Aprilia Caponord 1200 e ...
Come - prima o poi - è destino di quasi tutte moto di Mattighofen, anche la Duke guadagna la sua brava R, diventando la KTM Duke R. Con sospensioni a punto e un monocilindrico da record, è un brutto cliente per chiunque, anche in pista
Il nome richiama una vecchia e cara conoscenza, di cui però rimane ben poco. La nuova Aprilia Caponord 1200 è sempre una moto tuttofare ma con un’elettronica da prima della classe
Secondo capitolo della moto italiana più famosa nel mondo, la Moto Guzzi California 1400 Custom. Motore emozionante, guida insospettabilmente sportiva e appeal da primadonna