Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 562


A vederla in faccia sembrerebbe la sorella maggiore della Honda Jazz, magari con un taglio degli occhi un po' diverso. Invece è una monovolume a tutti gli effetti, di quelle vere, grandi, con i sedili belli allineati su tre file. Una classicona insomma. Tanto da sostituire un must della produzione ...
Speedster avvisata. In Opel non si resta con le mani in mano: si crea, si disegna. Un occhio alla due posti in circolazione da un po' e matite belle temperate. Risultato: un prototipino con i fiocchi, che non si fa mancare niente, nemmeno il nome ruspante: Lightning, che poi vuol ...
Eccola la più piccola delle Citroën, con l'abitino malizioso che le vedremo indosso per anni, e con tutta la carica di simpatia che una sequenza insolita di soluzioni furbe all'interno sarà in grado di trasmettere ai più giovani. Arriverà a novembre, ma già da ora, con le prime immagini ufficiali ...
Dimenticate quella forma da concept car per il mercato cinese, piccola, amorfa, anonima del primo modello. Con la nuova edizione arriva una nuova veste, un interno più razionale e un motore più efficiente, con più autonomia e migliori prestazioni. Ecco come cambia la più futuristica delle auto di serie.
Terza fase per la nuova Smart a quattro posti: dopo il prototipo, il bozzetto, ecco le prime foto ufficiali. Seguirà la presentazione in un Salone, sicuramente a Francoforte, quindi le prove per la stampa e il via alle vendite. Così vogliono le regole del marketing e della comunicazione. Non resta ...
La Casa spagnola consolida la sua immagine sportiva presentando in anteprima mondiale al Salone di Barcellona una vettura spettacolare, un prototipo creato esclusivamente per il mondo delle competizioni. Tra l'altro, la versione definitiva potrebbe esordire già da quest'anno nel Campionato GT spagnolo.
La Thesis? E' un modello di passaggio tra il vecchio e il nuovo. La nuova Ypsilon? Solo un primo assaggio. Per capire come saranno le future Lancia è necessario uno sguardo alla nuova Granturismo, fresca debuttante al Salone di Barcellona. Lo dice anche il nome: Stilnovo.
Passo allungato, faccia da Mégane e code ben disegnate. La famiglia Mégane II si allarga con la wagon Grandtour e la berlina quattro porte. In arrivo a ottobre. Entrambe.
Tac: SUT. Volevate farne a meno? Ecco l'ultimo acronimo in un'orda di sigle. Sport Utility Truck, ecco cos'è. E provate ad avere qualcosa da ridire. Andateci voi dall'Hummer SUT a dire che non se ne sentiva la mancanza dell'ennesimo acronimo. Le vedete le dimensioni? Ecco. Quella sagomaccia dell'Hummer si apre. ...
Eccola in dettaglio l'alternativa aperta alla 350Z, l'anti TT con gli occhi a mandorla. Il debutto tra qualche ora al New York International Auto Show, che proprio oggi apre i cancelli al pubblico. Sarà da noi in settembre, a Francoforte.
Saab e Subaru, insieme per una nuova Saab 9-2, compatta e sportiva, con trazione integrale e motori turbo. La cugina della Impreza.
Faccia da americana. Chewingum e cappello da cow-boy. Di quelle che odiano passare inosservate, mettono in mostra i muscoli, l'orgoglio yankee. Fa niente che poi i cromosomi a stelle e strisce siano shakerati con crauti tedeschi. Che davanti a Chrysler ci sia ormai fisso quel Daimler, sinonimo di Europa, di ...
Così non si era ancora vista: ecco le ultime immagini e qualche dato in più sulla nuova monovolume compatta francese. La strada è la stessa aperta dalla nuova generazione Mégane: design fuori dagli schemi e una qualità elevata nei contenuti. Ripetere il successo della Scénic I non sarà facile, ma ...
Rinfrescatina al look per la spiderina giapponese: sette allestimenti differenti in edizione limitata e nunerata. Per soddisfare il bisogno di sentirsi diversi, anche in auto.
Devono aver assunto dei nuovi ingegneri al Gruppo Volkswagen, ma di quelli che amano divertirsi. Perché allo scorso salone di Ginevra non c'era solo una piccola piccante come l'Ibiza Cupra R, ma anche un'altra proposta "strong" di nome Fabia RS. Con sigla che viene dall'Octavia. E Tdi che viene da ...
Il nome è l'acronimo di Versatily Concept Car, termine che ritorna tra le proposte Volvo. I tratti somatici sono quelli di famiglia, un po' più esasperati per la passerella ginevrina. Dentro, pellame e vetro, e sotto il cofano sei cilindri da 250 CV. Anche se i fuochi d'artificio, com'era prevedibile, ...
Ok, già il 1.9 TDI 130 cavalli stuzzicava, e parecchio. Ma adesso si esagera, con un super "tidiai" che tocca la potenza più alta nel segmento e un 1.8 20V turbo benzina non da meno.
Frontale da aereo, profilo da berlina e tecnica da Subaru per un prototipo di "quasi coupé" che vuole rappresentare un nuovo concetto di auto: la Grand Utility Turismo. Un'altra sigla? Ebbene sì, con la speranza che almeno per la pronuncia non si ricorra ad abbreviazioni...
Poteva mancare? In una Casa composta da cromosomi cabriolet? Negativo. Troppa la tentazione di scoperchiare anche l'ultima nata. Di aumentare il fascino di un mezzo già fascinoso. Fatto. La Sport Sedan aperta inizia a farsi conoscere. Per vederla in giro si attende l'estate. Quale stagione migliore.
La monovolume "altra". Bando a mode, nomi noti, tendenze, c'è di più. Si tratta di masticarne o, semplicemente, di non accontentarsi del solito mercato. Per scoprire che i Tre Diamanti non fanno solo fuoristrada. Per scoprire che il concetto di volume unico è ben presente pure in Giappone. Un nome, ...
Linea spigolosa, un po' da tre volumi, e tetto retrattile. Non è audace quanto la sorella berlina, ma rispetto alla concorrenza si difende bene: è l'unica "CC" sul mercato che quando si chiude offre una superficie trasparente sopra la testa. Perché sul "cappello" metallico è inserito un vetro.
Enjoy, nome un po' da Opel per l'ultima creatura firmata dall'atelier torinese. Con telaio (anzi chassis, che fa più classico) Lotus e spirito spartano-ma-sportivo. Se non fosse per quelle due pinne stile American Graffiti
Non è una SUV e non è una crossover. È l'ultima evoluzione delle multispazio, senza niente di off-road ma con una spruzzata di coupé e un abitacolo intelligente che non dimentica il pupo. Se le auto "da padre di famiglia" diventeranno queste
Sono solo i due inediti proiettori supplementari a movimentare un po' il design dell'ultima declinazione della compatta francese. Troppo poco per rispondere a chi si lancia in tagli molto più arditi (vedi Casa Renault)? Forse, ma le modifiche più importanti sono sotto il cofano: dopo anni di onorato servizio va ...