MotoGP Ungheria 2025, la cronaca delle qualifiche del Balaton Park
MotoGP 2025

MotoGP Ungheria 2025, pole di Marquez, poi un poker di italiani


Avatar di Simone Valtieri, il 23/08/25

6 ore fa - Marquez ottiene la 102° pole in carriera davanti a quattro italiani

Marquez ottiene la 102° pole in carriera e precede ben quattro italiani: Bez e Diggia (provenienti dalla Q1), Bastianini e Morbidelli. Bagnaia solo 15°
Benvenuto nello Speciale MOTOGP UNGHERIA 2025, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP UNGHERIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Cambiano le piste, cambiano i rivali diretti, non cambia il risultato. Marc Marquez (Ducati) continua a macinare risultati e fa sua anche la prima pole della storia del Balaton Park, pista che ospita il primo Gran Premio di Ungheria nella storia recente del Motomondiale. Il fenomeno di Cervera fissa il nuovo record della giovane pista magiara sul tempo di 1:36.518, ottenuto con l'ultimo tentativo possibile (ma sarebbe stato in pole position anche con il tempo del primo run, di un decimo peggiore). Seconda posizione per un grandissimo Marco Bezzecchi (Aprilia), proveniente dalla Q1, che nel suo unico run con gomme nuove prima commette un piccolo errore, poi realizza un grandissimo giro e si piazza a 290 millesimi dall'intoccabile iberico. In prima fila con loro anche un ottimo Fabio Di Giannantonio (Ducati), anche lui proveniente dalla Q1, che segue Acosta nel suo secondo run e lo fa bene, fermandosi a 354 millesimi da Marquez. Ma non finiscono qui gli itailani dietro allo spagnolo, sono ben quattro. La seconda fila, infatti, viene aperta da Enea Bastianini (KTM) e Franco Morbidelli (Ducati), e chiusa da un Fabio Quartararo in grado sempre di fare piccoli miracoli con la sua Yamaha.

Acosta, cade e sbaglia: solo 7°. Alex Marquez 11° e penalizato

Quello che sembrava il più accreditato rivle di Marquez sulla ''pistina'' ungherese, Acosta, ha invece gettato tutto alle ortiche devastando la sua KTM nel suo primo run. Poi col secondo run non è riuscito a fare bene quanto avrebbe potuto, ma ha comunque colto una terza fila che lo mantiene in piena corsa per il podio sia nella sprint sia nella gara lunga. Con lui ci saranno Fermin Aldeguer (Ducati) e un ottimo Luca Marini, migliore delle Honda. In Quarta fila ci saranno l'altra Honda ufficiale di Joan Mir e poi Pol Espargaro, 12° in Q2 e caduto, ma che usufruirà delle tre posizioni in griglia ricevute da Alex Marquez, 11° oggi ma che scatterà 14°. Il motivo? Ieri aveva ostacolato Bagnaia e Oliveira nel corso delle ''Practice''. Si ritroverà così in 12° posizione e quarta fila Brad Binder su KTM.

Bez e Diggia bene in Q1, Bagnaia non malissimo ma è solo 15°

Dalle forche caudine della Q1 erano passati indenni Bezzecchi (con il già ottimo tempo di 1:36.800) e Di Giannantonio, mentre il primo degli esclusi è stato il già citato Binder, eliminato con lo stesso identico tempo del Diggia (conta, in questo caso, il secondo miglior tempo, appannaggio dell'italiano), ma che avanzerà - come spiegato - in quarta fila. In quinta fila ci saranno Jack Miller, autore di un ottimo giro con una Yamaha poco competitiva, il già citato Alex Marquez e Francesco Bagnaia (Ducati), che ha mostrato qualche miglioramento ma non quelli necessari ad affrontare il weekend ai livelli ai quali è abituato. Sesta fila per l'Aprilia di Raul Fernandez, l'Aprilia del campione del mondo Jorge Martin, ancora alla ricerca del feeling con la sua nuova moto, e la Honda di Johann Zarco, mentre in settima e ultima fila ci saranno le due Yamaha di Miguel Oliveira e Alex Rins e l'Aprilia di Ai Ogura.

Risultati Qualifiche MotoGP Ungheria 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 23/08/2025
Tags
MotoGP Ungheria 2025