Rally Giappone 2025: aggiornamenti ultima giornata
WRC 2025

Rally Giappone 2025: Evans mette pressione a Ogier, Fourmaux sbatte e si ritira!


Avatar di Luca Manacorda, il 09/11/25

22 minuti fa - La cronaca e i risultati dell'ultima giornata del Rally Giappone

Subito un colpo di scena nella prima speciale della domenica, mentre prosegue il duello al vertice

La domenica del Rally Giappone 2025 si apre con un colpo di scena: Adrien Fourmaux, fin qui ottimo protagonista, è costretto al ritiro dopo essere finito largo in una curva, picchiando duramente con la sua Hyundai i20 contro degli alberi. La portiera lato navigatore si è staccata, ma non ci sono state conseguenze per l'equipaggio: ''Il parabrezza era molto appannato, non riuscivo a vedere molto. A sinistra era pieno di fango, siamo andati un po' larghi e abbiamo toccato degli alberi'' ha raccontato il francese.

Il miglior tempo della SS15 è stato realizzato da un redivivo Ott Tanak, seguito da Kalle Rovanpera. Resta apertissima la lotta per la vittoria, con Elfyn Evans che ha recuperato 8 decimi a Sebastien Ogier, portandosi a meno di sei secondi di distacco. Con il ritiro di Fourmaux, il podio torna ad essere tutto Toyota grazie a Sami Pajari che può contare su un rassicurante margine su Tanak, mentre Rovanpera può cercare di recuperare un'altra posizione mettendo nel mirino Gregoire Munster, lontano però un minuto. Nel WRC2 Alejandro Cachon rimane leader, alle sue spalle il connazionale Jan Solans supera Nikolay Gryazin.

RALLY GIAPPONE 2025, CLASSIFICA DOPO SS15

Pos. Pilota Auto Distacco
1 Sebastien Ogier Toyota 2:45:54.0
2 Elfyn Evans Toyota +5.7
3 Sami Pajari Toyota +58.2
4 Ott Tanak Hyundai +2:28.0
5 Gregoire Munster Ford +5:18.1
6 Kalle Rovanpera Toyota +6:21.8
7 Oliver Solberg Toyota +7:29.3
8 Alejandro Cachon Toyota +8:26.6
9 Jan Solans Toyota +8:52.9
10 Nikolay Gryazin Skoda +9:13.0

RALLY GIAPPONE 2025, PROGRAMMA ULTIMA GIORNATA

Ultima giornata di gara al Rally Giappone 2025 e ancora giochi apertissimi con il duello, con vista sul titolo mondiale, tra Sebastien Ogier ed Elfyn Evans. Sono sei le speciali in programma domenica, anche se due sono brevi prove spettacolo sui 2 km scarsi della Okazaki, e tanti sono i punti in palio considerando anche classifica Super Sunday e la Power Stage. Proverà a recuperare qualcosa Kalle Rovanpera, per tenere almeno accesa una minima speranza di titolo. Si parte quando in Italia sarà da poco passata la mezzanotte, mentre la conclusione avverrà all'alba.

ProvaNomeLunghezzaOra localeOra italiana
SS15Nukata 120.23 km08:3900:39
SS16Lake Mikawako 113.98 km09:3501:35
SS17Okazaki SSS 11.98 km10:5302:53
SS18Okazaki SSS 21.98 km11:0403:04
SS19Nukata 220.23 km12:3304:33
SS20Lake Mikawako 2 – Wolf Power Stage13.98 km14:1506:15
VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 09/11/2025
Tags
Vedi anche