Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 365
La roadster di Monaco si rifà il trucco. Non cambia la tecnica ma arrivano nuovi dettagli estetici e nuovi colori alla moda.
Obiettivo? Facilità di guida e prezzo ragionevole. In un mercato che cambia, Honda lancia una moto bicilindrica che punta su linee pulite, consumi ridotti e massima versatilità. Due le versioni, standard e con cambio DCT.
Motore V4, telaio perimetrale, controllo di trazione e frenata integrale: a un anno dalla presentazione del concept, arriva l’adventure sports secondo Honda. Prezzo e disponibilità non sono ancora stati comunicati
Sulla stessa "piattaforma" della NC700S Honda realizza anche la crossover NC700X, praticamente quasi gemella della Crossrunner. Di serie il C-ABS, optional il cambio sequenziale a doppia frizione DCT.
Moto Guzzi rinnova la sua piccola best seller che riceve modifiche al motore e migliora nelle dotazioni. Tre le versioni: Standard, Special e Racer.
In un momento in cui le enduro/crossover vanno per la maggiore, Benelli rilancia la sua TreK Amazonas, rivista in molti particolari per migliorare la versatilità.
Dopo averla vista di sfuggita nel Teaser, ecco le prime immagini ufficiali della MV Agusta Brutale 675, la prima MV sotto i 10.000 €.
Sviluppata da Benelli QJ per i mercati emergenti, la Motard 250 arriverà in Italia nel secondo semestre del 2012, a un prezzo molto competitivo. Per avvicinare i giovani alle due ruote.
Ad ottobre il mercato a due ruote fa registrare i soliti numeri negativi, meno gravi però rispetto al prima. Merito più degli scooter che delle moto, tra le quali continua a viaggiare bene la Suzuki V-Strom.
Lo scorso anno è stata una delle regine del salone, quest'anno dà letteralmente i numeri. 128 cv e una dote elettronica mai vista prima su una moto di questa categoria la rendono assolutamente unica. Non per il prezzo però, che si ferma a 11.990 €
Un video svela piuttosto chiaramente le forme della nuova KTM 690 Duke, la mono stradale più potente di sempre, più facile e anche più economica.
Fiocco azzurro a casa Bibendum, anzi a dirla tutta i fiocchi azzurri sono addirittura tre. Michelin rinnova tutta la sua gamma racing e promette prestazioni da prima fila.
Non solo la B450Scrambler, la Multiuso e la B500Ricki. Allo stand della Borile all'Eicma è annunciata una sorpresa. Ecco il primo teaser.
Rinnovata più di quel che fa vedere la BMW S 1000 RR 2012, si mostra in un video emozionale.
Tempo di edizioni speciali per la classica di Triumph che con questa Bonneville celebra il suo “pilota” più famoso: Steve Mc Queen.
Pronta per l’Eicma la Triumph Tiger Explorer 1200. Motore tre cilindri, cardano, look ispirato alle 800. Così a Hinckley rilanciano la sfida nel segmento delle maxi enduro.
Anche la Speed mette la “R” e conquista una ciclistica ancora più sportiva. Stesso motore ma sospensioni evolute e cerchi leggeri per una Speed Triple ancora più “ignorante”.
Marco Simoncelli ha lasciato la sua vita sul circuito di Sepang durante la gara della MotoGP. Lo vogliamo salutare così. Senza parole.
L'Ural-T è il nuovo entry level nella gamma dei sidecar russi, con un prezzo inferiore ai 10.000 euro. Ha un motore da 40 cv e un cambio a quattro rapporti più retromarcia.
Dopo le custom, arrivano anche le birre firmate Headbanger, ignoranti ed elementari proprio come le moto. La Soft Ale è una rossa da 6,5°, mentre la Strong Ale è un'ambrata da 8,5°.
Novità in arrivo per la moto che ha cambiato il modo di intendere le supersportive estreme. La nuova BMW S 1000 RR 2012 mette sul banco lo stesso spaventoso motore (ottimizzato nell’erogazione) ma cresce nella ciclistica sfruttando anche le esperienze vicenti in Superstock.
Ufficiale l'arrivo della Honda Crosstourer 1200. Mostrata come prototipo all'Eicma del 2010 è ora pronta a diventare realtà. Motore V4 1200 cc telaio in alluminio e cambio DCT (in opzione) offrono un punto di vista differente nel segmento delle maxi enduro.
Enduro con tendenze scrambler, facile da guidare e superleggera, la KTM Freeride 350 offre un nuovo modo di intendere il fuoristrada "urbano".
Stoner stravince e si porta a casa il mondiale. Tre Honda sul podio in una gara a eliminazione che vede solo 10 piloti al traguardo.