Il MOTUL FIM Superbike World Championship arriva a MotorLand Aragon per il Round 10 della stagione 2025, con la lotta al titolo più calda che mai. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) arriva in Spagna dopo quattro triple vittorie consecutive, pronto a cercare la sua prima affermazione ad Aragon. Dall’altra parte, Ducati difende la propria imbattibilità sul circuito spagnolo, con Nicolo Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) deciso a centrare la nona vittoria di fila. Entrambi i piloti non hanno mai vinto qui, ma ora hanno l’occasione perfetta per rompere il ghiaccio e consolidare le rispettive strisce vincenti.
FAVORITI AL VIA
Razgatlioglu può eguagliare il record di vittorie consecutive con un successo in Gara 1, mentre Bulega sogna di estendere la supremazia Ducati. Non vanno dimenticati Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati), ex vincitori ad Aragon e pronti a inserirsi nella bagarre. In chiave terzo posto, Danilo Petrucci guida la lotta insieme a Locatelli e Bautista, mentre Alex Lowes e Sam Lowes proveranno a confermare la loro buona forma recente. Jonathan Rea e Remy Gardner cercano invece continuità per scalare la classifica prima del rush finale.
LOTTA NELLA GRIGLIA
Altri piloti punteranno ad Aragon a consolidare posizioni o impressionare i team per il 2026. Xavi Vierge (Honda HRC) vuole confermare la propria ascesa, mentre Dominique Aegerter cerca un piazzamento di prestigio sul circuito spagnolo. Axel Bassani proverà a chiudere la stagione in grande stile, così come Michael van der Mark e Garrett Gerloff, già performanti a Magny-Cours. I rookies Montella e Vickers vogliono riscattarsi, mentre Sofuoglu e Rinaldi puntano a confermare i progressi. Tommy Bridewell tornerà come sostituto di Lecuona, pronto a sfruttare l’esperienza accumulata nei test ad Aragon.
ROUND ARAGONA IN TV
Per non perdervi neanche un minuto di quello che accadrà nel decimo e terz'ultimo weekend del'anno della Superbike sul circuito del Motorland Aragon trovate qui sotto tutti gli orari per seguire le due ruote dal venerdì alla domenica. L'appuntamento francese andrà in onda in diretta su SkySport MotoGP e sul servizio streaming NOW e in chiaro (Superpole, Gara 1 e Gara 2) in differita (vista la concomitanza con le repliche MotoGP) sul digitale terrestre su TV8.
COME SEGUIRE LA SUPERBIKE IN DIRETTA E IN CHIARO? GLI ORARI TV SU SKY SPORT MOTOGP HD, NOW e TV8
Venerdì 5 settembre
09:30 - FP1 Supersport
10:20 - FP1 Superbike (SKY, NOW)
13:55 - Superpole Supersport
15:00 - FP2 Superbike (SKY, NOW)
Sabato 6 settembre
09:00 - FP3 Superbike
09:30 - Warm Up Supersport
11:00 - Superpole Superbike (SKY, NOW)
14:00 - Gara-1 Superbike (SKY, NOW, TV8)
15:15 - Gara-1 Supersport (SKY, NOW)
Domenica 7 settembre
09:00 - Warm Up Superbike
09:20 - Warm Up Supersport
11:00 - Superpole Race Superbike (SKY, NOW, differita TV8 alle 16:15)
14:00 - Gara-2 Superbike (SKY, NOW, differita TV8 alle 17:15)
15:15 - Gara-2 Supersport (SKY, NOW)