Test e news pneumatici per auto | Pagina 5
L'azienda italia ha acquistato uno Scania R 580 per effettuare test sui veicoli pesanti, sulla pista prove di Vizzola Ticino
Una strada non del tutto usuale per raggiungere la Regina delle Dolomiti
Al CES di Las Vegas 2015, BMW ha portato in scena la concept M4 Iconic Lights con tecnologia Laser per i fari anteriori e OLED per quelli posteriori. Novità che, secondo la Casa tedesca, potremmo vedere a breve sulle prossime vetture di serie.
Troppo spesso un piccolo urto si può trasformare in un disastro: alcuni fari anteriori di ricambio, come rilevato da DAT Italia, costano davvero una fortuna. Ecco quali
In futuro arriveranno fari Multibeam a 84 LED per una visibilità notturna fino ad oltre 600 metri davanti all'auto, senza abbagliare chi ci incontra o precede. C'è anche un video
La SS62 della Cisa è un percorso emozionante, che soddisfa gli amanti della guida e chi vuole, invece, semplicemente tirare il fiato e riappropriarsi del proprio tempo, ammirando scorci carichi di suggestioni.
Abbiamo provato per le strade di Milano i nuovi fari "Xeno Full Led" della Citreon DS3. Decisamente più potenti dei precedenti alogeni, sottolineano uno sguardo più conivolgente al passo coi tempi.
Le radici della partnership tecnologica tra il Tridente e la Bicocca risalgono ai primi decenni del secolo scorso. Ecco le tappe più significative di una storia vincente
Il Pirelli P Zero Magazine n°13 presenta il GP d'Italia 2014, svelando i segreti dell'Autodromo di Monza e della città brianzola. Non mancano una retrospettiva su Nino Farina e un focus tecnico sul reparto R&D di Pirelli e le gomme intagliate
Nelle sei regioni controllate dagli agenti della Polizia Stradale ci sono ancora alte percentuali di veicoli fuorilegge. Per mancanza di revisione e pneumatici montati. Le cose devono ancora migliorare
Da Ronaldo al Milan, correndo (a ritroso) dietro a una palla per ripercorrere le storie che legano Pirelli al calcio. Molto più di una mera questione di sponsorizzazione
Il Pirelli Carrier Winter è già pronto per affrontare il prossimo inverno. Grazie a una nuova mescola e a un disegno inedito del battistrada, assicura un grande passo avanti rispetto al passato
Un viaggio nella storia di Pirelli nella Formula 1, dai tempi di Farina e Fangio a oggi, dalle coperture tubeless alle slick bi-mescola. Perché l'esperienza conta
La nuova vita green ed ecocompatibile degli pneumatici riciclati. Perché una gomma alla fine del suo ciclo di vita è molto più di un rifiuto
Marchiate Formula, le gloriose Pirelli CN54 sono disponibili ancor oggi per l'appassionato che vuole preservare la totale originalità della propria 500. Senza perdere di vista la sicurezza...
Golf GTI e Pirelli, insieme dal 1983, sono una delle coppie inossidabili nel panorama automobilistico mondiale.
Aperti sei nuovi centri Pirelli Driver. E fino al 31 maggio c'è uno speciale sconto per l'acquisto di quattro pneumatici estivi nuovi
E' partita il 15 maggio la campagna Vacanze Sicure 2014. Previsti circa 10.000 controlli in sei regioni per controllare che gli italiani tengano in sicurezza i loro pneumatici
Cresce la fiducia e la fidelizzazione negli acquisti online, anche se si tratta pneumatici per auto. Lo dice uno studio commissionato da Delticom, leader nell'e-commerce di gomme. Ecco alcune tendenze europee e italiane
Abbiamo provato sulla pista Pirelli di Vizzola Ticino il pneumatico Pirelli P Zero. Ottima la tenuta sul bagnato e grande la sicurezza in frenata.
Riciclare è diventato una moda e non solo per modo di dire. C'è chi infatti riesce a realizzare accessori d'abbigliamento come le cinture partendo da vecchi copertoni
Se non è record, poco ci manca: nel GP della Cina, Bottas sfreccia a 316 km/h sul bagnato con quattro Pirelli Cinturato Green. Contro l'acquaplaning, le gomme della Bicocca vanno sempre più forte
Pirelli premia i suoi migliori fornitori nella terza edizione di "Supllier Award 2014". Tante le aziende prese in esame ma solo 9 premiate di cui 8 europee.
Grazie al sistema Pirelli CyberTyre in futuro le gomme ci parleranno. Per adesso, lo fanno già sui camion e la quantità di informazioni ricavate è davvero preziosa.