Questo fine settimana si svolgerà il diciannovesimo round stagionale, il Gran Premio d'Australia sul circuito di Phillip Island, uno dei luoghi più iconici e amati del calendario MotoGP. Adagiato sullo stretto di Bass, il tracciato australiano è un continuo saliscendi a picco sull’oceano, dove il vento cambia direzione da un giro all’altro e le gare si decidono spesso sul filo di millesimi. Qui ogni curva racconta storie di duelli epici, scie infinite e sorpassi all’ultima staccata. Quest’anno, però, lo scenario sarà diverso: Marc Marquez, fresco campione del mondo 2025, non sarà al via a causa di un infortunio alla spalla che lo terrà fuori anche in Malesia. Una defezione pesante che apre la lotta per il secondo posto, con Alex Marquez deciso a tornare sul podio dopo Mandalika e Pecco Bagnaia chiamato a riscattare il weekend nero in Indonesia. A sostituire il campione spagnolo ci sarà Michele Pirro, tester Ducati pronto a fare esperienza sul tracciato più tecnico e imprevedibile dell’anno. L’attenzione è puntata anche su Fermin Aldeguer, il baby talento che in Indonesia ha conquistato la sua prima vittoria in top class, diventando il secondo più giovane di sempre dopo lo stesso Marc. Il rookie spagnolo conosce bene Phillip Island, dove vinse in Moto2 nel 2023, e sogna di ripetersi in una stagione già leggendaria per la Gresini. Alle loro spalle, Marco Bezzecchi cerca il riscatto dopo la sfortuna di Mandalika, Pedro Acosta e Brad Binder guidano la riscossa KTM, mentre Aprilia e Yamaha sperano in un weekend sereno tra venti forti e gabbiani in volo. Phillip Island non tradisce mai: tra pioggia, sorprese e arrivi da fotofinish, l’Australia è pronta a regalare un altro capitolo memorabile di questa straordinaria stagione MotoGP.
COME SEGUIRE LA MOTOGP IN DIRETTA? GLI ORARI TV SU SKY SPORT F1 HD E WEB SU MOTORBOX.COM
Venerdì 17 ottobre
Prove libere 1: 1.45 – 2.30
Prequalifiche: 6.00 – 7.00
Sabato 18 ottobre
Prove libere 2: 1.10 – 1.40
Qualifiche 1: 1.50 – 2.05
Qualifiche 2: 2.15 – 2.30
Sprint: 6:00
Domenica 19 ottobre
Gara Moto3: 2.00
Gara Moto2: 3:15
Gara MotoGP: 5:00
COME SEGUIRE LA MOTOGP IN CHIARO? GLI ORARI TV SU TV8
Sabato 18 ottobre
Qualifiche MotoGP: 1.50-2.30 (diretta)
Sprint MotoGP: 6:00 (diretta)
Domenica 19 ottobre
Gara Moto3: 11.00 (differita)
Gara Moto2: 12.15 (differita)
Gara MotoGP: 14.00 (differita)
LINK UTILI - GP D'AUSTRALIA 2025
- RISULTATI & CRONACA: FP1, PREQUALIFICHE | FP2, QUALIFICHE, SPRINT | GARA
- ALBO D'ORO
- CLASSIFICA MOTOGP
- CALENDARIO MOTOGP
- LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO - BY BREMBO
- LA FRENATA PIU IMPEGNATIVA - BY BREMBO
- IL METEO DEL GP
LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO - BY BREMBO
Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Phillip Island Circuit da 4,448 km di lunghezza è il meno impegnativo per i freni della stagione 2025. In una scala da 1 a 6 presenta un indice di difficoltà di 1 perché le frenate in un giro sono appena 6 per nemmeno 22 secondi complessivi. Per di più presenta un’unica frenata della categoria High e 2 sono Medium.
LA FRENATA PIÙ IMPEGNATIVA - BY BREMBO
La curva più dura di Phillip Island per l’impianto frenante è prima: le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi in cui percorrono 250 metri grazie al carico di 3,8 kg sulla leva del freno.
IL METEO DEL GP
Venerdì 17 ottobre: parzialmente nuvoloso; temperatura 11°-14°; precipitazioni 30%; umidità 59%
Sabato 18 ottobre: per lo più nuvoloso; temperatura 13°-16°; precipitazioni 10%; umidità 56%
Domenica 19 ottobre: leggera pioggia; temperatura 17°-23°; precipitazioni 25%; umidità 41%