Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 364
Il Caballero cresce e diventa maggiorenne. Per il 2012 arriva il motore 250
L'anti Piaggio MP3 ha il marchio del Leone sul corpo. Ancora in fase di omologazione promette di rendere la vita difficile al tre ruote italiano.
Sullo stand Ducati spicca la moto più ammirata del Salone, la 1199 Panigale, la supersportiva che rappresenta lo stato dell'arte tra le bicilindriche, con un pacchetto elettronico super ricco e soluzioni tecniche rivoluzionarie. Eccola da vicino.
A Tokyo debutterà la Honda RC-E, concept di una sportiva elettrica col corpo di una "due e mezzo".
Enduro turistiche e scooteroni, ma la regina è una supersportiva. Riflessioni, critiche e previsioni sul mondo a due ruote passeggiando (e lavorando) tra gli stand dell'Eicma 2011.
Sfilata di novità in Casa MV: dalla Brutale 675, destinata a diventare la nuova best seller MV Agusta, alla F3 ufficiale, alla F3 Serie Oro, prodotta in soli 200 esemplari, per finire con la F4 RR Corsa Corta da 195cv e con la Brutale 1090 RR.
Allestito con uno sguardo al passato lo stand Triumph propone la nuova Tiger Explorer, che fa salire a tre i modelli di questa linea, e la Bonneville Steve McQueen che richiama quella usata dal grande attore in un famoso film. Tra le due, la versione R della Speed Triple.
Declinata nelle cilindrate da 250 e 300 cc, si annuncia come una enduro tecnicamente fuori dagli schemi. Ma sarà commercializzata solo nel 2013.
Dal Kymco Xciting al suo "codice fiscale". Il nuovo K-XCT, versione ridotta del maxiscooter taiwanese con il motore 300 cc del Downtown, ha debuttato all'Eicma.
Piatro ricco anche nello stand Yamaha: il re dei maxi scooter si rinnova puntando molto sulla tecnologia; lo Xenter si fa ancora più attraente per dire la sua tra gli scooter a ruota alta, mentre la R1 diventa ancora più sportiva, sia nel look sia nelle prestazioni.
Una ricca gallery sul lato sexy del Salone della Moto in corso alla Fiera di Milano: 230 immagini raccolte sugli stand dell'Eicma 2011 nel primo giorno di apertura dedicato alla stampa.
Bimota fa doppietta all'Eicma: arrivano la naked Bimota DB9 Brivido, basata sulla DB8, e la motard stradale DB10 Bimotard.
Il Salone della moto visto con gli occhi di un fotografo nel primo dei giorni dedicati alla stampa.
Nello stand più ricco di novità del Salone spiccano la maxi-enduro Crosstourer, la Fireblade del 20° compleanno, l'ultimo aggiornamento della Goldwing e un trittico di modelli gemelli ma diversi: Integra, NC700S e NC700X.
KTM si presenta al Salone della moto con ben tre novità di rilievo: la Duke 690 2012, con cui conquistare un pubblico più vasto di quello attuale; la KTM Freeride E, fuoristrada elettrica, e con la KTM Freeride 350 che guarda al fuoristrada con concetti nuovi.
Guarda al passato nello stile ma pensa al futuro nella tecnologia. Presentata ieri all'Eicma in anteprima, la Vespa 46 dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2012.
Regina dello stand la GSX-R 1000 che nel model year 2012 riceve diversi aggiornamenti
La Casa di Akashi è presente all'Eicma con una importante novità, la crossover Versys 1000, che porta in dote un motore 4 cilindri, e gli aggiornamenti per il 2012 di altri suoi modelli di punta: la ZZR 1400 e la ER 6.
Due le novità di rilievo nello stand Husqvarna: una scrambler concept con i colori della moto di Steve McQueen e richiami stilistici alle Husqvarna Anni 60 e 70, e due versioni della maxi bicilindrica Nuda 900 e Nuda 900 R.
Piccoli costruttori crescono e il veneto Borile si presenta all'Eicma con la Bastard, una moto in scatola di montaggio da costruire in due versioni: Café Racer e Fuoristrada.
Il futuro è elettrico? Pare proprio di sì, anche nella disciplina meno elettrica che ci sia, il fuoristrada. Dopo averla mostrata come prototipo allo stadio embrionale, KTM mantiene le promesse e mostra la versione definitiva della Freeride E, ormai pronta per essere venduta.
La Casa regina dell’Off-Road rende omaggio alla propria storia con una scrambler concept esposta all’Eicma che reinterpreta in chiave moderna le Husqvarna degli Anni 60 e 70.
Pensare che Yamaha lasciasse che gli avversari colpissero impunemente ai fianchi il TMax non era molto plausibile. Infatti, nel 2012 arriverà anche un’edizione completamente rinnovata del maxi di Iwata che diventa ancora un po' più moto.
La foto rubata non mentiva, la Versys 1000 arriva davvero e porta in dote l’anima giramondo della Versys 650 condita con un motore quattro cilindri derivato dalla Z1000. La crossover Kawasaki è servita.