Video prove moto: ciak si guida | Pagina 14
Linea più moderna e filante, fari a Led, nuovo telaio e motore Euro 4. In poche parole l'Honda SH300i ABS 2016 si rinnova da cima a fondo. Costa 5.140 euro f.c. e ha una dotazione completa. Guarda il video
La BMW S 1000 XR è una crossover perfetta per i lunghi viaggi ma, sulla strada giusta, sa graffiare. Anche grazie ad un'elettronica davvero a punto
Passano gli anni e la “millona” sportiva di Noale, costantemente, migliora. Più veloce, potente (201 cv dichiarati!), agile, precisa e dotata dei controlli elettronici più evoluti, vince la sfida col tempo… segnato dal cronometro. Per avere in garage la RSV4 RR occorrono 18.300 euro, 21.590 per la versione RF
Honda VFR800X Crossrunner, Yamaha MT-09 Tracer e Triumph Tiger 800 XRx sono le crossover medie più ammirate del 2015. Eccole faccia a faccia, in un confronto che fa emergere i loro (molti) pregi e i (pochi) difetti. Guarda il video
L'Aprilia Caponord 1200 Rally monta una ruota anteriore da 19" e punta a farsi largo tra le moto totali, con una dotazione completa e soluzioni tecniche raffinate, come le sospensioni adattive. Il prezzo è di 17.050 euro f.c. Guarda il video
È furba, economica nel prezzo, valida nella qualità di guida: è la Yamaha MT-09 Tracer, la nuova crossover media di Iwata che, sfruttando la base meccanica della MT-09, offre un pacchetto molto completo a un prezzo arrembante: solo 9.590 euro
Scrambler Ducati è stile e semplicità, l'essenza moderna di una moto quotidiana. In più è facile, piacevole e non costa una fortuna
Non cominciate con le critiche: non è una moto turistica. A detta dello stesso Giovanni Castiglioni, la MV Agusta Stradale 800 è una moto con cui fare un po’ di tutto ma che mantiene intatto il DNA sportivo della Casa di Schiranna. Guarda il video
Look rivisto, meccanica aggiornata ai tempi moderni e un pacchetto accessori molto completo già di serie. È la nuova Honda VFR800X Crossrunner, la globetrotter media della Casa alata che ora s'ispira all’ammiraglia di famiglia, la Crosstourer
Tra un sushi e un ramen, abbiamo provato il Suzuki Burgman 200 ABS per le strade di Milano. Comodo, pratico e sicuro, ci ha accompagnati nel nostro tour gastron...ipponico.
Ducati rilancia la sua media ma alza l’asticella: la nuova Ducati Monster 821 riprende quelle che erano le sue antenate, la S2R, prima, e la 796, poi, ma ora ha elettronica sopraffina e un bicilindrico raffreddato a liquido. Guarda il video
Cambia poco la nuova Yamaha YZF-R125 ma proprio dove serviva. Outfit ritoccato, qualche dettaglio meccanico rivisto e poco altro. Anche il prezzo è quasi identico: 4.490 euro
Piccola e pestifera, ecco in sintesi la nuova Yamaha MT-125. Una moto pensata per i giovanissimi ma che diverte anche chi giovanotto non lo è più
Il nuovo Piaggio Mp3 500 cambia più sotto che sopra. Fuori ci sono la coda dritta e a punta con fari full Led, ma sotto c’è tutta un’altra tecnologia: motore quasi nuovo ed elettronica a go-go. Piaggio lo propone a 8.990 euro
Sospensioni più a punto ed ecco la nuova Vespa GTS 300 Super. E per lei ci sono anche l’ABS a due canali e l’ASR, il controllo di trazione, di serie.
Nuovo look e ancora più coppia: si rinnova così la Ducati Diavel 2014, che sorprende per la guidabilità, alla faccia della gomma posteriore XXL. Guarda il video
Honda VFR800X Crossrunner, Yamaha MT-09 Tracer e Triumph Tiger 800 XRx sono le crossover medie più ammirate del 2015. Eccole faccia a faccia, in un confronto che fa emergere i loro (molti) pregi e i (pochi) difetti. Guarda il video
Per la serie “si stava meglio quando si stava peggio”, la Casa di Tokyo gioca l’azzardo. Torna a grande richiesta la Honda VFR800F, moto che qualche anno è stata la capostipite di un segmento. Ma oggi ha ancora senso?
Dalla Primavera nasce la Piaggio Vespa Sprint, la nuova Vespa sportiva. Tanto bella e personalizzabile, strizza l'occhio ai giovani con motori da 50 e 125cc
Cambiano poco i nuovi Suzuki Burgman 125/200 ABS, ma lo fanno in meglio. Confermati motore e ciclistica, il look diventa più fresco e l’ABS ora è di serie
Più potente, più veloce e più confortevole, la nuova BMW R 1200 RT è anche più cara: si parte da 18.200 euro per l’ammiraglia con motore boxer raffreddaqto ad aria/liquido
Bilanciamento ottimale per una guida divertente e senza stress: è questo il pregio principale della nuova Suzuki V-Strom 1000. Il prezzo è di 12.490 euro f.c. con Abs e Traction Control di serie
Rivoluzione sì, ma nel rispetto degli antenati. La nuova Ducati Monster 1200 è un punto di svolta, vero, ma mantiene intatto il legame con il passato. Nella forma e nella guida. Si parte da 13.490 euro
In cima alla (triste) classifica italiana delle moto più vendute in Italia, e seconda solo a sua mestà GS, la famiglia NC guadagna un po’ di motore e qualche miglioria. Perché rimanere sul podio non è facile