Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 923
Ritorna la fiera di auto e moto di tutte le epoche, per collezionisti, appassionati, amanti dei gadget e curiosi.
Otto anni dopo ecco la nuova TT. Niente di rivoluzionario, ma la conferma di quanto già si immaginava: dimensioni maggiorate, la bocca larga di tutte le nuove Audi, la riscoperta degli spigoli e molte novità tecniche. Tra cui un sistema di sospensioni, questo sì rivoluzionario.
Cinque appuntamenti da non perdere nella capitale dello stile, per unire la passione dell'auto al mondo del design.
La terza Volpe teutonica nasce in Brasile e lì sembra destinata a restare. Non si sa mai però: un domani la monovolume ricavata dalla Fox potrebbe anche arrivare in Europa e dar fastidio a molte delle monovolume compatte che impazzano in questo momento sulle nostre strade. Ecco come è fatta.
Seat rilancia sul mercato l'Altea, a un prezzo ancora più basso e con leggere sfumature.
Atos, Getz, Matrix e Tucson. Finanziamenti ancora più vantaggiosi per chi acquista una Hyundai entro fine mese.
La Casa tedesca punta sul gas e accende la miccia del GPL: da oggi per ogni modello a benzina in produzione ce ne sarà anche uno in versione bifuel.
Attesa per il primo appuntamento che vede la Casa tedesca entrare in pista con i suoi modelli più sportivi.
Se il sound del motore non basta, ora si possono avere anche gli effetti speciali di George Lucas sulla scoperta BMW.
Dopo otto anni di onorato servizio e un intervento al viso nel 2004, la monovolume più simpatica si sottopone a un nuovo leggerissimo ritocco. Per provare a dire ancora la sua in un segmento affollato di giovani di belle speranze e molto ambiziose.
Niente di arabo, il mistero della sigla è presto svelato: Sport Utility, sì, ma Cabrio. L'abile bisturi dei maestri tedeschi toglie questa volta il tetto nientemeno che a una X5. Per ora sembra una semplice boutade ma un domani...
L'associazione UIGA premia il Kit John Cooper Works come il migliore per l'elaborazione tra quelli ufficiali in commercio.
Partite da una formula car a motore centrale. Fissate il rapporto cavalli per chilogrammi a 1:1. Dotatela di alettoni regolabili e di due sedili sportivi. E non dimenticatevi di coprire l'abitacolo e le ruote. Aggiungete infine i fari per girare di notte. È la Freestream T1.
La discussa berlina nipponica vince il 51mo Concorso Internazionale di design "Red dot: best of the best".
Business is business, gli affari sono affari. E così, dopo aver stretto un accordo per costruire a braccetto la SX4 e la Sedici, la Suzuki dà battaglia alla Fiat con un listino molto aggressivo. Scegliere l'una o l'altra gemellina non è dunque solo un fatto estetico
Quattro anni e non sentirli. La Suv scandinava scommette ancora sulla sua personalità e si concede appena un lieve lifting per fronteggiare le rivali più giovani e agguerrite. Novità di rilievo si segnalano invece sotto il cofano.
Piccolo è bello. In Giappone ci credono da sempre e ora preparano anche Suv in formato tascabile, come questo prototipo disegnato a quattro mani da un italiano e un coreano che prefigura per sommi capi un futuro modello di serie.
Guarda il corto della Pirelli visibile solo in Internet, protagonisti John Malkovich, Naomi Campbell e una sorprendente TVR Sagaris.
Il 2 aprile l'Autodromo brianzolo ospiterà la prima delle 10 gare di una stagione che si annuncia combattutissima e molto spettacolare.