Kalle Rovanpera conquista per la prima volta in carriera il Rally Finlandia, interrompendo l'astinenza record dei piloti di casa che durava dal 2017, al termine di un fine settimana dominato in lungo e in largo. Il classe 2000 si è portato al comando della classifica fin dal venerdì, mostrando una superiorità a cui solo le Hyundai di Thierry Neuville e Adrien Fourmaux hanno provato a resistere, almeno fino a quando la doppia foratura nel corso della SS16 di sabato pomeriggio ha seppellito le speranze della casa coreana. Questo inconveniente ha aperto le porte per un nuovo pokerissimo Toyota, con Takamoto Katsuta, Sebastien Ogier, Elfyn Evans e Sami Pajari a completare le prime cinque posizioni. Neuville ha chiuso sesto davanti al terzetto di Ford Puma, ancora una volta molto staccato dalle altre Rally1. Nel WRC2, Roope Korhonen ha avuto la meglio nella sfida con Jari-Matti Latvala per appena un secondo, terzo Robert Virves. Si è trattato anche del rally più veloce di sempre, completato a quasi 130 km orari di media.
The Fastest WRC Rally EVER! 🤯#WRC | #SectoRallyFinland 🇫🇮 pic.twitter.com/mQVhXJT4zr
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) August 3, 2025
POWER STAGE E SUPER SUNDAY Il trionfo di Rovanpera è completato dalla conquista delle classifiche della domenica. Il finlandese si è preso la Power Stage davanti a Katsuta, Ogier, Neuville ed Evans, balzando al comando anche della Super Sunday. Battuti Ogier, Katsuta, Evans e Neuville. Da segnalare una probabile scelta strategica per Hyundai che nel finale della SS20 ha fermato Fourmaux, già rallentato da un foratura e fermatosi a un passo dal traguardo. Questo ha consentito a Ott Tanak di conquistare quantomeno il punticino del decimo posto assoluto, evitandogli di lasciare la Finlandia con uno zero pesante in ottica Mondiale. Laclassifica generale vede Evans tornare al comando con tre punti di margine su Rovanpera tornato totalmente in corsa, terzi a pari merito Ogier e Tanak a 13 punti dalla vetta. Prossimo appuntamento a fine mese, sugli sterrati del Rally Paraguay.
RALLY FINLANDIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS20
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Kalle Rovanpera | Toyota | 2:21:51.4 |
2 | Takamoto Katsuta | Toyota | +39.2 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +45.1 |
4 | Elfyn Evans | Toyota | +48.1 |
5 | Sami Pajari | Toyota | +1:18.8 |
6 | Thierry Neuville | Hyundai | +2:01.5 |
7 | Joshua McErlean | Ford | +4:07.4 |
8 | Martins Sesks | Ford | +5:17.2 |
9 | Gregoire Munster | Ford | +5:24.9 |
10 | Ott Tanak | Hyundai | +7:38.4 |
A perfect result on home roads! 😍#ToyotaGAZOORacing#GRYaris#WRC#RallyFinland 🇫🇮 pic.twitter.com/pPl0ZoVq3K
— TOYOTA GAZOO Racing WRT (@TGR_WRC) August 3, 2025
SS19 Il primo passaggio sulla Ouninpohja ha visto Elfyn Evans realizzare il miglior tempo e le Toyota confermarsi come le più rapide. I risultati delle due speciali di oggi avranno un peso determinante non solo sulla classifica del Rally Finlandia, ma anche per la classifica generale. Con questa prestazione il gallese è ovviamente primo anche nella Super Sunday e si è portato a un solo secondo da Sebastien Ogier che occupa l'ultimo gradino del podio virtuale. La prima posizione di Kalle Rovanpera rimane fuori portata per chiunque e anche la seconda di Takamoto Katsuta appare molto solida: il giapponese ha oltre 5 secondi di margine e nel corso di questo primo passaggio le quattro Toyota sono rimaste tutte racchiuse in appena un secondo. Questa è una brutta notizia per Hyundai che, dopo le delusioni dei giorni scorsi, rischia di pagare un prezzo ancora più grande ai rivali, soprattutto per le speranze nel Mondiale Piloti: Ott Tanak non ha cambiato passo, realizzando solo l'ottavo tempo. Nel WRC2 prosegue l'appassionante duello tra Roope Korhonen e Jari-Matti Latvala, separati da un solo secondo. Dalle 12:15 il secondo passaggio sulla Ouninpohja, che sarà valido anche come Power Stage.
RALLY FINLANDIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS19
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Kalle Rovanpera | Toyota | 2:11:46.5 |
2 | Takamoto Katsuta | Toyota | +37.2 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +42.7 |
4 | Elfyn Evans | Toyota | +43.8 |
5 | Sami Pajari | Toyota | +1:07.2 |
6 | Thierry Neuville | Hyundai | +1:57.6 |
7 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +2:25.8 |
8 | Joshua McErlean | Ford | +3:48.6 |
9 | Gregoire Munster | Ford | +5:00.9 |
10 | Martins Sesks | Ford | +5:03.9 |
WRC RALLY FINLANDIA 2025, PROGRAMMA ULTIMA GIORNATA
Ultima giornata del Rally Finlandia 2025 tutta di scena sui 24 km scarsi della Ouninpohja, prova da percorrere due volte di cui una valida come Power Stage. Kalle Rovanpera è a un passo dal successo finale, mentre la lotta per le altre posizioni sul podio è apertissima tra le altre quattro Toyota. In casa Hyundai, Ott Tanak dovrà cercare di aggiudicarsi i punti della Super Sunday e della Power Stage per limitare i danni in ottica mondiale.
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
---|---|---|---|---|
SS19 | Ouninpohja 1 | 23.98 km | 10:35 | 09:35 |
SS20 | Ouninpohja 2 | 23.98 km | 13:15 | 12:15 |