Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 133
Ebbene sì, mission impossible riuscita. I tedeschi di BMW sono riusciti a rendere immortale l'inglesina ormai più che quarantenne. La nuova Mini ha l'anima inglese e la qualità tedesca: non le manca qualche vizietto della progenitrice, l'aria da cucciolo e nemmeno il divertimento di guida da kart. Qualche cavalluccio di ...
Come due sorelle che si scambiano gli abiti della festa, le due berline dellafamiglia di Ingolstadt A4 e A6 si palleggiano soluzioni stilistiche e"cuori" per tenere sempre viva la forte somiglianza. Così, la viceammiraglia tedesca perde un pizzico della sua spiccata personalità, ma fa unpieno di soluzioni che denunciano quasi ...
Messe da parte le velleità da "world car", la seconda generazione della ex best seller di casa Ford punta sulla qualità per tornare a fare i grandi numeri in Europa. Il corpo da ammiraglia e la linea aggraziata (ma non troppo originale!) si sposano con un abitacolo curato nei dettagli ...
Da piccola city-car tutta casa e shopping, molto pratica e funzionale, ma poco emozionante dal punto di vista estetico e piuttosto francescana negli allestimenti interni, a ringhiosa cittadina con il vestito della festa: il brutto anatroccolo di casa Seat è cresciuto, si è rifatto il trucco, ha affilato gli artigli ...
La famiglia delle monovolume cresce e più che una ‘nicchia’ dedicata a pochi sembra destinata a trasformarsi in un nuovo modo, più libero e democratico di vivere l’auto. Così, anche Daewoo si butta nella mischia e lo fa al grido di Tacuma, la nuova monospace che ruba il nome alla ...
Le piccole Volvo si rinnovano con interventi mirati a renderle più Volvo nel feeling di guida e nel comfort. Lo stile, ben disegnato cinque anni fa, non ha bisogno di modificazioni profonde ma soltanto di un leggero make-up. Nuovi sono anche i motori turbodiesel per una gamma tutta a norme ...
Venticinque o twentyfive, a seconda dei gusti, è la sostituta della 200. Cambiano il frontale, simile a quello della 75, qualche dettaglio estetico e la gamma dei motori disponibili diventa più moderna. Anche la qualità e il comfort migliorano e la vera novità è il prezzo, diminuito e decisamente interessante.
Che cosa spinge a guardare al passato? La nostalgia e il rimpianto oppure il desiderio di trovare identità e certezza? Di sicuro la spinta verso la tradizione, il non rinnegare canoni e particolarità che, nel tempo, hanno contribuito a caratterizzare il presente.Con la S-Type, Jaguar ottiene un duplice risultato: risvegliare ...
E' in circolazione dal 1996 e conta 700 mila fedeli in tutto il mondo, di cui 300 mila nel vecchio continente. Ora arriva l'ultima generazione, ancora più elegante, imponente, potente, sicura e molto altro. Difficile trovare difetti. Uno forse sì, il prezzo.