A che punto è la Silly Season della Superbike? Tanti botti, altro che MotoGP
WorldSBK 2025

Mercato Superbike, la vera "Silly Season 2026"


Avatar di Simone Valtieri, il 28/08/25

2 ore fa - Con un mercato MotoGP in tono minore, spiccano i botti della Superbike

Con un mercato MotoGP in tono minore, spiccano i botti della Superbike con due addii importanti (Razgatlioglu e Rea), qualche conferma (Bulega) e tanti movimenti

Il puzzle del mondiale Superbike 2026 inizia a farsi più chiaro, e anche se mancano ancora molte pedine i movimenti in corso sono ben più interessanti di quelli della MotoGP. I primi annunci erano arrivati già a primavera, con la conferma della coppia Alex Lowes e Axel Bassani in Kawasaki-Bimota. Poi è stata la volta di Ryan Vickers, blindato da Motocorsa Racing, e di Andrea Locatelli, che resterà con Yamaha fino al 2027. In Ducati Aruba.it sono arrivate due firme pesanti: Nicolò Bulega, che ha rinnovato per un altro anno, e Iker Lecuona, in arrivo da Honda. Sam Lowes ha prolungato con Marc VDS fino al 2027, mentre Yari Montella continuerà con Barni Ducati. In Yamaha GRT è arrivata la conferma del tandem Remy Gardner e Stefano Manzi, mentre Danilo Petrucci si prepara a una nuova sfida: lascia Barni per sostituire Razgatlioglu in BMW. In parallelo, anche Garrett Gerloff ha deciso di restare “in verde” con Kawasaki per un’altra stagione.

Un agosto di scosse

Mettiamo ora la lente d'ingrandimento sull'elenco di accordi elencato: se la primavera aveva portato conferme - oltre alla notizia dell'addio di Toprak, finalmente approdato in MotoGP - l’estate ha regalato veri e propri terremoti. Il 25 agosto, nel giro di poche ore, sono arrivate due notizie destinate a restare nella storia recente del campionato. Prima l’annuncio di Iker Lecuona in Ducati Aruba, che sanciva l’addio di Alvaro Bautista alla squadra ufficiale. Poi, appena un’ora e mezza più tardi, Jonathan Rea ha ufficializzato il ritiro dalle corse a fine 2025, chiudendo una carriera leggendaria. Per Bautista, però, la porta di Borgo Panigale non si è chiusa del tutto: il giorno successivo è stato infatti annunciato il suo approdo al team Barni Spark Racing, con la promessa di restare competitivo sulla Panigale V4R anche da indipendente. Una sequenza di notizie che ha ridisegnato la griglia e acceso la silly season.

Le selle più ambite

Nonostante tredici piloti abbiano già il futuro assicurato, restano ancora posti pesantissimi da assegnare. Il più chiacchierato è quello lasciato libero da Michael van der Mark in BMW: l'olandese, reduce da una stagione altalenante, non ha ancora ricevuto conferme per il 2026. La casa tedesca dovrà decidere se puntare ancora su di lui o aprire a un nome nuovo. Anche in Yamaha la questione è aperta: dopo il ritiro di Rea, Andrea Locatelli avrà un nuovo compagno di box, ma non si sa ancora chi riempirà quella sella così prestigiosa. “Chiunque arrivi – ha sottolineato il team manager Paul Denningdovrà raccogliere l’eredità del più grande di sempre”, un compito che pesa come un macigno. E ancora: in Honda non è stato deciso il futuro di Xavi Vierge, mentre Dominique Aegerter resta in cerca di una sistemazione. Tutto questo senza dimenticare i tanti indipendenti che ancora non hanno una firma sul contratto.

Rumors e scenari

La silly season, come sempre, non vive solo di conferme ma anche di voci e speculazioni. Alcuni osservatori non escludono l’arrivo di nomi dalla Moto2 o persino dalla MotoGP, cavalcando l’effetto domino generato dallo sbarco di Razgatlioglu nel motomondiale. In Superbike intanto resta da capire chi affiancherà Petrucci in BMW e chi riempirà la casella di Yamaha ufficiale. Anche Honda dovrà decidere se confermare Vierge o aprire a un’alternativa di peso. Nel frattempo, tra gli indipendenti, Andrea Iannone resta tra i più attesi: il pilota di Vasto, vincitore di manche nel 2024, non ha ancora un contratto per l’anno prossimo. In altre parole, metà griglia è già sicura, ma l’altra metà è ancora tutta da scrivere: il 2026 si annuncia come una stagione di grandi rivoluzioni, dove il mercato potrebbe sorprendere fino all’ultimo giro di giostra.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 28/08/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche