Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 411
La Casa dei tre diapason spoglia la Diversion vista a Colonia e a Milano fa sfilare la variante naked. Attesa nelle concessionarie a fine novembre, avrà un prezzo attorno ai 6.000 euro.
Dopo quattro anni di vita lo scooterone Yamaha cambia completamente faccia ma non stravolge i contenuti.
A Mandello del Lario sanno da sempre di avere un grande futuro... dietro le spalle. All'Eicma, spazio dunque a questa versione che strizza l'occhio al passato, con un inedito taglio da scrambler.
La V7 si tuffa ancor più nel passato e si ispira alla sport del 1972. Manubri bassi, scarichi alti sella monoposto per chi ama il "come eravamo". Novità anche per la Nevada.
Anche la maxi enduro di Casa Guzzi si lancia "all'adventure" con questa versione speciale dedicata al turismo "hard".
Anche il ruota alta Aprilia si iscrive nel club dei "300" montando il nuovo motore Piaggio. Le prestazioni maggiori sono accompagnate da un aspetto più aggressivo Sulle orme della Vespa.
Nuove versioni dell'intramontabile Vespa e il ritorno in listino di un modello storico per la Casa di Pontedera. Ecco le altre novità Piaggio per il 2009
Una rinnovata versione da un ottavo di litro per lo scooter sportivo Nexus e una edizione celebrativa del Mondiale 250 per il più piccolo dei Runner, sono le novità che caratterizzano l'anno del centenario per la Casa degli anelli incrociati
Nuova iniezione di cc e cavalli per il ruota alta Piaggio, che oltre ad un cuore più grande riceve un'estetica inedita, e che strizza l'occhio al mondo delle moto
Come la TNT anche la Crossover di Pesaro sposa la filosofia del donwnsizing e si presenta all'Eicma con il nuovo motore 899 cc. Non cambia l'estetica ma calano cilindrata, prestazioni e soprattutto il prezzo, adesso sotto i 10.000 Euro.
Torna la Garelli? In realtà era già tornata ma con qualche errore di troppo e poco successo. Ma adesso pare proprio che le cose siano destinate a cambiare, la Garelli vuole tornare grande e rilancia partendo da 2 scooter 50.
Casey Stoner mette il sigillo all'ultimo atto di una stagione vissuta essenzialmente sul suo duello con Valentino Rossi, vinto con largo margine dal Dottore. Nel momento dei bilanci a sorridere è anche Dovizioso, mentre Pedrosa ha avuto ancora una volta alti e bassi.
Da tempo si sente parlare del ritorno di BMW nel settore degli scooter. Ora, in rete circolano le immagini di un motore che sembra fatto apposta per il nuovo mezzo a ruote basse col simbolo dell'elica
Nuova colorazione All Black per la Torque naked di casa Yamaha
Cambio di rotta per l'azienda vicentina, da sempre punto di riferimento per l'abbigliamento tecnico da mototurismo. La nuova tendenza è verso capi più urbani, ma senza rinunciare alla qualità
Dal produttore olandese una collezione di capi per il 2009 rivista profondamente nel look e nei contenuti, pur mantenendo uno stile elegante unito ad un rapporto qualità prezzo particolarmente vantaggioso
Il futuro è elettrico? Pare proprio di sì, anche nella disciplina meno elettrica che ci sia: il fuoristrada. KTM ha presentato ieri un prototipo enduro "zero emission" che sarà pronto entro 2 anni. La filosofia Ready to Race non cambia, ma si annullano emissioni e rumore.
Al Salone di Milano debutterà la nuova arma taiwanese per il segmento scooter di 300cc. Si chiama Downtown ed è pensato per chi, per arrivarci, deve percorrere strade veloci o molti chilometri.
Nasce per stupire questo concept-scooter presentato ad un dealer meeting negli USA. Grafica racing, sospensioni ribassate. Un prototipo che fa colpo.
Valentino suona la sua nona sinfonia, ma stavolta la copertina e i complimenti vanno a Super sic, Campione del Mondo 250, secondo italiano a conquistare il titolo quest'anno. Protagonista anche Dovizioso finalmente a podio.
La "prima" in pista del trofeo dedicato alle bicilindriche di Milwaukee ha fatto faville a Magione. Piloti di spicco, gare spettacolari e combattute come non mai, ma non solo. Il Trofeo Harley ha importato dall'America anche un modo bellissimo di vivere lo sport a motore. C'eravamo anche noi, e ve ...
Ecco come Honda vede il futuro prossimo delle due ruote. Il motore V4 come protagonista e una tecnologia a livello spaziale.
La Casa alata allarga la sua offerta nella classe ottavo di litro con una entry-level semplice e pratica. Dotata di un classicissimo monocilindrico raffreddato ad aria, avrà un prezzo di poco superiore ai 2.000 euro.
Il veicolo più innovativo degli ultimi anni si concede un piccolo restyling, per apparire più lussuoso e per introdurre una gamma di versioni guidabili con la sola patente "B"