RUSSELL DOMINATORE, LA MERCEDES È TORNATA!
George Russell vince il Gran Premio di Singapore a mani basse. Partito in testa, il pilota britannico ha dominato la gara, trionfando su una pista che in passato gli aveva regalato diverse delusioni, sopra a tutte il ritiro a 2 giri dal termine nel 2023. Oggi, invece, fila tutto liscio per il pilota della Mercedes, che sigla la seconda vittoria dell'anno dopo quella di Montreal, al GP del Canada.
LAP 9/62
— Formula 1 (@F1) October 5, 2025
George Russell is checking out up front, with over a four second lead ahead of Max Verstappen 💨👀#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/BotDRsTf3k
VERSTAPPEN BEFFA LE MCLAREN, IRIDATE COSTRUTTORI
Con Russell sul podio salgono Max Verstappen e Lando Norris, ingarellati per tutta l'ultima parte di gara con la solita efficace difesa dell'olandese della Red Bull, sul britannico della McLaren. Dalla sua Norris è stato bravo in partenza a prendere la posizione sul compagno, nonostante un contatto di cui Piastri si è lamentato moltissimo via team radio. L'australiano mantiene la vetta della classifica iridata, perdendo solo 6 punti da Verstappen e 3 dal compagno. Invirtù di questi risultati, la McLaren si laurea campione del mondo costruttori per il secondo anno consecutivo, con ben sei gare d'anticipo sulla cocorrenza: un campionato letteralmente dominato.
It's all in the eyes 👀#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/ThOIHZRtm5
— Formula 1 (@F1) October 5, 2025
ANTONELLI BEFFA LE FERRARI, HAMILTON SFORTUNATO
Il rookie Andrea Kimi Antonelli, dopo una partenza imperfetta con la sua Mercedes, resta tutta la gara o quasi dietro a Charles Leclerc, autore invece di un'ottima partenza con la Ferrari, da P7 a P5, salvo prendersi la posizione al giro 54 con un sorpasso agevolato dalla pessima condizione delle gomme di Leclerc. Lewis Hamilton, invece, con una strategia a due soste stava tornando sotto fortissimo nel finale, con l'obiettivo di cogliere una quinta posizione possibile, grazie a una gomma Soft montata a 15 giri dal termine. E invece a 3 giri dalla bandiera a scacchi, il britannico accusa un grosso problema ai freni, e fatica ad arrivare al traguardo, riuscendo a mantenere per un soffio la settima posizione. Suo il giro veloce della gara.
Here's how the race start panned out! ▶️👀#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/LNtqGzwSML
— Formula 1 (@F1) October 5, 2025
ALONSO BEST OF THE REST. CHE BRAVO SAINZ
Due piloti spagnoli sugli scudi per quanto riguarda il resto della griglia. Fernando Alonso battaglia per lunghi tratti con il pimpante rookie Isack Hadjar, impartendogli diverse lezioni e riuscendo a metterlo definitivamente dietro alla sua Aston Martin nelle fasi finali di gara, quando il giovane francese crolla di prestazione per via delle gomme usurate finendo 11°. Risale, invece, dalla 18° alla decima, Carlos Sainz (Williams), che con qualche giro i più avrebbe potuto battagliare anche con Oliver Bearman, ottimo nono con la Haas. Deludente il 12° posto di Tsunoda con la Red Bull, davanti a Stroll, Albon (scattato dai box), Lawson, Colapinto, Bortoleto, Ocon, Gasly e Hulkenberg.
Yet another classic Fernando Alonso radio 😅😬#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/itxzOEjNPA
— Formula 1 (@F1) October 5, 2025
CLASSIFICA GP SINGAPORE 2025 (TOP-10)
Di seguito la classifica dei primi dieci alla fine del GP di Singapore 2025 a Marina Bay
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull-Honda)
3. Lando Norris (McLaren-Mercedes)
4. Oscar Piastri (McLaren-Mercedes)
5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
6. Charles Leclerc (Ferrari)
7. Lewis Hamilton (Ferrari)
8. Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes)
9. Oliver Bearman (Haas-Ferrari)
10. Carlos Sainz (Williams-Mercedes)
PROSSIMI APPUNTAMENTI: SI VA NEGLI STATES, AL COTA
Il calendario del campionato del mondo di Formula 1 prevede ora una pausa di una settimana prima del Gran Premio degli Stati Uniti, sul tortuoso tracciato di Austin: il Circuit of the Americas
Su MotorBox il dettaglio dei risultati del weekend sulla pista di Marina Bay e le classifiche generali del campionato.