Primo contatto moto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 20
Non serve molto per capire perché, oggi, il leader del mercato scooter sia l’Honda SH300i ABS. Preciso, affidabile e potente all’occorrenza, ha davvero pochissimi punti deboli e quelli che ha, li nasconde molto bene
Nella scelta dello scooter, il fattore sicurezza deve essere al primo posto. Con tre ruote sull'asfalto gestite da ABS e ASR, il Piaggio MP3 300 non ha rivali.
Con tanta versatilità per l’uso quotidiano e con una spiccata connotazione sportiva, a 5.130 euro il Kawasaki J300 è un’ottima alternativa ai best seller del mercato
La Honda CTX1300 ha un'erogazione dolce ma prezzo salato. A giustificarlo in parte c'è comunque una dotazione di serie molto completa.
Sempre più su: grazie a un bell’upgrade meccanico ora la BMW R 1200 R 2015 è più sportiva e meno classic. Il motore è il boxer raffreddato ad aria/liquido dell’ultima GS e all’avantreno fa capolino una forcella vera
Look rivisto, meccanica aggiornata ai tempi moderni e un pacchetto accessori molto completo già di serie. È la nuova Honda VFR800X Crossrunner, la globetrotter media della Casa alata che ora s'ispira all’ammiraglia di famiglia, la Crosstourer
Dopo la prova in strada, è giunto il momento della pista: ho portato la "mia" Yamaha MT-07 kittata al circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, nel pavese. Il responso? Molto positivo, anche se…
Un vero e proprio tuffo nel passato in sella alla Yamaha SR400. Una moto dal gusto rétro, che rispetto al modello che fu cambia realmente poco. Costa 5.990 euro
In tanti, piccoli dettagli è cambiata la Triumph Tiger 800 MY2015. Uno su tutti: l’elettronica. Di serie, infatti, ora ci sono il Traction control, l’ABS e le mappature motore. Quattro le versioni, a partire da 10.390 euro
Poco oltre i 20 cavalli, poco oltre i 100 chili: i numeri sono nella norma per una moto da fuoristrada. Ma la tecnica è rivoluzionaria: la KTM Frreride E-XC è la prima moto elettrica da enduro, sviluppata completamente a Mattighofen. Arriverà anche la versione cross e supermoto
Alla piccola MT-07, ormai in redazione da circa 6 mesi, mancavano solo delle sospensioni a punto. Detto e fatto: con il kit dedicato Hyperpro, ora la Yamaha MT-07 ha un assetto che lavora meglio
Classico ma anche tecnologico e personalizzabile: ecco com'è e come va il Peugeot Djnago 125, lo scooter vintage del Leone
C’era una volta la MV Agusta Brutale 800, moto esclusiva dal punto vista economico e non per tutti nemmeno su strada. Ora arrivano le fatidiche due R, che, come vuole la tradizione, alzano un po' l'asticella delle prestazioni
Estrema e costosa ma curatissima. Questa è in sintesi la MV Agusta Brutale 800 Dragster 800 RR, una naked con il manubrio basso, cerchi a raggi e un sacco di contenuti di qualità, meccanici ed elettronici
Una bagger enorme e cromata, la Honda Gold Wing F6B. Una moto che fatica a rispettare qualsivoglia canone di appartenenza a un certo gruppo, che non vuole proprio saperne di essere convenzionale. Ed è per questo che dà assuefazione
Più agile, più affilata, più potente, più tagliente. Difficile chiedere di più. È la BMW S 1000 RR 2015, la nuova superbike di Monaco che, di fatto, si è molto…HP4-izzata
Upgrade dell’impianto frenante e gomme più sportive: queste le modifiche meccaniche che finora ho effettuato sulla mia Yamaha MT-07. E ora è una sportiva coi fiocchi
Dopo un weekend di curve e controcurve sui passi della Futa e Raticosa, mi sono deciso: ho cambiato le gomme alla “mia” Yamaha MT-07. Ora ci sono delle Michelin Pilot Power 3
Poca elettronica. Motore solo rivisto. Ciclistica un po' più affilata. Quindi, dove sono le novità? Potete cercare quanto volete ma più o meno è tutto qua. È la Honda CBR1000RR Fireblade SP, la sportivona della Casa alata che, oggi, regala un gusto di guida unico. Pur senza elettronica
Tutta l’orientale sarda e tanto altro ancora. Questo l’itinerario che ho percorso in moto quest’estate. E mi sono trattato da re: ci sono andato con una BMW R 1200 GS, l’instancabile viaggiatrice affamata di pieghe
La Toscana è la meta di un viaggio estivo con la Suzuki V-Strom 1000 3L, una factotum capace di conquistare chilometro dopo chilometro. Facile, comoda e divertente, ha pochi punti deboli
Un sogno? No, è quello che da Monaco si sono inventati per promuovere ulteriormente la loro moto sportiva: una giornata a Jerez con sei BMW S 1000 RR racing che corrono in svariati campionati. Compresi il Tourist Trophy e la Superbike EVO…
Prima solo estetica, ora anche sostanza: dopo la viteria in ergal è arrivato il momento di montare le pedane regolabili by Lightech sulla mia Yamaha MT-07
È bello, costoso e veloce. Forse non sarà il futuro della mobilità urbana ma il BMW C Evolution ha molte frecce al suo arco. Costa 15.750 euro e si guida con patente B