MotoGP Ungheria 2025, la cronaca del Gran Premio del Balaton Park
MotoGP 2025

MotoGP Ungheria 2025, è sempre Marquez! Acosta e Bezzecchi sul podio


Avatar di Simone Valtieri, il 24/08/25

4 ore fa - Marc Marquez sbaglia, rimonta e vinece! Un ottimo Bezzecchi è terzo

Marc Marquez sbaglia, rimonta e vinece! Un ottimo Bezzecchi è terzo, battuto solo dal frizzante Acosta. Tante cadute (Bastianini, che rischio!). Bagnaia nono
Benvenuto nello Speciale MOTOGP UNGHERIA 2025, composto da 6 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP UNGHERIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Non ce n'è per nessuno, l'abbiamo già detto e continuiamo a farlo. Questo mondiale è roba di Marc Marquez, che si prende pure il Gran Premio d'Ungheria nonostante una partenza perfettibile e un tamponamento a Bezzecchi che poteva costargli più delle tre posizioni momentaneamente perse. L'iberico, però, si è ripreso subito passando Marini, Morbidelli e poi Bezzecchi, e andandosi a prendere in solitario la 7° vittoria consecutiva, la 98° in carriera (tutte le classi)! Sul podio con lui sale un consistente Pedro Acosta, che riprende e supera un coriaceo Marco Bezzecchi, il quale può fare poco contro Ducati e KTM, ma piazza la sua Aprilia ancora una volta sul podio. Bravo Bez ma bravo anche Jorge Martin, che rimonta, sorpassa, si diverte e trova feeling con la sua moto curva dopo curva: il campione del mondo sta tornando. Quinta posizione per Luca Marini, davanti a Franco Morbidelli, poi le due KTM di Brad Binder e Pol Espargaro e la Ducati di un Francesco Bagnaia che lotta più con la sua moto che con gli avversari. Prendono punti anche Quartararo, Ogura, Oliveira, Rins, Alex MArquez (caduto al via) e Di Giannantonio (partito dalla pitlane per un problema tecnico). Aldeguer fuori dai punti, ultimo classificato (caduto anche lui), mentre non vedono la bandiera a scacchi Zarco, Miller, Fernandez, Mir e Bastianini, miracolato a inizio gara quando è caduto attraversando la pista senza venire centrato dagli inseguitori. In classifica Marc Marquez ha una valanga di punti di vantaggio sul fratello Alex e su Bagnaia, non ha neanche più senso citarli con precisione: il mondiale è già suo.

Griglia rimescolata e penalità. Bastianini: doppia beffa!

Con una griglia diversa rispetto a quella della Sprint di ieri, la MotoGP si è approcciata al primo GP d'Ungheria al Balaton Park, l'ultima volta che si corse in terra magiara era il 1992 e ci si trovava all'Hungaroring. Rispetto alle qualifiche, tre posizioni in meno in griglia per Alex Marquez e Jack Miller, per aver danneggiato il giro di Pecco Bagnaia nelle ''Practice'', un long lap penalty da scontare per Fabio Quartararo, per il caos scaturito nella Sprint alla prima curva, e ben due per Enea Bastianini, per aver colpito Johann Zarco e posto fine alla gara di entrambi. Doppio long lap penalty per l'italiano perché recidivo, nonostante Enea abbia spiegato ai giudici che l'incidente sia stato provocato, a suo modo di vedere, dalla rottura dell'abbassatore dovuta al contatto con Quartararo alla prima curva. Lo steward panel non ne ha voluto sapere e lo ha comunque sanzionato. Durante il giro di schieramento Di Giannantonio sente un problema sulla sua moto, la verifica avviene nel corso del giro di allineamento, al termine del quale decide di rientrare ai box e cambiare moto: partirà ultimo dalla pitlane.

Caos via! Bez in testa, tamponato da Marquez! Cade Bestia!

Allo spegnimento dei semafori scatta bene Marquez ma Bezzecchi è più intelligente, prende l'interno e poi incrocia all curva successiva per mettersi in testa. Quando Marquez prova a tornargli sotto lo tampona e scivola in quarta posizione lasciando la seconda a Morbidelli e la terza a Marini, ma il leader iridato riesce a riprendersi subito la terza posizione su Marini. Partito bene anche Bastianini, era quarto, ma alla variante scivola e poi attraversa la pista, fortunatamente senza conseguenze con i piloti che lo sfilano, che rischio! Partito benissimo anche Bagnaia, settimo dopo il via, ma poi Pecco subisce i sorpassi di Aldeguer (che passa anche Marini), Martin e Quartararo, che tornerà presto dietro a causa del long lap penalty.

Bezzecchi in testa! Cadono Alex Marquez, Fernandez, Mir e Miller!

