Ferrari, Vasseur visita la fabbrica Brembo per i 50 anni in F1
Formula 1

La Ferrari fa visita alla sede Brembo per festeggiare i 50 anni di attività in F1


Avatar di Alessio Ricci, il 23/07/25

1 giorno fa - Così il Cavallino celebra il compleanno "racing" dello storico partner

Ferrari, Brembo e mezzo secolo insieme: dalla 312T del 1975 fino ai moderni impianti frenanti della SF-25 di Hamilton e Leclerc

FERRARI IN BREMBO, TAPPA SIMBOLICA PRIMA DI SPA

A pochi giorni dal GP del Belgio, la Scuderia Ferrari ha fatto tappa presso il quartier generale di Brembo, partner tecnico storico del team di Formula 1. Un’occasione per celebrare 50 anni di collaborazione tra due eccellenze del motorsport internazionale.

L’incontro si è svolto nella sede di Brembo all’interno del Kilometro Rosso, in provincia di Bergamo. Ad accogliere la delegazione Ferrari – composta da Frédéric Vasseur, Jerome D’Ambrosio, Diego Ioverno e il pilota di riserva Zhou Guanyu – c'erano i vertici Brembo, tra cui i presidenti Matteo Tiraboschi, Alberto Bombassei e l’amministratore delegato Daniele Schillaci., accompagnati da Mario Almondo, COO Brembo Performance e da Mauro Piccoli, CMO Brembo, e Luca Di Leo, CCO Brembo.

50 ANNI DI FRENI BREMBO PER LA FERRARI IN F1

Il 2025 segna infatti un traguardo importante: sono passati 50 anni da quando, nel 1975, Brembo fornì per la prima volta i dischi freno in ghisa alla Ferrari 312T, contribuendo alla vittoria del titolo mondiale Piloti e Costruttori. Da allora, la partnership Ferrari-Brembo è diventata un punto fermo della Formula 1 e di altre competizioni motoristiche.

All’ingresso della sede, è stata esposta la Ferrari SF-24 con la livrea della SF-25, la monoposto attualmente impegnata nel mondiale di Formula 1. All’interno dell’edificio, il team ha potuto ammirare una nuova parete espositiva con il claim “Celebrating 50 Years of Passion”, che ripercorre le principali innovazioni Brembo nei freni da corsa: dalla F1 alla MotoGP, passando per Formula E, WEC, Nascar, WorldSBK e MotoE.

I FRENI DA CORSA: DENTRO LA FABBRICA DI CURNO (BG)

La giornata è proseguita con la visita allo stabilimento Brembo Racing a Curno, dove vengono progettati e realizzati gli impianti frenanti ad alte prestazioni per la Scuderia Ferrari e per numerose categorie del Motorsport.

Nel sito produttivo si realizzano pinze freno, dischi, pastiglie, pompe freno e sistemi brake-by-wire, tutti sviluppati per rispondere agli elevati standard richiesti dalla Formula 1. Una filiera produttiva ad alta tecnologia che ha contribuito a consolidare la reputazione di Brembo freni come riferimento globale nel settore.

FERRARI, L'INCONTRO CON BREMBO PERFORMANCE

Prima di lasciare la sede, i rappresentanti della Scuderia Ferrari hanno incontrato i circa 250 collaboratori della divisione Brembo Performance, per ringraziarli direttamente del lavoro quotidiano che rende possibile la competitività in pista.

PARLANO I PROTAGONISTI

È con grande piacere che celebriamo i 50 anni di Brembo - spiega il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur - nostro partner storico con il quale condividiamo una lunga storia di successi. Questa partnership è frutto di un costante lavoro fianco a fianco e si fonda su passione, innovazione e performance, valori che ci hanno accompagnato in tante vittorie e che raccontano una storia fatta di esperienza condivisa e obiettivi comuni”.

È un vero piacere - aggiunge Mario Almondo di Brembo - ricevere oggi la visita del Team Scuderia Ferrari con cui collaboriamo da mezzo secolo. Iniziò tutto con Niki Lauda, nel 1975 e da quell’anno noi forniamo costantemente il nostro contributo tecnologico per rendere le vetture del cavallino sempre più performanti. Oltre a Ferrari, Brembo oggi fornisce tutta la griglia di Formula 1 con le pinze  - 9 team con Brembo e 1 team con AP Racing, brand che è parte del Gruppo. La storia che ci lega a Scuderia Ferrari rimane però unica e irripetibile. Questo è un anno speciale, ma come sempre d’altronde, sfidante e impegnativo: stiamo già lavorando agli impianti del 2026 anche con Scuderia Ferrari”.

FERRARI-BREMBO, UN LEGAME CHE GUARDA AL FUTURO

La visita ha confermato l’importanza strategica della collaborazione tecnica tra Ferrari e Brembo, fondata su ricerca, innovazione e competenze condivise. Un'alleanza che continua a influenzare lo sviluppo degli impianti frenanti per la Formula 1 e le competizioni racing a livello globale.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 23/07/2025
Tags
Vedi anche