Video prove auto: ciak si guida | Pagina 26


Lunga, larga e strapotente, la Cadillac Escalade 2015 esce dal coro delle solite Suv tedesche e inglesi e strizza l'occhio ha chi ha un portafoglio a fisarmonica e non si fa problemi a farlo sapere in giro
A circa tre anni dal lancio, la Maza CX-5 si aggiusta il trucco. Nuovo il frontale con i fari full Led e gli interni ora più confortevoli. Anche sul fronte sicurezza la Mazda CX-5 2015 segna un importante passo in avanti.
La piccola Honda Jazz 2015 si rinnova da cima a fondo ma non rinnega la sua filosofia e fa sempre della praticità il suo punto di forza.
Quando si parla di monovolume lo spazio è importante, certo, ma anche la guida ha la sua parte. Tre monovolume per tre caratteri distinti. Più sportiva la Golf Sportsvan, comoda e rilassante la Citroen C4 Picasso, agile e pratica anche in città la Fiat 500L Trekking.
Odissea nello spazio... taglia M. Abbiamo messo a confronto tre delle monovolume medie più dseiderate del mercato: guarda il video
Certo, lo stile è importante. Trattandosi di monovolume, però, è vitale sapere come sono dentro Fiat 500L Trekking, Citroën C4 Picasso e Volkswagen Golf Sportsvan
Dai fornelli al posto di guida di una Audi TT. Lo Chef Carlo Cracco si cimenta in una lezione di guida dal finale a sorpresa.
Ormai il gioco, nel segmento delle grandi Suv, è a chi ce l'ha più premium: anche per questo la Kia Sorento 2015 diventa ambasciatrice del Marchio
Sempre più automobile, con capacità di carico da furgone. Il Fiat Doblò 2015, rinnovato anche in versione Cargo, coniuga lavoro e famiglia sollevando l'asticella della qualità
Vi siete mai chiesti a quanta forza G è sottoposto un corpo in un'auto durante un giro di pista? La risposta potrebbe cambiare a seconda dell’auto e... delle curve. Ecco cosa succede a quelle di Melita Toniolo, passeggera di Paolo Andreucci su una Peugeot RCZ R durante un hot lap
Prima o seconda auto che sia, la Skoda Fabia Wagon 2015 è un'alternativa alle piccole Suv che tanto vanno di moda. Con l'imbarazzo della scelta quando c'è da valutare con quale motore acquistarla. Guarda il video
L'impianto elettrico ha bisogno di una riguardata: sostituisco le lampade anteriori, le collego a relais e compro un bel telecomando per la chiusura centralizzata
L'auto storica che fa per me è la Jeep Wagoneer 4.0 limited, sorella minore della nonna di tutte le SUV premium. Ma trovare l'esemplare giusto richiede la pazienza e l'attenzione di un filologo. Ecco perché
Il listino della Ford Mustang va dai 36.000 della Fastback 2.3 Ecoboost ai 47.000 euro della Convertible 5.0 V8 GT
Me la sono dovuta prendere comoda con la nuova Porsche Cayenne S-E Hybrid. Un po' con l'amaro in bocca, perchè i 416 cavalli erano allettanti. Ma così ho scoperto che...
Fiat 500X, Jeep Renegade, Dacia Duster: tre modi di essere suv (compatti) che fanno tendenza. Guarda il video
Ha fatto dell'essenzialità la sua filosofia e i numeri di vendita, sopra ogni più rosea aspettativa, l'hanno consacrata come un'auto di tendenza. La Dacia Duster, in mezzo a tanta concorrenza, ripropone la formula vincente di sempre: semplicità e un prezzo conveniente.
Stilosa, curata e solida, la Jeep Renegade è il nuovo modo di intendere il marchio Jeep, senza tradire però le sue origini offroad. Perché se fuori è dolce e aggraziata, sotto c’è una trazione integrale da fuoristrada vero
Versatile, stilosa e confortevole. Sulla Fiat 500X la qualità si vede e si sente. E con il motore giusto fa tutto, anche con la sola trazione anteriore
Emissioni e consumi dichiarati al ribasso, ma la potenza cresce. Ecco come si aggiorna la gamma motori della Citroën DS 3 e della Citroën DS 4
Al CES di Las Vegas 2015, BMW ha portato in scena la concept M4 Iconic Lights con tecnologia Laser per i fari anteriori e OLED per quelli posteriori. Novità che, secondo la Casa tedesca, potremmo vedere a breve sulle prossime vetture di serie.
Arriverà sul mercato a metà del 2015 la Ssangyong Tivoli, destinata a diventare la prossima Suv compatta del marchio coreano.
La BMW X6 si rinnova. Non è un restyling ma la seconda generazione di un modello che dal 2008, in Italia, ha venduto circa 16.000 unità. Ritocchi alla linea ma soprattutto ai contenuti tecnologici che hanno portato la sicurezza a un livello mai visto prima.
Troppo spesso un piccolo urto si può trasformare in un disastro: alcuni fari anteriori di ricambio, come rilevato da DAT Italia, costano davvero una fortuna. Ecco quali