La Superbike arriva in Portogallo per la penultima tappa della stagione, e il Circuito do Estoril potrebbe incoronare già il suo nuovo campione. Toprak Razgatlioglu, leader con 36 punti di vantaggio su Nicolò Bulega, ha il primo match point per conquistare il terzo titolo mondiale della carriera. Per chiudere i conti già domenica, “El Turco” dovrà uscire dal weekend con almeno 62 punti di margine sul rivale. La pista portoghese evoca ricordi forti: proprio qui, l’anno scorso, Bulega vinse la Superpole Race con il margine più stretto della storia, appena tre millesimi di secondo. Stavolta, però, il contesto è diverso: Razgatlioglu sembra in pieno controllo, ma sa che ogni errore potrebbe riaprire la lotta.
DUELLO E INSEGUIMENTI
Dietro ai due protagonisti, la sfida per il terzo gradino del podio iridato resta aperta. Danilo Petrucci mantiene 30 punti di vantaggio su Andrea Locatelli e 31 su Álvaro Bautista, in un finale che si preannuncia teso e combattuto. “Petrux” punta a chiudere la sua avventura con Barni Ducati da miglior pilota indipendente e con un prestigioso terzo posto mondiale. Alle loro spalle, i fratelli Lowes continuano a migliorare: Sam (Marc VDS) reduce da buone prestazioni, e Alex (Bimota Kawasaki) deciso a confermare la crescita del team. Occhio anche a Jonathan Rea, sempre più a suo agio con la Yamaha, e deciso a ritrovare il podio proprio sul tracciato dove nel 2024 aveva mostrato il suo miglior passo stagionale.
TUTTI GLI ALTRI
La top ten vede un duello acceso tra Xavi Vierge, Andrea Iannone e Axel Bassani, tre piloti e tre case diverse uniti dallo stesso obiettivo: chiudere forte il 2025. Honda punta a replicare il podio conquistato lo scorso anno a Estoril, mentre Iannone cerca continuità dopo il ritorno di forma di Aragon. Dietro, Aegerter, Gardner, Van der Mark e Lecuona sono racchiusi in soli dieci punti e promettono scintille. Garrett Gerloff, già sul podio a Estoril ai tempi della Yamaha, punta a tornare protagonista, mentre il rookie Yari Montella debutta in Superbike su un tracciato dove l’anno scorso aveva vinto in Supersport. Il weekend vedrà anche due wildcard: Tetsuta Nagashima con Honda e l’americano Bobby Fong su Yamaha, oltre al portoghese Ivo Lopes, che correrà davanti al suo pubblico con il team MIE Honda.
ROUND PORTOGALLO IN TV
Per non perdervi neanche un minuto di quello che accadrà nel decimo e terz'ultimo weekend del'anno della Superbike sul Circuito do Estoril trovate qui sotto tutti gli orari per seguire le due ruote dal venerdì alla domenica. L'appuntamento portoghese andrà in onda in diretta su SkySport MotoGP e sul servizio streaming NOW e in chiaro (Superpole, Gara 1 e Gara 2) in diretta sul digitale terrestre su TV8.
COME SEGUIRE LA SUPERBIKE IN DIRETTA E IN CHIARO? GLI ORARI TV SU SKY SPORT MOTOGP HD, NOW e TV8
Venerdì 10 ottobre
11:20 - FP1 Supersport
11:35 - FP1 Superbike (SKY, NOW)
14:55 - Superpole Supersport
16:00 - FP2 Superbike (SKY, NOW)
Sabato 11 ottobre
10:00 - FP3 Superbike
10:30 - Warm Up Supersport
12:00 - Superpole Superbike (SKY, NOW)
13:35 - Gara-1 Supersport (SKY, NOW)
15:00 - Gara-1 Superbike (SKY, NOW, TV8)
Domenica 12 ottobre
10:00 - Warm Up Superbike
10:20 - Warm Up Supersport
12:00 - Superpole Race Superbike (SKY, NOW, differita TV8 alle 14:00)
13:35 - Gara-2 Supersport (SKY, NOW)
15:00 - Gara-2 Superbike (SKY, NOW, TV8)