Sicurezza stradale

Tom by TomtTom, il nuovo assistente alla guida contro autovelox, tutor e code


Avatar di Emanuele Colombo, il 25/09/25

8 ore fa - Tom by TomTom: prezzi e funzionamento del nuovo assistente alla guida

Come funziona Tom by TomTom: il nuovo assistente alla guida che segnala autovelox, traffico e pericoli senza abbonamento

TomTom, che nonostante l'arrivo delle Google Maps è per molti sinonimo di navigatore GPS, lancia sul mercato Tom by TomTom: un assistente alla guida che, senza costi né distrazioni, ti avvisa per tempo di autovelox, tutor, ostacoli, code e superamento dei limiti di velocità. Suona famigliare? 

In realtà qualcuno ci aveva già pensato prima, ma nella partita contro i rivali TomTom ha alcune briscole da giocare. Pochi sanno, infatti, che l'azienda olandese è un colosso della cartografia, fornisce tecnologie a oltre 50 costruttori di automobili ed è il numero 1 al mondo per il monitoraggio del traffico in tempo reale.
 

Tom by TomTom, il nuovo assistente alla guida senza canone né distrazioniTom by TomTom, il nuovo assistente alla guida senza canone né distrazioni

I numeri che ne fanno il numero 1

Pensavi fosse Google Maps? Sbagliato! TomTom copre il 75% del mercato con dati aggiornati ogni 30 secondi grazie alla comunicazione anonima con oltre 600 milioni di veicoli. Praticamente 1 veicolo ogni 5 collabora all'aggiornamento dei dati di TomTom.

Risultato: la precisione e la tempestività di Tom, nel segnalare eventi, è impareggiabile, dice l'azienda. E questo rappresenta un vantaggio rispetto al rivale più diretto Oono Co-driver. Rispetto a Coyote (disponibile sotto forma di dispositivo o di app per lo smartphone), Tom, ti libera dal canone: lo compri una volta e lo usi per sempre, senza pagare abbonamenti di sorta.

Tom by TomTom, la luce blu segnala un autoveloxTom by TomTom, la luce blu segnala un autovelox

Quasi perfetto anche per la moto

La luce colorata è un altro plus, perché coi suoi lampeggi richiama l'attenzione meglio degli allarmi acustici: qualcosa di cui le auto moderne sono già fin troppo piene. Inoltre rende Tom molto fruibile in moto, anche se bisogna fare attenzione a montarlo nel posto giusto per evitare di bagnarlo, visto che non è impermeabile.

Tom è una scatoletta poco più grande di un cioccolatino che si fissa all'auto o alla moto grazie alla sua base magnetica adesiva. Non ha schermo né voce, solo un allarme acustico e luci a led che si illuminano di colore diverso secondo il tipo di ostacolo: blu per autovelox e Tutor, verde per code improvvise, giallo per ostacoli generici e arancione se superiamo il limite di velocità.

Tom by TomTom, cosa significano le luci colorateTom by TomTom, cosa significano le luci colorate

Per usarlo serve l'app (che è gratis)

Tom by TomtTom funziona in coppia con l'app gratuita TomTom, compatibile con smartphone Apple iOS e Android, che permette anche di scegliere quali allarmi attivare e quali spegnere. Un tasto sul dispositivo permette poi di segnalare controlli di velocità (con un tocco breve) e ostacoli (con una pressione di almeno 2 secondi).

L'app lavora in background e consente di usare altre app di navigazione come Waze o Maps, se lo si desidera, attraverso le connessioni Android Auto e Apple CarPlay. Ma fornisce anche la funzione di navigazione, all'occorrenza. L'unico limite è che sfrutta le mappe online e non ne ha in memoria, per cui all'estero è necessario un piano dati che non vi sveni con il roaming.

In più, attenzione alla Svizzera: qui i dispositivi che mettono in allerta contro gli autovelox non sono legali e perciò, varcato il confine, Tom si limiterà a segnalare code, ostacoli e il superamento dei limiti di velocità. 

Tom by TomTom, l'app su iPhoneTom by TomTom, l'app su iPhone

Quanto costa Tom by TomTom

Non serve nemmeno impostare un percorso: Tom si accende da solo appena si parte e inizia a fare il suo mestiere, ovvero segnalare i pericoli. Se invece avete bisogno della navigazione classica, l’app prende il controllo con indicazioni turn-by-turn, basandosi sulle celebri mappe TomTom, aggiornate e complete di limiti di velocità e autovelox in Europa e Nord America.

Tom ha un prezzo di 79,99 euro IVA inclusa. Già ordinabile sul sito TomTom.com, sarà nei negozi a partire da ottobre 2025. Funziona a batteria e ha un'autonomia di un mese circa, poi si ricarica da qualsiasi presa USB-C. Guarda il video con le istruzioni d'uso nel riquadro.

Tom by TomTom, l'app fornisce anche la navigazioneTom by TomTom, l'app fornisce anche la navigazione

FAQ su Tom by TomTom

Quanto costa Tom by TomTom?

Il prezzo ufficiale di Tom by TomTom è di 79,99 € IVA inclusa. È già ordinabile su TomTom.com e sarà disponibile nei principali negozi online e fisici da ottobre 2025.

Tom by TomTom richiede un abbonamento?

No. A differenza di altri dispositivi concorrenti, Tom by TomTom funziona senza abbonamento. Lo acquisti una sola volta e puoi utilizzarlo senza costi aggiuntivi.

Quali avvisi segnala Tom by TomTom?

Il dispositivo avvisa in tempo reale di autovelox, Tutor, traffico improvviso, ostacoli sulla carreggiata e superamento dei limiti di velocità, grazie a LED colorati e avvisi acustici.

Tom by TomTom funziona anche in moto?

Sì, è adatto anche per l’uso in moto grazie alla base magnetica adesiva e agli avvisi luminosi ben visibili. Attenzione però: non è impermeabile, quindi va posizionato in un punto riparato.

Serve lo smartphone per usare Tom by TomTom?

Sì. Il dispositivo funziona insieme alla app gratuita TomTom (iOS e Android), che fornisce tutti i dati sul traffico e consente di personalizzare gli avvisi.

Quanto dura la batteria di Tom by TomTom?

La batteria ha un’autonomia di circa un mese con una singola ricarica tramite USB-C.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 25/09/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche