Articoli di Mario Cornicchia
Coda da coupé e guance paffute per la terza generazione RX. Con un'indole più elettrica e un temperamento più stabile.
Le piccole Lancia Ypsilon e Lancia Musa riducono le emissioni e i costi di esercizio mettendosi a dieta gassosa, con impianti a GPL progettati ad hoc e montati direttamente sulla linea di produzione.
Si completa la famiglia R e l'ultima nata tiene fede alla genetica di famiglia, tanta Rabbia ma anche tanto comfort.
Due settimane con l'ultima arrivata nel mondo delle M bavaresi, tra muscoli esibiti, cavalli in quantità e tetti che scompaiono.
4Matic e ora anche 4 cilindri, con il nuovo turbodiesel attento all'ambiente. Prezzi da 39.900 euro a partire dal 18-19 aprile.
Salto di qualità per il marchio sagittato che punta al premium senza costringere a pagare pegnum. Ben disegnata, ben fatta, spaziosa.
Tempi di crisi e la Mini si adegua, con stile. E inventa la Mini low-cost, nel senso positivo del termine, che a un prezzo d'attacco offre tutto quanto serve. Non è sfigata nello stile, anzi, e ha il motore eco(contributi)-compatibile.
Non un semplice restyling ma una rivisitazione profonda, nello stile e anche nella sostanza. Arriva a maggio, con nuovi motori e ricche dotazioni.
Più pulita nello stile e nelle emissioni, ma più potente e più leggera per prestazioni ancora più scatenate. Solo la capote mantiene lo stesso disegno.
Piccola ma non troppo. Leggera ed ecologica. Ascetica nei consumi. Economica ma non troppo. Punta molto sull'effetto simpatia e su un prezzo base inferiore ai 10.000 euro.









