Ricordate il film The World’s Fastest Indian? Parla di Burt Munro, pilota neozelandese che negli anni Sessanta infranse alcuni record di velocità a Bonneville, nel corso degli Speed Trials, a bordo di una Indian Scout del 1920. Ebbene, lo storico marchio americano ha appena stabilito un nuovo record nello stesso luogo.
Il pilota ufficiale Indian e due volte campione della King of the Baggers, Tyler O’Hara, ha stabilito un nuovo record di velocità in moto a bordo di una Indian Challenger appositamente preparata, raggiungendo 194,384 mph (312,8 km/h) sul lago salato di Bonneville, nello Utah (USA).
Il primato è stato registrato nella categoria AMA 2000 cc APS-AG, riservata a moto bicilindriche fino a due litri di cilindrata. Per l’occasione è stata utilizzata una versione modificata della Challenger da gara, completa di borse laterali e carenatura. Il precedente record risaliva al 1972, quando J. Angerer aveva toccato le 169,828 mph su una Triumph bicilindrica.
“Bonneville è terra sacra, non solo per Indian ma per l’intero motorsport,” ha dichiarato Gary Gray, Vicepresidente dell’azienda. “I nostri ingegneri e partner hanno trascorso decenni inseguendo la velocità su queste distese di sale, e da tempo ci chiedevamo cosa sarebbe stata capace di fare la nostra King of the Baggers Challenger qui.”
“Siamo orgogliosi di aver stabilito un nuovo record, ma questo progetto non riguardava solo il raggiungimento di un primato: era anche un modo per onorare le leggende che ci hanno preceduto e spingerci al limite delle nostre possibilità.”
Indian Challenger da record, il video ufficiale
Ecco nel video ufficiale della Casa il racconto del record