La Silly Season 2025 è partita con il freno tirato. I tanti contratti già blindati e l'approssimarsi a passi lunghi del 2027, anno in cui ci sarà la rivoluzione tecnica in MotoGP, hanno rallentato i giochi di mercato, ma dietro le quinte si muove molto più di quanto sembri. Le prime certezze arrivano da Jorge Martin: dopo settimane di voci e smentite, il campione in carica ha ribadito che resterà in Aprilia anche nel 2026. La “casa” di Noale, quindi, non ha posti liberi, e i rivali che sognavano una sella ufficiale devono guardare altrove.
Acosta tra voci e realtà
Pedro Acosta, il talento più chiacchierato della MotoGP, è legato a KTM fino al 2026. Eppure i rumor lo hanno accostato al team VR46, alimentati dalle dichiarazioni di Valentino Rossi che non ha nascosto la sua ammirazione per lo spagnolo. Alla fine, il direttore Alessio Salucci ha messo tutto a tacere: niente Acosta in VR46, almeno non nel 2026. Con Franco Morbidelli confermato al centro del progetto, resta però la porta socchiusa per un futuro dal 2027 in poi.
I nodi Honda
Un altro fronte caldo riguarda Honda, che deve sciogliere i dubbi sulle selle di Johann Zarco e Luca Marini. Zarco, galvanizzato dalla storica vittoria al GP di Francia, vorrebbe il salto nel team ufficiale, ma sembra destinato a restare in LCR con Lucio Cecchinello, che spinge per confermarlo. Marini, invece, sarebbe vicino al rinnovo con la HRC, una mossa che toglierebbe una delle opzioni più ambite dal mercato. Intanto circola il nome di Diogo Moreira, astro nascente della Moto2: per lui si parla addirittura di un contratto triennale con Honda per sostituire Somkiat Chantra.
Bastianini e il futuro in bilico
Enea Bastianini, dopo l’avventura complicata con KTM Tech 3, potrebbe cambiare aria. Qualche lampo di classe c’è stato, soprattutto nelle ultime gare, tutto dipenderà dalle prossime gare. Nel frattempo, si fa strada l’ipotesi di un passaggio in Prima Pramac Yamaha, proprio nel posto che potrebbe lasciare libero Jack Miller. Se confermata, sarebbe una mossa che rimetterebbe “The Beast” al centro della scena.
Dalla Superbike con furore
La notizia che ha fatto saltare i fan dalla sedia è l’arrivo in MotoGP di Toprak Razgatlioglu. Il turco, due volte campione WorldSBK, correrà con Prima Pramac Yamaha dal 2026. Un innesto destinato a cambiare gli equilibri, con tanta curiosità su come il suo stile aggressivo si tradurrà sul prototipo MotoGP. Intanto Nicolò Bulega continuerà in Superbike con Ducati Aruba.it, ma diventerà tester ufficiale MotoGP per prepararsi alle rivoluzioni regolamentari del 2027. Ducati, intanto, si coccola il giovane Fermin Aldeguer, già in crescita con Gresini e che potrebbe persino soffiare il posto al, fino a pochi mesi fa, intoccabile Pecco Bagnaia, che sta attraversando una profonda crisi di risultati.
In attesa delle sorprese
Altri nomi restano in sospeso: Franco Morbidelli, Jack Miller e gli stessi Zarco e Marini sono i veri protagonisti del risiko. La storia recente insegna che le sorprese possono arrivare all’improvviso, come il clamoroso passaggio di Marc Marquez in Gresini annunciato all’ultimo minuto. Insomma, la musica della Silly Season non è ancora finita: c’è da scommettere che il ballo dei piloti ci regalerà altri colpi di scena.