Novità e prove su strada moto Honda | Pagina 47
Moto vera, ma pratica come uno scooter, la NC700X offre tanti spunti interessanti. Motore "a tutta coppia", poco assetato e ciclistica a punto la rendono ottima per farci un po' di tutto.
Tra le tante novità di Honda esposte all’Eicma è un po’ passata inosservata, ma la prima moto dell’era V4 è stata rinnovata più di quel che sembra. Migliora l’erogazione, scendono i consumi e arriva il controllo di trazione.
Al salone di Tokyo va in scena la mobilità alternativa: Honda presenta l'e-Canopy e il Motor Compo, due bizzarre proposte su base a tre e a due ruote.
Prime immagini e prime indiscrezioni sulla Honda CRF250L, la enduro che verrà presentata ufficialmente al Salone di Tokyo tra meno di un mese.
A Tokyo debutterà la Honda RC-E, concept di una sportiva elettrica col corpo di una "due e mezzo".
Nello stand più ricco di novità del Salone spiccano la maxi-enduro Crosstourer, la Fireblade del 20° compleanno, l'ultimo aggiornamento della Goldwing e un trittico di modelli gemelli ma diversi: Integra, NC700S e NC700X.
Obiettivo? Facilità di guida e prezzo ragionevole. In un mercato che cambia, Honda lancia una moto bicilindrica che punta su linee pulite, consumi ridotti e massima versatilità. Due le versioni, standard e con cambio DCT.
Motore V4, telaio perimetrale, controllo di trazione e frenata integrale: a un anno dalla presentazione del concept, arriva l’adventure sports secondo Honda. Prezzo e disponibilità non sono ancora stati comunicati
Sulla stessa "piattaforma" della NC700S Honda realizza anche la crossover NC700X, praticamente quasi gemella della Crossrunner. Di serie il C-ABS, optional il cambio sequenziale a doppia frizione DCT.
Ufficiale l'arrivo della Honda Crosstourer 1200. Mostrata come prototipo all'Eicma del 2010 è ora pronta a diventare realtà. Motore V4 1200 cc telaio in alluminio e cambio DCT (in opzione) offrono un punto di vista differente nel segmento delle maxi enduro.
Il video ufficiale Honda che svela dinamicamente la nuova CBR1000RR e la sua storia ci dà lo spunto per raccontare come è cambiata la CBR in questi 20 anni. Una full immersion che ci riporta indietro con il tempo, e anche con le nostre prove.
Il New Mid diventa realtà e cambia anche nome. Per la sua nuova moto-scooter Honda rispolvera il nome Integra. Tanta tecnologia per il suo motore bicilindrico 700 che promette consumi record e sfrutta un cambio a doppia frizione di seconda generazione.
Adesso è ufficiale, la nuova Honda CBR1000RR 2012 non stravolge il progetto originario ma riceve parecchi aggiornamenti, soprattutto di ciclistica ed estetica. Anche il motore però, non è uguale a prima…
Il gioco al ribasso del mercato ha spinto Honda a proporre una variante ancora più economica del Pcx. Più di sostanza che d'immagine, il nuovo Honda Vision apre la porte della gamma Honda a meno di 2000 euro.