Vivere con l'auto: attualità, accessori e ricambi | Pagina 242
In Inghilterra chi ha fretta compra la Smart. Se ne sono accorti tutti, polizia stradale compresa. La due posti-giocattolo schizza che è una bellezza per il Regno, tanto da essersi meritata il terzo posto in un'anomala classifica, quella delle auto più immortalate dagli autovelox.
Il nome? No comment. Ma anche se coniugato al maschile, riferimento migliore non avrebbe potuto esserci. Compattezza a prova di moka, linea simpatica, praticità d'uso e meccanica ok sono gli attributi dell'auto che segna il debutto Nissan nel segmento delle microcar. E non fa niente che per ora sia stata ...
Va bene, bando ai magheggi: sono sì le prime immagini della futura berlina tridentata, ma c'è un però. Eccolo: la macchina è lei, solo rimpicciolita. Trattasi della "maquette", ossia modellino in scala, esposta alla mostra dedicata a Maserati e Ferrari, in quel del Giappone: "Artedinamica". Citofonare Museo di Arte contemporanea ...
Ha un nome, un cognome, una faccia. Non più sigle, studi e prototipi: Volkswagen si allaccia le scarpette e scende in campo. Obiettivo: squassare una categoria tanto di moda, quella dei SUV. Con forma e sostanza, numeri e qualità. E un nome caldo.
Dunque arriva. La versione station della berlina Lexus più compatta, arriva anche in Italia. Dopo essere sbarcata da mo' nel suo ambiente naturale, le strade statunitensi, ed essersi fatta guardare per bene dagli occhi europei, la IS Sportcross farà segnare non pochi appunti in agenda, per il prossimo autunno.
Dopo il tiratore scelto, abile nel far vittime, è il momento del guidatore scelto, altrettanto abile nell'evitare di farne. È il tema dello spot dedicato alla sicurezza stradale in cui sono protagonisti la Mini e quattro ragazzi.
Le auto sempre più silenziose non sono ben viste da tutti. C'è chi ha dovuto, dovrà, rivedere i piani, causa eccessivo silenzio d'insieme. Vedi il settore gomme: chi se ne accorgeva, fino a un po' di tempo fa, del rumore di rotolamento, tra rauci dieselloni e benzina sportiveggianti? Beh, è ...
Negli anni '80 era di casa nel campionato europeo turismo, con la 240 Turbo. Il decennio successivo è toccato ai modelli 850 e S40, protagonisti nel BTCC. Parliamo di corse e parliamo di Volvo, che dopo un tot di pausa torna quest'anno tra i cordoli. E lo fa con una ...
Effe, esse, i. Tre letterine magiche infiocchettate in un acronimo, che tradotto significa iniezione diretta della benzina. Sì, della benzina: non del gasolio come ormai ci si è abituati a ripetere a memoria, dopo la formula common-rail. Della benzina, novità per l'Italia. Chiusa sotto il cofano della A2.
Ora, non pretendete il comfort. Già che per fare cento chilometri è sufficiente un litro di gasolio, ci vorranno pure dei contro. Tipo numeri da contorsionisti per entrarci, una faccia da suppostona atomica e un abitacolo da laboratorio. Trattasi di prototipo, evidentemente, ma straviaggiante. Realizzazione pratica di quel che potrà ...
Non vi bastano 223 cavalli per le gita fuori porta o il week-endino in montagna? Siete soddisfatti del Grand Cherokee Limited, ma vorreste quel qualcosina in più? Eccolo. Si chiama Overland di nome, High Output di cognome: la faccia è la stessa, la sostanza no.
La StreetKa si farà. Festeggiano i kaisti che sognavano di tagliare il tettuccio per l'estate, festeggia la Minouge, popstar pepata, che se la ritrova tra gli sponsor principali del tour europeo "Fever 2002". Festeggiano gli amanti dei due posti secchi, compatti e avveniristici.
Una notizia bella e una brutta. La NSX sfodera il model year 2002. Quella brutta: non arriverà mai in Italia. Non si capisce per quali macchinose strategie nipponiche, la nuova versione della sportiva bassa e affusolata non vedrà mai le strade italiche. Forse per timori reverenziali nei confronti dei mostri ...
Infastidita dai riflettori accesi sulle varie 156 e 147, la grande di Casa si ritocca un minimo per la primavera. Qualche novità che fa parlare di una gamma 2002: comfort, sicurezza, motore.
Ne mancava una all'appello delle presentazioni. La prima, tra l'altro, quanto meno a livello alfabetico. È arrivata in extremis, una manciata di minuti prima dell'accensione ufficiale dei primi motori. Arrows ha presentato oggi in quel di Albert Park - Melbourne, a lato pista - la A23.
C'è da augurarsi che non sia un pacco, che non si cali troppo nel ruolo facendosi influenzare in modo eccessivo dal nuovo sponsor. Già che dalle fiancate svetta la scritta DHL e già che per la presentazione, di oggi, è stato ricreato uno scenario tipo spedizione celere da pony express. ...
Non che sia cambiata poi così tanto, diciamolo, in questi trent'anni. Chiamiamolo tradizionalismo, timore di toccare una sacra icona, mancanza di fantasia - ma è difficile che sia così, viste le creature che escono da quella Casa - o quant'altro. È così e punto.
Rotondità e profili lisci per la vista frontale, scalini e intersezioni secche per la parte posteriore. Eccola la nuova presenza Opel nel segmento medio, pronta per essere svelata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra.
È proprio così, con una erre sola, non è un errore. Sarà che in quel della Corea non sempre si azzeccano le doppie delle lingue straniere, sarà che è così e stop, voluto. Tant'é, si chiama Sorento, versione esotica della cittadina campana, e si presenta bene.
Nicchia, beata nicchia. Altro che macchine per il popolo - tradotto: Volkswagen, parenti stretti dei quattro anelli - la tendenza è chiara: snobbare, guardare dall'alto, offrire l'inimmaginabile, creare l'elite. In Audi tutto ciò è riassunto in due lettere, "RS", sinonimo di supercar celate sotto abiti normali. L'ultima, la RS6, è ...
Siete indecisi sul colore dell'auto? Prendetene due: di colori, non di auto. Magari una miscela preziosa, tipo oro e argento, magari verniciata su di un cubetto le cui forme simpatiche possano sdrammatizzare l'ardito accostamento.
Un milione e seicentomila Jeep Grand Cherokee costruite tra il 1993 e il 1998 dovranno tornare in fabbrica per un controllo al cambio. E' la più grande "retata" della storia dell'auto dopo quella che nel 1999 costrinse la General Motors a richiamare 3,5 milioni di veicoli tra camion e furgoni.
Come passa il tempo... la nerboruta jeeppona perfetta per i film di Terence Hill ritorna in versione (quasi) soft dopo un periodo di pensionamento. Basterà qualche particolare a farne una vera adventurer?
Prestazioni in crescita per i due più potenti modelli della Casa tedesca. Si potrà decidere tra una Turbo da 420 o da 450cv e tra una Carrera da 320 o 345cv.