Clamoroso Rovanpera: addio ai rally, ecco i suoi nuovi obbiettivi
WRC

Rovanpera dice addio ai rally: nel suo futuro c'è la scalata verso la F1


Avatar di Luca Manacorda, il 09/10/25

8 ore fa - Il finlandese ha annunciato il passaggio alla pista dal 2026

Rovanpera si ritira definitivamente dai rally per dedicarsi alla pista: l'obiettivo è raggiungere l'apice del motorsport

Sono passati pochi giorni da quando Kalle Rovanpera ha esaltato il pubblico del Rallylegend al volante della sua Toyota Starlet da 360 cavalli e oggi il finlandese ha nuovamente lasciato a bocca aperta gli appassionati di motorsport. Questa volta non per via della sua bravura al volante, ma per un messaggio davvero clamoroso: il due volte iridato WRC ha infatti annunciato il ritiro dai rally, per dedicarsi alle competizioni in pista.

Rovanpera: ''È una cosa su cui riflettevo da un po'''

Dopo aver conquistato il suo secondo titolo iridato nel 2023, lo scorso anno Rovanpera si era già preso un anno sabbatico, partecipando part time al mondiale WRC per dedicarsi in particolare alle competizioni drift. In questa stagione è tornato a un impiego full time con Toyota e attualmente è in lizza per la conquista del titolo, staccato di 21 punti dal leader Sebastien Ogier. Nella sua lettera diffusa quest'oggi sui social network, il classe 2000 ha spiegato: ''Questa decisione non è stata facile, ma è una cosa a cui riflettevo da un po'. Avendo già ottenuto così tanto nei rally a questa età, ho iniziato a pensare a quali altre possibilità avrei potuto avere e quali altre sfide avrei voluto affrontare. È stata una decisione difficile, ma sembra quella giusta per perseguire i miei prossimi sogni e le mie prossime sfide''.

Red Bull drifting: il campione WRC Kalle RovanperaRed Bull drifting: il campione WRC Kalle Rovanpera

Rovanpera si sposta dunque alle competizioni in pista e lo farà a partire dalla competitiva Super Formula giapponese, con il supporto di Toyota: ''È speciale avere il supporto di Toyota Gazoo Racing fin dall'inizio di questa nuova sfida e poter correre in Super Formula. So che, venendo dai rally, significa buttarsi a capofitto, ma non vedo l'ora e insieme a TGR abbiamo un ottimo piano per prepararci al meglio e cercare di trarne il massimo''.

Toyota: ''Naturale che voglia correre un'altra sfida''

Rovanpera, detentore di numerosi record di precocità nel WRC tra cui quello di più giovane vincitore di un rally (a 20 anni e 289 giorni) e più giovane iridato (a 22 anni e 1 giorno), ha ringraziato Toyota e il suo navigatore Jonne Hattunen per averlo accompagnato nei successi di questi anni. Per la casa giapponese, è stato il team principal di TGR World Rally Team, Jari-Matti Latvala, a commentare la scelta del connazionale: ''Kalle ha già avuto una carriera straordinaria nel WRC con Toyota Gazoo Racing, diventando il più giovane vincitore di un rally e poi il più giovane campione del mondo, e conquistando il titolo piloti due volte. Considerando che ha ottenuto così tanto ed è ancora così giovane, è naturale che voglia cogliere un'altra sfida finché ne ha la possibilità''.

WRC 2023, Rally Giappone: Kalle Rovanpera (Toyota)WRC 2023, Rally Giappone: Kalle Rovanpera (Toyota)

Latvala ha poi sottolineato il fascino della sfida che attende Rovanpera: ''Abbiamo visto piloti di auto da corsa venire a provare i rally, ma molto raramente abbiamo visto il contrario: che un pilota di rally vada in pista e cerchi di sfidare i migliori, soprattutto non nelle monoposto. TGR crede nell'aiutare i piloti a realizzare i propri sogni e non credo che ci siano molti costruttori che potrebbero offrire a un pilota questo tipo di opportunità, il che è molto entusiasmante per entrambe le parti''.

Gli obbiettivi di Rovanpera

La nuova avventura di Rovanpera punta a scrivere nuove pagine inedite nel motorsport. L'obiettivo finale è quello di diventare il primo campione del mondo rally a gareggiare in F1 e il programma per giungere a questo traguardo è già scritto. Il prossimo anno correrà in Super Formula, un campionato di alto livello che gli servirà per prepararsi allo step successivo, la F2. A quel punto, se i risultati lo supporteranno, ogni scenario è possibile. Oltre che all'appoggio di Toyota, Rovanpera può contare anche sullo sponsor Red Bull che ovviamente sarebbe ben felice di aiutarne lo sbarco in F1 nel caso in cui si dimostrasse un fenomeno anche tra le monoposto. Nel 2024 Rovanpera ha già avuto modo di mettersi al volante di una monoposto di F1 proprio grazie allo sponsor austriaco.

Kalle Rovanpera test Red Bull Ring | @Red Bull Content PoolKalle Rovanpera test Red Bull Ring | @Red Bull Content Pool

Parlando dei suoi obiettivi in un'intervista a DirtFish, Rovanpera ha spiegato: ''Il tempo stringe, ma è ancora dalla mia parte ed è per questo che la decisione è stata presa ora. Ovviamente un ringraziamento speciale va alla Toyota che ha voluto essere dalla mia parte, perché ovviamente questo tipo di piano e progetto non sarebbero stati possibili senza il supporto dei costruttori. Come sapete, anche nelle corse in circuito, tutti i giovani piloti hanno tutti questi costruttori che li sostengono. E sì, avere la fiducia della Toyota in me e in questo progetto è sicuramente la parte più importante e, diciamo, più bella di tutto. Quindi sì, puntiamo decisamente in alto''.

Rovanpera ha poi specificato i prossimi step, senza sbilanciarsi troppo sul sogno della F1, ma confermando la volontà di arrivare il più in alto possibile. Non è da escludere ad esempio la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, competizione dove la Toyota è protagonista da molti anni: ''Ovviamente, a questo punto conosco già i miei piani per i prossimi anni. So che passeremo alla Super Formula e, dopo, lavoreremo per la categoria successiva, che sarebbe la F2, e vedremo come andrà. Non posso dire ora quale sarà il mio obiettivo finale. La F1 è il massimo livello, ma ovviamente ci sono così tante serie ed eventi interessanti nelle corse in circuito. Se mi chiedete, voglio correre a Le Mans un giorno? Certamente. Se ne avrò la possibilità, voglio correre a Le Mans e voglio partecipare a tutte queste grandi gare''.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 09/10/2025
Tags
Vedi anche