Tanak si ritira, Solberg promosso in Toyota: tutti gli scenari
WRC 2025

Tanak si ritira, mentre Solberg prende il posto di Rovanpera: tutti gli scenari di mercato


Avatar di Luca Manacorda, il 10/11/25

2 ore fa - L'annuncio dell'estone ha dato il via ai primi annunci ufficiali

Subito dopo il sorprendente annuncio di Tanak, è arrivata la conferma della promozione di Solberg al posto di Rovanpera

Il WRC 2026 presenterà molte novità a livello di campo partenti. L'annuncio del ritiro - parziale - di Ott Tanak, arrivato al termine del Rally Giappone, fa seguito a quello clamoroso di qualche settimana fa di Kalle Rovanpera, il quale si dedicherà a tempo pieno alle competizioni sulle monoposto. E proprio la Toyota ha rapidamente chiuso la falla che si era aperta con la decisione del finlandese, annunciando questa mattina l'ingaggio di Oliver Solberg come suo sostituto.

Solberg: ''Un anno incredibile per me''

Quest'anno Solberg ha dominato il WRC2 al volante della GR Yaris Rally2, ma ha anche vinto magistralmente il Rally Estonia nell'occasione che la Toyota gli ha concesso per gareggiare con la vettura Rally1. La sua promozione in sostituzione di Rovanpera è stata così una soluzione naturale: ''È un piacere dare il benvenuto a Oliver nella squadra piloti a tempo pieno, dopo il fantastico lavoro svolto quest'anno alla guida della GR Yaris Rally2 e, naturalmente, il suo straordinario debutto con la nostra vettura Rally1 in Estonia'' ha detto il team principal Jari-Matti Latvala.

WRC 2025, Rally Estonia: Oliver Solberg (Toyota)WRC 2025, Rally Estonia: Oliver Solberg (Toyota)

Riguardo la sua promozione, Solberg ha dichiarato: ''Quest'anno è stato assolutamente incredibile per me, come membro della famiglia Toyota Gazoo Racing. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo principale: vincere insieme il campionato WRC2 e disputare una stagione veloce e costante con la GR Yaris Rally2. Poi abbiamo avuto l'opportunità di correre in Estonia con la vettura Rally1, ed è stata una settimana semplicemente fantastica. Ora ho la possibilità di tornare ai vertici del WRC per un'intera stagione, quindi molti sogni si sono avverati quest'anno e sono davvero grato di far parte di questo fantastico team. Dobbiamo essere realisti perché abbiamo ancora molto da imparare con la vettura Rally1, ma ci divertiremo e faremo del nostro meglio''.

Solberg affiancherà Elfyn Evans, Sami Pajari e Takamoto Katsuta come titolare fisso, mentre Sebastien Ogier continuerà come quest'anno con un impegno part time che lo vedrà protagonista ''più della metà degli appuntamenti della stagione'', a partire dal Rallye Monte Carlo che aprirà la stagione 2026: ''Avremo ancora una volta una squadra di piloti forte, caratterizzata da un ottimo mix di velocità ed esperienza'' ha aggiunto Latvala.

Hyundai: già partite le manovre per il dopo Tanak

Al termine del Rally Giappone, è arrivato in maniera inaspettata l'annuncio del 38enne Tanak: ''Dopo molti anni incredibili trascorsi ai vertici del WRC, ho deciso che la fine della stagione 2025 è il momento giusto per ritirarmi dai rally a tempo pieno - ha spiegato - Non si tratta di un addio completo, ma di un'opportunità per resettare, ricaricare le batterie e rifocalizzarmi sul futuro. Questo sport ha rappresentato una parte importante della mia vita, ma sento che è giunto il momento di tirare il fiato, trascorrere più tempo con la mia famiglia e concentrarmi sulla vita a casa, in Estonia''.

WRC 2025, Rally Portogallo: Ott Tanak (Hyundai)WRC 2025, Rally Portogallo: Ott Tanak (Hyundai)

La Hyundai si trova così a dover sostituire un pilota campione del mondo nel 2019 e vincitore di 22 rally: ''Sebbene fossimo dispiaciuti di apprendere della decisione di Ott, comprendiamo naturalmente la sua motivazione ad abbandonare il rally a tempo pieno - ha commentato il team principal Cyril Abiteboul - Abbiamo raggiunto molti traguardi insieme in due periodi di grande successo: da quella prima elettrizzante vittoria in Estonia al titolo costruttori del 2020, passando per otto vittorie e numerosi podi. Nonostante tutti gli alti e bassi che abbiamo celebrato insieme, ci sono stati anche alcuni bassi, eppure Ott è sempre rimasto pienamente impegnato. È uno dei migliori piloti di rally al mondo e rimane una forza da non sottovalutare; quando ha tutti gli ingredienti giusti, è inarrestabile''.

La casa coreana ha già iniziato a valutare i possibili sostituti di Tanak. In pole position c'è Nikolay Gryazin, attualmente impegnato nel WRC2 con Skoda. Il 28enne russo di passaporto bulgaro è il grande favorito, ma Hyundai non ha ancora deciso: ad affiancare Thierry Neuville e Adrien Fourmaux potrebbe essere un giovane, oppure un pilota di grande esperienza come Andreas Mikkelsen, Dani Sordo, Hayden Paddon o Kris Meeke. Insomma, tante novità in arrivo, senza dimenticare l'attesissimoritorno della Lancia nel mondiale, limitato al momento alla categoria WRC2.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 10/11/2025
Tags
Vedi anche