L'equilibrio tra performance dignitose e costi accessibili è la delicata sfida che Dacia Spring affronta ogni mattina al suo risveglio, ormai dal 2021.
L'aggiornamento 2026, che segue il restyling 2024, migliora perciò numerosi aspetti tecnici e dinamici, ma sempre con un occhio al rapporto qualità/prezzo, che resta la chiave del successo della citycar elettrica del brand ''value for money'' del Gruppo Renault.
Modifiche al telaio, nuove motorizzazioni, nuovi accessori. Procediamo in ordine di importanza.
NUOVE SPRING 70 E SPRING 100
La novità principale consiste nell'introduzione, su Dacia Spring MY26, di due nuove motorizzazioni, rispettivamente da 70 CV (52 kW) e 100 CV (75 kW), in sostituzione delle precedenti unità da 45 CV (33 kW) e 65 CV (48 kW).
Più potenza e più coppia (+20%) si esprimono soprattutto in una (molto) migliore ripresa tra gli 80 e i 120 km/h (vedi tabella sotto). Quindi, in una maggiore attitudine alla circolazione extraurbana e autostradale, oltre che periurbana.
Ripresa 80-120 km/h: il confronto con Spring 2024
Spring 2024 | Spring 2026 | |
Electric 45 | 14,0 sec. | |
Electric 65 | 26,2 sec. | |
Electric 75 | 10,3 sec. | |
Electric 100 | 6,9 sec. |
Nuova motorizzazione da 70 CV disponibile per allestimento Expression. Motorizzazione da 100 CV solo su versione Extreme.
Nuova batteria
Ambedue i nuovi motori sono abbinati a un’inedita batteria da 24,3 kWh che, per la prima volta in Renault Group, si avvale della tecnologia Litio-Ferro-Fosfato (LFP): maggiore sicurezza termica, maggiore durata, costi ottimizzati, sostiene Dacia.
Nonostante la minore capacità energetica rispetto alla precedente batteria da 26,8 kWh con chimica NMC (Nickel-Manganese-Cobalto), l'autonomia WLTP resta invariata (225 km, con cerchi da 15 pollici).
Ricarica ''veloce''
Con gli allestimenti Expression ed Extreme è ora disponibile, in opzione, un nuovo caricabatterie di bordo in corrente continua da 40 kW (contro i precedenti 30 kW), che consente di ricaricare la batteria dal 20 all’80% in soli 29 minuti, anziché in 45 minuti.
Di serie, Spring resta invece equipaggiata di caricabatterie in corrente alternata da 7 kW che, abbinato alla nuova batteria LFP, consente a sua volta una ricarica più rapida: da wallbox 7 kW, dal 20 al 100% in 3 ore e 20 minuti, invece di 4 ore (10 ore e 11 minuti da presa domestica).
UN TELAIO MIGLIORE
Già evolutasi nel 2024 (nuovo volante, nuovo servosterzo elettrico, nuovi cerchi da 15 pollici, etc.), l'esperienza di guida di Spring 2026 viene perfezionata attraverso un intero pacchetto di modifiche mirate.
- La sezione centrale della piattaforma viene rinforzata per aumentare la solidità della struttura e ottimizzare la ripartizione dei pesi.
- La frenata dovrebbe risultare più sicura grazie a un servofreno più potente.
- L'introduzione della barra antirollio, di serie su tutte le versioni, secondo Dacia migliora la stabilità dell’auto in curva.
Le novità interessano anche la sfera aerodinamica.
- Nuove carenature anteriori, laterali e posteriori riducono le turbolenze sotto la scocca.
- Un nuovo spoiler riduce le turbolenze intorno alla parte superiore del portellone posteriore.
Come risultato, il coefficiente SCx cala a 0,660, contro il precedente valore di 0,745 (cerchi da 14 pollici), o 0,665 contro 0,743 con cerchi da 15 pollici. A tutto vantaggio dei consumi di energia (12,4 kWh/100 km, dati ufficiali).
DACIA SPRING 2026: QUANDO ESCE, QUANTO COSTA
Gli ordini di nuove Dacia Spring 70 e 100 dovrebbero aprire nel corso dell'autunno 2025.
Nuovo listino prezzi non ancora divulgato. Al momento, Dacia si limita a specificare che l'intera gamma Spring costerà ''meno di 20.000 euro''.
A parità di allestimento, non ci aspettiamo perciò aumenti di prezzo, se non di alcune centinaia di euro (oggi il listino parte da 17.900 euro).
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Spring Espression 45 CV | - / - | 17.900 € |
Spring Espression 65 CV | - / - | 18.900 € |
Spring Business 45 CV | - / - | 19.200 € |
Spring Extreme 65 CV | - / - | 19.900 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Dacia Spring visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Dacia Spring