Novità e prove su strada auto Seat | Pagina 20
Auto emocion: questa volta ci siamo. La León ruggisce e lo fa vedere. Con una linea che sprizza cattiveria e prestazioni sorprendenti. Arriva in settembre, ma da luglio si può già ordinare. A prezzi che rischiano di creare qualche problema persino in Casa propria.
Non male messa giù così. Quei colorini da prurito alle mani, il Toro per giunta che carica dalla fiancata, alettoni, minigonne e tutto il resto. Peccato che: spazio per la targa, nemmeno a parlarne; che la leoncina tra i semafori non si potrà piazzare.
Un po' due volumi, un po' coupé, è l'ennesima incarnazione dello stile dettato da de' Silva. Debutterà il mese prossimo a Barcellona per arrivare poi sul mercato nella seconda metà dell'anno.
Per ora resta solo un prototipo. C'è però da scommettere che la nuova Leon non sarà poi così diversa dalla show car esposta a Ginevra e si confermerà la più sportiva della gamma Seat. La vedremo forse tra circa un annetto.
Con il cambio robotizzato DSG la monovolume spagnola conferma di soffrire di un marcato strabismo di Venere. Da una parte strizza l'occhio a chi cerca versatilità, dall'altra ammica a chi ama la guida sportiva...
La Toledo? Dimenticatela. Acqua passata. La terza edizione stravolge la tradizione e getta le basi per un nuovo concetto di berlina: più spaziosa e più alta, senza rinunciare ai tre volumi.
Solo un paio di mesi fa appariva come prototipo al Salone di Madrid e ora eccola già pronta a posare nelle prime foto ufficiali. Per vederla dal vivo bisognerà però attendere il Salone di Parigi, mentre su strada circolerà già entro la fine dell'anno.
Spoiler a metri, paraurti allargati e avvolgenti, assetto più basso: quando le piccole si montano la testa è sempre così. Non va diversamente per la nuova Ibiza Cupra, ennesima versione ad alte prestazioni. La vera sorpresa è sotto il cofano: un bel 1.9 TDI e i suoi inediti, imbizzarriti 160 ...
Addio alle forme sin troppo classiche, ai rapporti tra i volumi un po' scontati e spazio a una sorta di monovolume atipica. A renderla tale sono il muso e la coda, che sporgono leggermente dalla sagoma, sul genere Renault Vel Satis.
Dimenticate la Toledo e la Cordoba, le loro linee inguardabili e i loro interni spartani, ora c'è l'Altea a dare smalto al marchio spagnolo. Tutta un'altra cosa, con più classe, più qualità, più stile, più dotazioni e più prestazioni. A prezzi da pensarci su.
La Altea torna di nuovo sotto i riflettori di un Salone ma non più come concept car. La veste che vedremo a Ginevra è infatti quella definitiva e a breve prenderà il via la produzione in serie.
Formula Racing, o più semplicemente FR. Il nome della più recente versione della Seat Ibiza, presentata al Motor Show di Bologna, non lascia molto spazio all'immaginazione: è lei la più sportiva della gamma. Almeno per ora
Sarà la nuova Ibiza? Chissà. Di sicuro le future Seat saranno così: con una linea da fare girare la testa. E fra i cromosomi c'è anche la A di Audi.















