Con le moto da turismo e adventouring che spopolano sui passi è normale che i produttori di abbigliamento si concentrino sul realizzare capi adatti a questa tipologia di moto. Di completi touring ce ne sono davvero un’infinità, per ogni tasca ed esigenza, ma questo Rebelhorn Hardy 3.0 – protagonista del nostro MotorunBoxing – mi ha colpito per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e alcune soluzioni intelligenti.
HARDY 3.0: LE CARATTERISTICHE TECNICHE DELCOMPLETO TOURING
Tre, come il numero di versione maanche come il numero di strati di questa Hardy 3.0, pensata per adattarsi al più ampio ventaglio di condizioni metereologiche possibili, dal caldo torrido della stagione estiva, ai climi più freddi e instabili di autunno e inverno.
Materiali di ultima generazione
Lo strato più esterno, quello deputato alla protezione in caso di caduta, è realizzato in tessuto 4-way stretch in poliestere abbinato al resistente nylon Cordura, una combinazione che garantisce buona libertà di movimento e ottima resistenza all’usura. All’interno, invece, in base a quanto è freddo o piovoso il meteo sono inseribili una membrana impermeabile HydraShield™ In&Out - indossibile anche sopra allo strato esterno - e una giacca isolante rimovibile, indossabile anche quando si scende dalla moto.
Protezione certificata
La sicurezza è al centro del progetto: la giacca monta protezioni CE-Level 2 su spalle e gomiti (queste ultime regolabili) e include un protettore dorsale. La vestibilità è completamente personalizzabile grazie ai sistemi di regolazione su avambracci, bicipiti, vita e collo, oltre che sull’area della schiena. Mi ha convinto anche il sistema di chiusura frontale, che sfrutta una patta magnetica che resta fissata in posizione sia aperta che chiusa, per la massima praticità.
Ventilazione ottimale
Per affrontare anche le giornate più calde, la giacca è dotata di:
due grandi pannelli frontali apribili,
sei canali di aerazione lungo le maniche,
un’ampia apertura posteriore,
un canale centrale di ventilazioneche garantisce un flusso d’aria costante.
Spazi intelligenti
Non mancano tasche capienti e ben distribuite, due tasche esterne di grandi dimensioni, due tasche frontali ad asciugatura rapida, una tasca interna impermeabile e due più piccole, ma non per questo meno pratiche, dedicate alle chiavi e alle tessere, utile per i pagamenti dei pedaggi senza dover togliere i guanti o ravanare in chissà quale tasca alla ricerca del portafogli. Molto “adventure” la tasca posteriore con zip laterale ideale per riporre oggetti voluminosi.
IL PANTALONE ABBINATO
Da abbinare con la giacca c’è anche il pantalone Hardy 3.0, caratterizzato anche lui da una costruzione a tre strati: il più esterno è realizzato in tessuto Hyperstretch che asseconda i movimenti, al di sotto di esso si trova lo strato impermeabile HydraShield™ In&Out – collegabile con la giacca quando indossato sopra – e per finire l’imbottitura per i climi più rigidi. Così come per la giacca, anche il pantalone ha soluzioni pratiche per regolare il fitting, il posizionamento delle protezioni (certificate di livello 2) o la ventilazione. Caratteristica interessante è l’utilizzo di materiale resistente alle alte temperature nella zona interna delle gambe, quella che accidentalmente può venire a contatto con le parti roventi del motore o dello scarico.
IMPRESSIONI D’USO: LA PROVA DELLA HARDY 3.0
Il completo Hardy 3.0 di Rebelhorn ci ha accompagnato in un'intensa comparativa di moto touring (Multistrada V2, Stelvio e Africa Twin Adventure Sports), caratterizzata da tanti chilometri, tante ore in sella e con condizioni meteo ultra variabili, dal freddo e umido al caldo quasi estivo. In questo scenario abbiamo apprezzato la versatilità, con strati amovibili, prese d'aria d'aprire o chiudere all'occorrenza e lo strato impermeabile testato sia sotto, sia sopra il guscio esterno (meglio indossarlo sopra se la pioggia è battente). Voto positivo anche per il comfort offerto dai pantaloni e la praticità in generale, con un quantitativo di tasche quasi infinto. L'unico aspetto negativo sottolineato è il peso di Hardy 3.0 indossato nella sua interezza di strati.
COLORI, TAGLIE E PREZZI
Giacca e pantalone sono disponibili anche in versione Lady, ottima notizia per chi anche in moto vuole essere sempre coordinato, ma attenzione, non tutte le varianti cromatiche sono disponibili in ambo i sessi. Per la guida completa su taglie colorazioni vi invito a visitare il sito di Alpa Distribution,importatore ufficiale di Rebelhorn in Italia.I prezzi? Per lagiacca sono necessari 379,99 euro, mentre il pantalone è proposto a 259,99 euro.
LA PROVA IN VIDEO DI REBELHORN HARDY 3.0