Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 462
Con la MG5 la Casa inglese - ormai di proprietà cinese - torna a dare segni di vita nel segmento delle compatte.
Il suv americano cresce in lunghezza e capacità di carico. La Ford Kuga 2013 arriverà sul mercato europeo verso la fine del 2012.
Ha quattro motori elettrici più un piccolo benzina. La Tata Megapixel è l'evoluzione di un progetto avviato dalla concept Pixel.
Arriva la Renault Zoe, compatta elettrica con un'autonomia di 210 km. Il prezzo? 21.650 euro più noleggio della batteria.
Debutto ginevrino per la Opel Mokka, piccola Suv basata sulla piattaforma della Corsa. Sarà disponibile anche a quattro ruote motrici.
La roadster di Malvern può avere anche un cuore elettrico, come dimostra questa Morgan Plus-e presentata a Ginevra.
La Exige S si evolve in un'interessante versione scoperta presentata in anteprima al salone di Ginevra. Look rasoterra, sguardo sfuggente ma deciso: si chiama Lotus Exige S Roadster.
740 cv, 0-100 in 3,1 secondi e oltre 340 km/h. Sono questi i numeri che rendono la Ferrari F12berlinetta la Rossa di serie più prestante di sempre. Al di là dei numeri, però, c'è molto altro...
Al salone di Ginevra c'è anche la Ssangyong XIV-2. Mini-suv in salsa coreana, strizza l'occhio ai modelli più trendy del momento.
Ali di gabbiano, linee spigolose e dotazioni high-tech. E un motore ibrido che la spinge fino a 275 km/h senza inquinare troppo. Ecco i segreti della Giugiaro Brivido esposta a Ginevra.
La Aventador perde il tetto ma non il fascino. Ancora più estrema in questa versione scoperta battezzata Aventador J che debutta al salone di Ginevra.
Prima dal visagista, poi dal cardiochirurgo. A Ginevra debutta il facelift della Hyundai i20 2012, che sotto il cofano accoglie anche un tre cilindri turbodiesel da 75 cv inedito per la sua gamma.
Frontale ridisegnato e inedito allestimento sportivo per il suv premium nipponico. La Lexus RX 450h 2012 debutterà sul palco del salone di Ginevra.
Sessant'anni dopo, il ritorno. Touring Superleggera presenterà a Ginevra la Disco Volante 2012, un remake basato sull'Alfa Romeo 8C Competizione.
Prime immaginie primo video ufficiali della Fiat 500L, il Cinquino (o la Panda?) taglia Large. Strizzando l'occhio alle future rivali nello stile, offre cinque posti in 4,14 metri per 1,78.
Concept di nome, ma di fatto vicina alla versione finale, la Seat Toledo 2012 debutterà a Ginevra. Nelle concessionarie verso fine 2012.
Auto tranquille, le elettriche? E chi l'ha detto? A Ginevra debutta la Smart Brabus Electric Drive, che passata per le mani del preparatore spinge di più e romba come se avesse un V8.
Dopo i primi scatti, ecco la Chevrolet Cruze Station Wagon nel video ufficiale della Casa. Sarà una delle anteprime di Gienvra.
La Casa austriaca Magna Steyr porterà a Ginevra la MILA Coupic Concept, suvcoupé dalle multiple ispirazioni. E trasformazioni...
23 come i fortunati che si potranno accaparrare la Roading Roadster, outsider tra le sportive di Ginevra. Per lei c'è un motore 6 cilindri BMW 320 cavalli.
Quattro concept... e non solo. Ci saranno la up! dello snowboarder, quella della famiglia svizzera e del pizzaiolo, ma anche una versione bifuel destinata alla produzione di serie.
Stile fluido e organi ibridi per la nuova concept coreana. La Hyundai i-oniq Concept, prototipo di una hatchback sportiva, debutterà al salone di Ginevra.
Cresce la famiglia JCW, con la nascita della Mini John Cooper Works Countryman: sportiva eclettica, è la prima JCW ad avere la trazione integrale e, come optional, il cambio automatico.
La Golf Cabrio più potente di sempre e la prima GTI con tetto in tela: sono questi i due primati della Volkswagen Golf GTI Cabriolet, che arriverà sul mercato la prossima estate.