Il weekend del Gran Premio d'Australia scatta in piena notte italiana con la prima sessione di prove libere, comandata dal padrone di casa Jack Miller con la Yamaha in 1:28.281. In uno scenario che non vede alla partenza il dominatore della stagione, Marc Marquez (operatosi alla scapola e fuori sicuramente fino alla tappa finale di Valencia), e il campione del mondo Jorge Martin (che tornerà in pista dopo il prossimo GP della Malesia), il pronostico è apertissimo, e tra chi aspira al successo c'è sicuramente anche Alex Marquez (Ducati), secondo nel mondiale e secondo nelle FP1 a una manciata di millesimi dal leader. Terzo e quarto altri due aspiranti al successo domenica: Pedro Acosta, a un decimo con la sua KTM, poi il vincitore di Mandalika, Fermin Aldeguer, staccato di quasi due. Quinta posizione per il sempre ottimo Fabio Quartararo (Yamaha), mentre i primi due italiani sono stati Marco Bezzecchi (Aprilia, che questo weekend dovrà scontare due long lap penalty in gara per aver innescato l'incidente con Marquez), e Francesco Bagnaia (Ducati), sesto e settimo. Hanno chiuso la top ten Johann Zarco (Honda), Fabio Di Giannantonio (Ducati) e Brad Binder (KTM). Da segnalare il passettino indietro delle Honda ufficiali rispetto alle ultime uscite (12° Joan Mir, limitato da una rottura al motore, e 13° Luca Marini, dietro a Fernandez), e il ritardo dei due italiani Franco Morbidelli (Caduto a inizio sessione con la sua Ducati) ed Enea Bastianini (KTM), 14° e 15°. Tante wild card al via tra cui Pol Espargaro (16°), Lorenzo Savadori (19°) e Michele Pirro (21°).
Fresh rubber on and @jackmilleraus does light it up on home turf! 🔥🔥🔥#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/3lfyna3vah
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 17, 2025
Bezzecchi over the top!
Sì è cominciato ha fare sul serio, invece, nel pomeriggio australiano, l'alba italiana, con Marco Bezzecchi che chiude in testa le prequalifiche con il tempo di 1:26.492! Mai nessuno ha chiuso un giro in meno tempo a Phillip Island nella storia (il record precedente era addirittura di 1:27''2, appartenente a Jorge Martin!). L'italiano dell'Aprilia, tra l'altro, detiene anche il secondo miglior giro di sempre sul tracciato australe, visto che poco prima avevi girato in 1:26.580. Tempi che gli offrono i favori del pronostico per questo weekend. Alle sue spalle il collega di marca Raul Fernandez, che da qualche gara sta mostrando cose più che buone, mentre terzo è Fabio Di Giannantonio, tornato alla configurazione aerodinamica del 2024. Ben due Yamaha avanzano direttamente alla Q2, e sono quelle ufficiali di Fabio Quartararo, quarto, e di Alex Rins, sesto. In mezzo a loro la Ducati di Alex Marquez, alle loro spalle la Honda di Luca Marini e, a sorpresa, la KTM di Pol Espargaro, wild card per questo weekend. Soltanto nono Francesco Bagnaia, a circa 6 decimi dal Bez, mentre a una manciata di millesimi da Pecco c'è Pedro Acosta, decimo e dentro per il rotto della cuffia, solo 5 millesimi meglio di Fermin Aldeguer, costretto invece alle forche caudine della Q1. Con lui proveranno a qualificarsi domani per le prime quattro file anche Binder, Miller, Mir, Zarco, Oliveira, Morbidelli, Ogura, Savadori, Bastianini, Pirro e Chantra in ordine di classifica. Continuano, dunque, le difficoltà di Franco Morbidelli, solo 17°, e di Enea Bastianini, addirittura 20°.
BEZ WASN'T DONE YET!
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 17, 2025
He beats his own lap record 💥#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/yHSN0s2fQX
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Australia 2025
A perfect start to Friday for @jackmilleraus on home soil👌
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 17, 2025
The @pramacracing rider leads @alexmarquez73 and @37_pedroacosta in FP1! #AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/pMb1T0Vuhk
Risultati Prequalifiche MotoGP Australia 2025
Bez strikes first with a record-breaking lap time as @25RaulFernandez impresses 🔥@FabioDiggia49 completes the top 3 ✊#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/s97bjvxP3n
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 17, 2025