Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 388
Pedrosa suona tutti con una prestazione magistrale battendo non solo gli avversari ma anche il caldo e una pista indegna della MotoGP. Dietro a lui la prima Yamaha è quella dell'eccellente Spies un talento che non ha più bisogno di presentazioni. Gli altri si accontentano di non cadere?
Subito dopo l'annuncio dell'ingaggio di Valentino Rossi, Ducati scarica una doccia ghiacciata sugli appassionati di Superbike. La Casa che più di ogni altra ha costruito il suo successo sulle derivate di serie abbandona la sua partecipazione ufficiale al Mondiale per diventare solo fornitore di team privati.
Lorenzo centra la settima vittoria del 2010, ma la notizia (che tutti già sapevano) è l'ufficializzazione del passaggio di Rossi dalla Yamaha alla Ducati. Una sfida tutta italiana che non può che esaltare gli appassionati.
In Moto GP lo spettacolo non viene solo dalle gare ma anche dal contorno di umanità varia che popola paddock e pit-lane. Ecco raccolte in una ricca gallery le più belle ragazze ammiarte nella prima parte della stagione.
Un altro prodotto per i perfezionisti della ripresa dinamica on board.
Terza tappa a Franciacorta per la nostra operazione, questa volta per correre la Michelin Cup. È andata bene, ma non son state tutte rose e fiori.
Quando il "diablo" vede Rosso... Corsa, allora è il momento di mettersi tuta, casco e scendere in pista. Il nuovo pneumatico di casa Pirelli è il risultato della continua evoluzione riservata a quegli pneumatici sportivi che, omologati per l'utilizzo stradale, sono capaci di regalare anche soddisfazioni pistaiole. In occasione del ...
Ancora pesante segno meno per le immatricolazioni, con gli scooter a fare da fanalino di coda. Senza gli incentivi si sono fermati anche loro.
Dopo 5 superpole Cal Crutchlow riesce finalmente a vincere una gara della Superbike. Una doppietta perentoria che ne dimostra tutto il valore. Su un circuito velocissimo e molto butterato, giornata memorabile per i piloti inglesi. Max corre in difesa e alla fine perde solo otto punti.
Prima assoluta per la Casa svedese (in orbita KTM) che sposa la causa del motore due tempi proprio come la sua proprietaria.
Arrivano le primizie del 2011 da Casa Harley e manco a dirlo c'è una nuova Sportster. Si chiama Super Low e secondo Harley è la 883 più divertente da guidare di sempre.
E' il futuro della sicurezza sulle due ruote, ma non si sa ancora quando arriverà (in versione senza cavo). Cerchiamo intanto di capire come funziona l'airbag da moto secondo Alpinestars...
Pedrosa cade, Lorenzo domina. Il mondiale è ormai cosa fatta. Ad animare la gara sul circuito più assurdo del mondiale ci ha pensato Rossi che torna al podio a 50 giorni dalla frattura.
Oltre 15.000 motociclisti provenienti da tutta Europa e circa 25.000 visitatori. E' questa l'affluenza registrata a Lugano per il raduno degli appassionati delle bicilindriche di Milwaukee, svoltosi nel weekend del 18 e 19 luglio. Una kermesse colorata e festosa, animata da stand di ogni genere, da una sfilata che ha ...
Rossi e Lorenzo si portano i fans sulla moto. Nel GP di Laguna Seca la M1 campione del mondo sfoggerà un'inedita livrea con le facce dei loro tifosi stampate sulla carenatura. E una scritta 500 che pubblicizza l'imminente lancio del Cinquino negli Usa...
Promozione estiva per la superbike firmata KTM da oggi in vendita a € 16.500 pacchetto racing compreso.
Versione speciale della già speciale P 120 la Black Flag sfoggia una livrea completamente nera.
Lancio a sorpresa per la seconda edizione della Ducati 848. Si chiama EVO e si presenta con una linea invariata ma una componentistica ancora più preziosa e un motore da ben 140 cavalli
Dopo la rivoluzione del 2010, le cross Honda si apprestano ad affrontare la nuova stagione con aggiornamenti di dettaglio.
Dagli States arriva la prima elettrica stradale a un prezzo "popolare". Oltre 160 all'ora e oltre 160 km di autonomia per una naked che costa meno di 10.000 $ (7700 €). Con batterie più performanti il prezzo però sale.
In terra di Germania succedono cose strane: l'imbattibile viene battuto, il "malato" risorge e va forte, il transfuga ritrova sé stesso. Nel toboga del Sachsenring abbiamo visto belle gare ma anche un po' troppe cadute.