Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 55
A FAVORE: look esclusivo, finiture, fascino del marchio CONTRO: secca sullo sconnesso, impegnativa sul lento, pedane troppo avanzate.
A FAVORE: ciclistica bilanciata ed efficace, prestazioni assolute CONTRO: look eccessivo e poco convincente
Un cuore più.. "HP2", lo stesso grandioso equilibrio di sempre. La GS festeggia i suoi primi 30 anni di vita facendo un ulteriore passo avanti per confermarsi leader. FOTO: MILAGRO
Finalmente in sella a una delle moto più attese del 2010, per scoprire che le innumerevoli innovazioni della VFR 1200 F non hanno cambiato il carattere di questa veloce sport-tourer, ma ne hanno ampliato di molto le capacità. Non saranno poche le concorrenti che accuseranno il colpo...
Dopo l'arrivo della 796, cambia anche la Maxi Ducati Hypermotard 1100. Entra la versione Evo, che mette i muscoli (+5 cv) e perde peso (-7 kg). E per chi vuole il massimo arriva la nuova SP.
Un motore e un'elettronica fenomenali e una ciclistica molto a punto mettono a disposizione di tutti un potenziale elevatissimo. Per BMW è davvero "buona la prima", la S 1000 RR sorprende non solo per le prestazioni super ma per la facilità con cui il pilota riesce a sfruttarle. Le altre ...
Tutta nuova fuori e dentro, la nuova "zetona" riesce a coniugare le doti delle maxi naked Made in Japan con quelle delle più cattive nude europee. Gran motore e una ciclistica di alto livello la rendono, di fatto, la prima vera streetfighter giapponese.
Qualità da primo della classe, e la bella guida di sempre. Così l'Xmax si appresta ad affrontare la concorrenza. La nuova versione è ancora più agile, versatile e rifinita. Foto: Alex Photo
Una linea di carattere e il fascino derivante dall'avere passaporto giapponese sono le qualtà che rendono il Forza un prodotto per intenditori. È nell'uso quotidiano, però, che si scoprono le sue vere qualità
Con un carico di tecnologia mai visto prima su una Kawasaki la GTR 1400 vuole essere la nuova bandiera tecnologica della Casa di Akashi. Elettronica a go go e un controllo di trazione da favola la rendono una delle migliori GT sul mercato.
Più leggera e "morbida" ma sempre Hyper. La "piccola" motard di Borgo Panigale smussa molti degli spigoli della sorella maggiore ma mantiene il carattere dinamico che l'ha sempre contraddistinta. Agilissima e realmente leggera, ha una erogazione facile ma una ciclistica che richiede un minimo di assuefazione.
Dyna Wide Glide e Fat Boy Special sono solo due delle novità che Harley lancia per il 2010. Due modi completamente differenti di vivere il big twin di Milwaukee. Costano 15400 € (la Dyna) e 20900 € (la Fat Boy)
Importante aggiornamento tecnologico per la gamma Aprilia Scarabeo. Il piccolo 50 mette a posto la testa e sfoggia ora 4 valvole. Per i targati, invece, crescono prestazioni ed efficienza grazie all'arrivo della iniezione elettronica a doppia mappa.
In sella alle due nuove naked di Varese. La 990 è la Brutale "per tutti" migliorata ovunque, più facile, comoda, ma anche più efficace soprattutto su strada. La 1090 RR è la Brutale più... brutale. Potente, cattiva e velocissima in pista. Per entrambe grandi passi avanti sul fronte del feeling ...
Quando si parla di stile è sempre in cima ai pensieri di molti appassionati. Cattiva, essenziale, costosa ed esclusiva. La MV Brutale sembra imperturbabile al passare del tempo eppure gli aggiornamenti per il suo 4 cilindri in linea non sono mancati e non mancheranno. Oggi, la versione 989R sprigiona 142 ...
500.000 esemplari dal 1981 ad oggi. La GS festeggia questo importante traguardo con un allestimento speciale disponibile a richiesta e in serie limitata. Con cerchi a raggi e sella in un sol pezzo, la Alpine White alla fine è la GS più "giusta", peccato che sia in serie limitata.
La Cagiva Mito SP 525 è una delle ultime sportive 125 con motore a due tempi. Una moto dalla ciclistica eccezionale che ancora oggi in pista riesce ad emozionare non solo i ragazzini.
Gli scooter da un ottavo di litro sono i nuovi best seller del mercato. Se a ruota alta, ancora meglio. Abbiamo provato una delle ultime proposte Peugeot del segmento: ecco come si è comportato in tour de force estivo...
In un momento in cui il mercato stenta, loro sono protagoniste, perchè in un certo senso sono riuscite a far quadrare il cerchio. Kawasaki ER-6n, Suzuki Gladius e Yamaha XJ6, infatti, sono il primo esempio di come si possa realizzare una moto valida, poco costosa e anche affascinante.
A FAVORE: estetica aggressiva, comfort CONTRO: erogazione un po' pigra ai bassi, rumore poco appagante
A FAVORE: look azzeccato, finiture, motore morbido CONTRO: sospensioni poco rigorose
È l'ultima arrivata sul mercato, deve farsi ancora conoscere bene, ma la Suzuki Gladius ha tutte le carte in regola per fare quei numeri che finora non ha ancora fatto
Dopo una bella manciata di chilometri in sella alla media di casa BMW possiamo permetterci di fare qualche considerazione in più sulla naked bavarese arrivata con l'ambizione di smuovere le acque più combattute del mercato. Vale la pena spendere 8.250 euro per mettersi in casa la nuova BMW F800 R? ...
La Gran Turismo bavarese cresce di cilindrata e vede esaltate le sue doti di macinatrice di chilometri, complici un gran comfort e un'eccellente protezione. Ottima sul veloce, predilige una guida tonda e pulita e ripaga con una buona precisione.
























