Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 436
Un anno con Metzeler attraverso i circuiti più amati di tutta Italia!
Inaugurata ieri la stagione 2006 dei corsi di guida dell'autodromo bresciano.
Due vittorie e un secondo posto: risultati impressionanti per la MGS che alla Daytona Bike Week si toglie grandi soddisfazioni.
E la HP2 diventò motard. Non è una nuova moto, ma un Kit che BMW commercializza per trasformare l'enduro più "ignorante" di BMW in una motard da leccarsi i baffi.
Il colosso anglo nipponico presenta i programmi per il 2006: competizioni in primo piano, ma anche una attenzione sempre maggiore nei confronti del motociclista normale. Nascono la gomma specifica per motard e la slick per i turnisti.
Per il secondo anno consecutivo Rossi non riesce vincere la BMW in palio. Almeno quella la lascia ad altri (stavolta ad Edwards) perché l'analisi spietata dei tre giorni di test a Barcellona ha chiaramente mostrato che il Dottore è nettamente superiore. L'analisi del nostro inviato a Barcellona.
In vendita a partire dal 6 marzo in 1.300 distributori, costa come la V-Power "normale" (e cioé tantino) ma promette grandi cose.
Dopo la trasferta in Malesia il circo delle due ruote è ormai in griglia di partenza. Quali sorprese ci riserverà il Campionato 2006? Chi sarà il vero anti-Valentino? Ecco il punto della situazione dal nostro inviato speciale.
Piccola come una minimoto, ma omologata per circolare su strade aperte al traffico con tanto di fanali, targhino e specchietti. Arriva dalla Germania, presto in vendita anche in Italia.
MT-03, XT660X, XT660R da oggi saranno disponibili anche in versione depotenziata a 25 kW
Una misteriosa moto laboratorio si aggira per le piste private BMW. Niente a che vedere con ciò che è uscito da Monaco fino ad oggi. Ufficialmente servirà per studiare i sistemi elettronici di gestione del futuro, ma a guardarla sembra tanto una moto da corsa. Che la Moto GP sia ...
Il pistone sale e scende e il cilindro gira su sé stesso. Un "balletto" che consente al motore RCV di rinunciare a valvole e alberi a camme, con risultati molto interessanti. Già pronto un motore per scooter. Sarà il 4 tempi del futuro?
Una Buell da 150 cavalli? Esiste e non è nemmeno una special perchè la RR è una moto realizzata direttamente dalla piccola factory di East Troy. Una moto nata per correre con cui il marchio americano che vuol far valere la sua filosofia anche in pista.
Tutti in pista, o quasi, per il debutto della nuova stagione con il "signore in giallo" che stacca il miglor tempo di giornata. Valentino va già a mille, ma lo sciame delle Honda è subito dietro.
A spasso per i padiglioni dell'Expo per respirare un po' di sana aria di tuning. Tante special ma anche sempre più importanza alla produzione normale, con un contorno sempre più ricco di belle ragazze, balletti e show nelle aree esterne.
Il decreto legge del governo apre uno spiraglio per tutti quelli che fino ad oggi avevano sfidato la legge viaggiando in coppia sul 50ino. Sì alla guida in due ai maggiorenni e nuove targhe e nuovi documenti di circolazione per ridurre le truffe. Si abbasseranno anche i prezzi delle polizze ...
Anche per i trofei Honda è tempo di ripartire con la nuova stagione. Riconfermati tutti i challenge che consentono di correre praticamente con ogni Budget.
Uno studio di design che sa tanto di moto in arrivo, la MZ osa con la SFx e lancia una super fighter dall'aspetto molto muscoloso.
Dopo le auto da corsa il motore Diesel è pronto a demolire un altro tabù: quello delle moto. Un'azienda americana ha messo in commercio la prima moto civile motorizzata con il motore inventato dal caro vecchio Rudolf. Prestazioni e pesi sono quasi da moto a benzina, ma i consumi sono ...
La risposta americana alle varie moto automatiche giapponesi arriva dalla Victory. Cambio CVT, motore in linea e tanto spazio per stivare bagagli e caschi. È ancora allo stadio di prototipo, ma...
Il futuro prossimo della casa spagnola passa anche per questi due prototipi presentati per saggiare le impressioni del pubblico. Sportivo estremo il GPX1 urbano il Rambla.
Nasce una nuova rivista deidcata alla tecnica delle moto italiane
Gente che va, gente che viene in casa MV. Questo ultimo scorcio di 2005 riesce ancora a regalarci un colpo di scena. Ceduto dalla Proton a un gruppo finanziario genovese, il gruppo MV Agusta torna ad essere completamente italiano. Valore della transazione: un Euro, debiti esclusi, ovviamente.