MotoGP Ungheria 2025, la cronaca della Sprint Race del Balaton Park
MotoGP 2025

MotoGP Ungheria 2025, Marquez fa 13 nelle Sprint! Podio per "Diggia" e Morbidelli


Avatar di Simone Valtieri, il 23/08/25

3 ore fa -

Marc Marquez ingiocabile anche in Ungheria, vince la 13° sprint dell'anno. Sul podio i due piloti della VR46, Di Giannantonio e Morbidelli. Bagnaia solo 13°
Benvenuto nello Speciale MOTOGP UNGHERIA 2025, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP UNGHERIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

La legge di Marc Marquez nelle Sprint proseguer anche nel Gran Premio d'Ungheria: 13° vittoria su 14 sprint disputate e un secondo posto, questo il bottino di Re Marc al sabato, praticamente perfetto. Lo spagnolo va subito in testa e si tiene lontano dai guai, lasciando Di Giannantonio e Morbidelli a distanza di sicurezza. I due ''rossiani'' del team VR46 finiscono sul podio per la felicità del team VR46, mentre la gara di Bezzecchi e Bastianini viene rovinata al via da una staccata troppo generosa di Quartararo, che fa perdere posizioni a entrambi prima di finire nella ghiaia, poi il loro pomeriggio sarà differente: Bezzecchi riuscirà a rimontare fino alla 7° posizione, Bastianini incontrerà Zarco poche curve dopo e lo tirerà giù, finendo come peggio non si poteva la gara magiara. Ai piedi del podio un fantastico Luca Marini, scattato nono e giunto non lontano da Morbidelli con una Honda in crescita, che mette anche Mir in sesta piazza alle spalle di Aldeguer. Prendono punti anche Alex Marquez e Jorge Martin, mentre gara totalmente anonima per Bagnaia, solo 13° senza guizzi. Giornata nera, infine, per KTM, che al kappaò di somma i problemi tecnici di Binder (ultimo dopo una sosta ai box), la scivolata e ripartenza di Acosta e il decimo posto di Espargaro. In classifica Marquez porta a più di 150 punti il margine sul fratello e a oltre 200 quello su Bagnaia: il suo nono titolo iridato è solo questione di settimane.

Pronti, partenza, crash! Fuori Quartararo, Zarco e Bastianini

Allo spegnimento dei semafori a scattare meglio di chiunque altro è Marc Marquez che mantiene la prima posizione, ma scatta bene anche Quartararo che però arriva troppo profondo alla prima staccata e rischia di fare strike. Alla fine a pagarne le conseguenze maggiori è Bastianini, portato largo dal francese dopo aver effettuato una gran bella partenza e poi scivolato fino alle retrovie, dove al giro successivo centrerà Zarco e metterà fine alla sua Sprint. Coinvolto nell'incidente anche Rins, che si ritrova in ultima posizione. Tre ritir a parte, sono tre gli italiani a inseguire Marquez: I ducatisi Di Giannantonio e Morbidelli, e l'hondista Marini, seguito dal compagno Mir. Retrocede in ottava posizione - sempre a causa della manovra di Quartararo, anche Bezzecchi, alle spalle di Aldeguer e Pol Espagaro, mentre Alex Marquez è nono davanti a Martin. Solo 11° Acosta, ancora peggio Bagnaia, 14° passato anche da Miller e Fernandez. 

Marc in fuga, bagarre a centro gruppo! 

Dopo il caos dei primi giri la situazione si stabilizza, mentre si ritira Binder al quarto giro. Aldeguer approfitta di un errore di Mir e lo supera, mettendo nel mirino la quarta posizione di Marini, mentre Diggia ha 1'' da Marquez e 1'' su Morbidelli. Prova la rimonta anche Bezzecchi, che passa Espargaro e si mette in P7. Non riesce la stessa manovra ad Alex Marquez che resta nono. C'è battaglia anche tra Acosta e Martin per la 10° posizione, ma con il giovane che, per tentare di passare l'iridato, incrocia, scivola e poi riparte in ultima posizione. Davanti Marquez continua indisturbato, e l'unico suo problema sembra essere evitare la penalità per track limits. Diggia, Morbideli e Marini proseguono nell'ordine,con l'hondista che ha un problema di nome Aldeguer (anche lui gravato da un track limits warning) alle sue spalle. Entra in zona punti Martin, nono dopo il sorpasso su Espargaro.

Marquez trionfa, podio dei ''gialli'' Diggia-Morbidelli

A tre giri dalla fine le prime tre posizioni sembrano ben definite con le Ducati di Marquez, Di Giannantonio e Morbidelli che procedono senza correre rischi, e su una pista dove è difficile superare significa mettere in cassaforte il risultato. Per la quarta e sesta piazza, invece, discorso ancora aperto con Aldeguer a pressare Marini curva dopo curva, e Bezzecchi nello scarico di Mir. Alex Marquez e Martin sembrano invece costretti alla ottava e nona posizione. Le curve scorrono via leste e si arriva all'ultimo giro. Non si registrano attacchi degni di nota tranne quello del Bez su Mir che però resiste bene. Complice un errore anche Aldeguer si ritrova ingarellato con questi due ma manca troppo poco alla fine e il traguardo arriva ben presto. Vince Marquez, su Di Giannantonio e Morbidelli! Marini conserva una brillante quata posizione, davanti ad Aldeguer, Mir e Bezzecchi. A Punti l'altro Marquez e Martin, poi Espargaro, Fernandez, Miller, Bagnaia (solo 13°), Oliveira, Ogura, Rins e le due KTM di Acosta e Binder, rientrati entrambi in pista solo per chiudere lo schieramento. Ritirato Zarco, Bastianini e Quartararo.

Griglia di partenza Sprint MotoGP Ungheria 2025

Risultati Sprint MotoGP Ungheria 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 23/08/2025
Tags
MotoGP Ungheria 2025