Primi giri molto concitati, dunque, ma non finisce qui: all'inizio del secondo cade anche Alex Marquez, il secondo nel mondiale, e riparte in ultima e 19° posizione, alle spalle anche di Diggia partito dai box. Nel corso del 22° giro Marc Marquez rompe gli indugi, dimostra che anche al Balaton Park si può superare e si prende la seconda posizione su Morbidelli, andando subito a ricucire su Bezzecchi. Frattanto cade Jack Miller, mentre Morbidelli ha il problema di contenere Acosta, vicinissimo al suo codone, con Aldeguer, Martin, Marini, Bagnaia, Binder ed Espargaro a chiudere la top ten. Dopo il long lap penalty Quartararo è 11°, davanti a Oliveira, Zarco, Ogura e Rins. Alex Marquez passa Di Giannantonio e si porta a una posizione dalla zona punti. 

Marquez studia Bezzecchi. Acosta passa Morbidelli

20 giri dal termine e la gara è ben viva! Acosta incrocia Morbidelli e si prende la terza posizione, mentre Marquez decide di non avere fretta e inizia a studiare le traiettorie di Bezzecchi prima di capire quale sia il punto migilore per sferrare il suo attacco. Il primo tentativo è dopo la retta d'arrivo con Bezzecchi che incrocia la traiettoria e si riprende la prima posizione! Ma Marquez ha qualcosa in più, si vede, e ci riprova, con Bez che però non gliela rende facile, incrocia di nuovo e si tiene la posizione di testa. E mancano ancora 19 giri! Dopo due giri di pausa, Marquez si rifà sentire da Bezzecchi, che chiude bene, mentre alle loro spalle si sta avvicinando Acosta, lontano poco più di un secondo.

Marquez al comando! Bez deve contenere Acosta, cade Aldeguer

All'inizio dell'11° giro Marquez utilizza al meglio il rettilineo d'arrivo per far valere la potenza della sua Ducati e la profondità della sua frenata. Bez prova a incrociare ma stavolta Marc chiude bene e si mette al comando. Bezzecchi ora ha il problema Acosta, ma nel frattempo cerca di non far fuggire Marquez. Mentre Bagnaia finisce lungo conservando però la sua ottava posizione, Aldeguer è in scia a Morbidelli e vuole salire in quinta, ma scivola e finisce nella ghiaia, ritornando poi in pista ma dopo aver perso un valanga di posizioni. Per Bagnaia, intanto, piove sul bagnato: Long lap penalty per lui per track limits. Lo sconta subito l’italiano finendo dietro le KTM di Binder ed Espargaro. 

Acosta beffa Bez! Martin, che ritmo! 

Al giro 16° Bezzecchi va lungo e Acosta si avvicina, sulla retta successiva – quella del traguardo, Bezzecchi è facile preda dello spagnolo e deve arrendersi alla sua staccatona. Marquez, Acosta, Bezzecchi il podio quando mancano 10 giri al termine, mentre Morbidelli deve stare attento a Jorge Martin, il secondo più veloce in pista dopo Marquez, quinto con la sua Aprilia numero 1. Marini resta sesto, con Binder, Espargaro, Bagnaia e Quartararo a chiudere la top ten. Nel corso del 17° giro cade di nuovo Miller, raccogliendo un sassolino rimasto in pista in traiettoria. Sfortunato l’australiano che, stavolta, si ritira, così come Fernandez, che era tornato in pista e imbocca di nuovo la corsia dei box.

Ruggisce Martin, sorpasso a Morbidelli!

Al giro 20 Marc Marquez veleggia in testa con più di 3'' di margine su Acosta, il quale ne ha ormai 1''5 su Bezzecchi. Morbidelli riesce a tenere dietro Martin, che è gravato da un warning per i track limits. Marini è sesto, poi Binder ed Espargaro, che riesce a tenere dietro un Bagnaia incapace di portare a termine le staccate come faceva fino all'anno scorso. 10° Quartararo, mentre scivola e finisce violentemente nella ghiaia anche Johann Zarco, che si ritira. In zona punti ci sono Oliveira, Ogura, Rins, Alex Marquez e Di Giannantonio, mentre Aldeguer è l'ultimo pilota classificato. A 5 giri dal termine i riflettori si accendono sul campione del mondo Martin, che attacca Morbidelli e sale in quarta posizione, mentre Morbido ha alle spalle Marini e Binder poco lontani.

Marquez trionfa! Acosta e Bez sul podio! Marini in top 5!

Negli utimi giri si prendono i rifletori Marini e Morbidelli, la loro battaglia si esaurisce, però, con una decisione della giuria: Morbidelli va lungo per non farsi passare ed è costretto a cedere la posizione a Marini, che ringrazia e si prende la quinta piazza. Dietro Bagnaia riesce finalmente a passare Espargaro per salire in ottava piazza ma, lontano dalle telecamere, torna dietro allo spagnolo andando lungo alla staccata successiva. Ma i giri stanno finendo e Marquez va a prendere la sua settima vittoria consecutiva, la 98° in carriera, davanti ad Acosta e Bezzecchi, con lui sul podio. Martin, Marini e Morbidelli sono ai piedi, poi Binder, Espargaro, Bagnaia e Quartararo. Prendono punti anche Ogura, Oliveira, Rins, Alex Marquez e Di Giannantonio, con Aldeguer ultimo e senza punti.

Griglia di partenza Gran Premio MotoGP Ungheria 2025

Risultati Gran Premio MotoGP Ungheria 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 24/08/2025
Tags
MotoGP Ungheria 2025