Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 42
A vederla così, con il muso bonaccione, sembra anche lei una pacifica cafè racer. Ma non fatevi ingannare: la BMW R NineT è una moto ignorante, nel senso buono s'intende, da domare e assaporare
La Moto Guzzi V7 Racer è l'esempio di attenzione al dettaglio. Adatta ai neofiti con i suoi 48 cavalli, è piacevole da guidare, da guardare ma soprattutto da possedere
Bella, tutta cromata, con due sigarette al posto degli scarichi. È la Triumph Thruxton, vessillo delle cafè racer, simbolo di una stirpe immortale di moto. Per molte cose, è lei la vera cafè racer
Su strada con le gomme custom touring dell'Elefante, le Metzeler ME 888 e ME 880 Marathon. Promettono di fare tanta strada ma sono comode e sincere sin dal primo metro
Che la KTM 1290 Super Duke R sia praticamente il non plus ultra per la guida in strada l’abbiamo capito. Ma in pista? Beh, dopo qualche turno ho capito che…
Honda VFR800X Crossrunner, Yamaha MT-09 Tracer e Triumph Tiger 800 XRx sono le crossover medie più ammirate del 2015. Eccole faccia a faccia, in un confronto che fa emergere i loro (molti) pregi e i (pochi) difetti. Guarda il video
Per la serie “si stava meglio quando si stava peggio”, la Casa di Tokyo gioca l’azzardo. Torna a grande richiesta la Honda VFR800F, moto che qualche anno è stata la capostipite di un segmento. Ma oggi ha ancora senso?
Italiane, sportive e costose. E belle da morire. Sono la MV Agusta F3 800 e la Ducati 899 Panigale, due sportive medie che, grazie all’elettronica evoluta, calzano bene anche a chi non è un pilota. Lo abbiamo sperimentato sulla pista di San Martino del Lago
Sereni, anche quando piove. E' così che ci si sente con i Michelin Pilot Road 4, i nuovi pneumatici quattro stagioni che non temono l'asfalto umido e che promettono una grande durata
Fai 2+2 e il risultato sembra scontato. Macchè. La nuova Honda CB650F sostiuisce la Hornet a listino ma è di tutt'altra pasta. Per favore, quindi, non chiamatela Hornet
Dalla Primavera nasce la Piaggio Vespa Sprint, la nuova Vespa sportiva. Tanto bella e personalizzabile, strizza l'occhio ai giovani con motori da 50 e 125cc
L'Harley-Davidson Street 750 ha un cognome un po' ingombrante ma ha le qualità per farsi apprezzare, a partire dal fatto che è facile e divertente. I prezzi partono da 7.800 euro e c'è anche una versione per chi ha la patente A2
Cambiano poco i nuovi Suzuki Burgman 125/200 ABS, ma lo fanno in meglio. Confermati motore e ciclistica, il look diventa più fresco e l’ABS ora è di serie
Gomme in mescola, motori preparati e profumo di gara. Non è la prova dell’ennesima sportiva ma degli scooter preparati Malossi che corrono nel trofeo. E non solo…
Più potente, più veloce e più confortevole, la nuova BMW R 1200 RT è anche più cara: si parte da 18.200 euro per l’ammiraglia con motore boxer raffreddaqto ad aria/liquido
Piccola, cocciuta e semi-artigianale. Potrebbe essere qualunque cosa ma non una BMW... e invece è proprio una BMW: si chiama BMW R NineT e, più che dai numeri, nasce da un sogno in garage
Non costa poco, ma consuma nulla. Non è per l’offroad da mulattiera, ma è facile e intuitiva. Questa la BMW F800GS Adventure, l’avventurosa che va bene un po’ ovunque
Italiane, sportive e costose. E belle da morire. Sono la MV Agusta F3 800 e la Ducati 899 Panigale, due sportive medie che, grazie all’elettronica evoluta, calzano bene anche a chi non è un pilota. Come abbiamo provato nella pista di San Martino del Lago
Italiane, sportive e costose. E belle da morire. Sono la MV Agusta F3 800 e la Ducati 899 Panigale, due sportive medie che, grazie all’elettronica evoluta, calzano bene anche a chi non è un pilota. Come abbiamo provato nella pista di San Martino del Lago
Italiane, sportive e costose. E belle da morire. Sono la MV Agusta F3 800 e la Ducati 899 Panigale, due sportive medie che, grazie all’elettronica evoluta, calzano bene anche a chi non è un pilota. Come abbiamo provato nella pista di San Martino del Lago
Entro il 2016 tutte le moto dovranno essere equipaggiate con ABS di serie. Ma Bosch ha fatto di più: con la nuova KTM 1190 Adventure MSC si è ancora più sicuri, più veloci, più spensierati. Niente più sterzo chiuso a centro curva
Bilanciamento ottimale per una guida divertente e senza stress: è questo il pregio principale della nuova Suzuki V-Strom 1000. Il prezzo è di 12.490 euro f.c. con Abs e Traction Control di serie
Rivoluzione sì, ma nel rispetto degli antenati. La nuova Ducati Monster 1200 è un punto di svolta, vero, ma mantiene intatto il legame con il passato. Nella forma e nella guida. Si parte da 13.490 euro
Anno nuovo, vita nuova. O almeno qualcosa di nuovo. La Yamaha XT1200ZE Super Ténéré aggiunge quelle due o tre chicche per farsi più desiderabile. E al passo con la concorrenza
























