Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 906
Si chiama Verve, ma sarà la nuova Fiesta. Dopo la fuga del bozzetto, ecco le prime immagini della concept che vedremo a Francoforte. La Fiesta vera la vedremo solo il prossimo marzo, al Salone di Ginevra.
Il trucco sugli occhi appena più pesante, maggiore qualità complessiva e più comfort per gli ospiti: la Casa coreana festeggia l'avvio della produzione europea della Kia Sportage 2008 con un leggero facelift. Il debutto a Francoforte.
Con la diffusione di nuove immagini ufficiali la cee'd tre porte si mostra finalmente come mamma l'ha fatta: con un fisico molto più attraente della sorella maggiore e con altre sorprese meno in vista. La vedremo sfilare sotto i riflettori di Francoforte, mentre su strada arriverà all'inizio del 2008.
Così la Casa di Ingolstadt disegna la sua auto del futuro: dai motori diesel che più puliti non si può, ai motori a etanolo, all'ibrido elettrico e alle biomasse. Nel 2010 il via alla rivoluzione.
L'ennesimo bel prototipo destinato a passare come una meteora e a prendere poi polvere in un museo? A prima vista sembrerebbe di sì. Nelle forme di questa cabriolet potrebbe però nascondersi anche qualche tratto della prossima generazione della C5.
La protagonista dell'ultimo film di 007, Casino Royale, diventa finalmente realtà. Sviluppata sulla base della DB9, rimpiazza la Vanquish al vertice della gamma alata. Sarà su strada nel primo trimestre del 2008.
La piccola anglo-tedesca passa dall'atelier di John Cooper, indossa la tuta ignifuga e si prepara a scendere in pista nella stagione 2008. Prima, però, farà passerella al Salone di Francoforte.
Versione speciale "radiofonica" della multispazio checa, con qualche elemento in più e una nuova motorizzazione GPL.
Nuovi optional e componenti di serie per Gallardo e Murciélago, che guadagnano anche nuovi colori e un'aggiunta di carbonio in zone strategiche. Ecco come la Lamborghini si prepara ad affrontare il prossimo anno.
Cinque anni dopo, la Kalos si rinnova profondamente. La sostituisce un modello con un design che si fa molto notare e un nome nuovo per noi: Aveo, riservato finora alla berlina tre volumi venduta negli Usa. Il debutto a Francoforte, mentre per il battesimo della strada si dovrà attendere marzo ...
La familiare ceca si rinnova sulla scia della berlina, diventando più moderna e funzionale senza crescere tanto nelle dimensioni. Sfilerà sulla passerella di Francoforte insieme a quelle che saranno le sue più temibili rivali.
La Casa dei quattro anelli ripropone il sigaro tutto d'alluminio che omaggia le Frecce d'Argento vincenti nei Gran Premi del 1936. E' solo un po' più piccolo, e con un motore salutare ed ecologico. A un prezzo da utilitaria.
Le supercar sono auto ormai inutili se non per soddisfare l'ego, la passione, il feticismo. Sono auto da indossare, hanno caratteri forti e sono una buona base per capire se al volante c'è il vostro Principe Azzurro.
Spettacolo, giochi per bambini, gamma Volvo in prova: il 2 settembre nella campagna inglese.
Due immagini, le classiche tre quarti anteriore e posteriore, e due numeri, tutto qui: la Renault distribuisce le prime foto della Clio Estate ma si sbottona solo su lunghezza e volume del bagagliaio. La vedremo a Francoforte.
Una ritoccatina alla A8 e il model year 2008 è sistemato: miglioramenti allo sterzo, sospensioni automatiche rielaborate e innovazioni tecnologiche per tutte le versioni, comprese la W12 e la S8. E in autunno anche una nuova motorizzazione.
La più veloce Bentley di sempre. Il nome richiama la tre litri del 1923, ma tutto il resto parla il linguaggio British della Gran Turismo di classe: seicento cavalli sotto il cofano, tratti distintivi nel vestito solo per intenditori, pedale del freno tutto in alluminio e la B ricamata a ...
La nuova 6 inizia a mettere il naso sul mercato. E anticipa linee muscolari e giovanili che confermano un trend diffuso: la berlina o auto da famiglia per piacere e vendere deve essere sportiva. Almeno nelle forme.
La Mobile Tradition di BMW si occupa solo di fornire assistenza e ricambi a motociclette e automobili fuori produzione da decenni.
La prima auto a circolare sulle strade italiane era francese: una Peugeot tipo 3 del 1893.
La mappa sullo schermo del navigatore si arricchisce sempre più di informazioni fino a somigliare alla realtà. Virtuale.
Dopo le condizioni del traffico e le previsioni del tempo c'è un'altra cosa da fare prima di partire: dare un'occhiata alla mappa degli autovelox e dei tutor, e aggiungere una ripassata a tutte le insidie a cui va incontro l'automobilista distratto. I tempi cambiano, la tecnologia evolve e i punti ...
Parte il Transsyberia Rally 2007, dedicato a una versione speciale del Cayenne, su uno dei percorsi più affascinanti del mondo.
La variante con tetto in tela della SLR rappresenta l'ultimo tentativo di rianimare un'auto a suo modo straordinaria. Le tre lettere magiche e le ali di gabbiano si intrecciano con il passato sportivo e con la più attuale tecnologia motoristica legata alla Formula Uno.