Novità moto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 205
Anche la Victory entra nel segmento delle “power cruiser” con la Judge. Per lei motore 1700, 15 Nm di coppia e un look da sportster.
Dal tassello feroce alla moto retrò il passo è breve. Almeno lo è per Husqvarna che, dopo aver sconfinato sull’asfalto con la Nuda 900, ora si lascia prendere dal fascino del classico con la Baja, concept da “regolarità”.
Era una concept, ora è di serie. Presentata oggi al Bike Expo, la Yamaha Super Ténéré Worldcrosser arriverà a marzo con la livrea Competition White ed il pacchetto WC-R.
Prezzo contenuto e consumi irrisori. Sono queste le due carte su cui punta la nuova Suzuki Hayate 110 per fare breccia nel cuore dei motociclisti indiani.
Il mercato indiano è sempre alla ricerca di mezzi pratici ed economici e il huovo Suzuki Swish 125 ha le doti giuste per farsi apprezzare. Difficile, però, che arrivi anche in Europa.
Solo scooter e motorini elettrici? La Cina motociclistica è ben altro: a dimostrarlo è questa Bandit 9 Magnus 750, bobber realizzata su base Chang Jiang 750.
Nasce per volontà di un gruppo di appassionati, ed è la vera erede della Laverda. Si chiama Breganze SF 750 e dopo essersi fatta vedere sotto forma di prototipo ora è pronta per essere venduta. L’esemplare numero 1 sarà esposto al prossimo Bike Expo.
Dopo aver subito "l'attacco dei cloni" dalle nostre parti, Piaggio sbarca in India con la Vespa originale. Prodotta in loco, parte da una LX ma cambia in parecchi particolari e soprattutto promette di percorrere oltre 60 km con un litro.
Alla Raven il Motore Guzzi è andato proprio... di traverso. Ecco cosa si può fare unendo meccanica italiana a fantasia americana.
Ultima ma non ultima, anche Sym si butta nel sempre più vivace segmento dei maxi scooter “over 500”. Niente bicilindrico però, il Maxsym 600 conferma il motore monocilindrico tradizionale. Dotazione completa, prezzo interessante: 6300 €.
MV riorganizza la gamma delle Brutale e la RR resta la punta di diamante. Non ha cambiato il nome ma è ancora più arrabbiata: 158 CV di potenza massima, sospensioni regolabili, pinze radiali monoblocco e tre colorazioni, America, rosso/argento e grigio/nero. A 18.800 euro, da dicembre.
Sembrava una pazzia, ma l'hanno fatta davvero. Così Roland Sands ha trasformato una Ducati Desmosedici RR in una moto da Dirt track.
Un manipolo di inglesi, appassionati e addetti ai lavori, sta per dar vita a un nuovo marchio inglese, l'Enigma. La sua prima moto sarà una special su base Triumph Speed Triple.
Il 2012 vede ancora protagonista una della naked più aggressive sul mercato. Oggi più comoda grazie alla doppia sella, la Super Duke R non dimentica la sua sportività senza compromessi.
Tutta nera e con un manubrio esagerato. Così si presenta la Hard Ball, ultima creazione della Victory per il 2012.
La Confederate X132 Hellcat prosegue la tradizione della Casa americana, fatta di minimalismo ed esclusività. Realizzata con un'attenzione manicale per i dettagli, costa 45.000 dollari. E' meglio però affrettarsi...
La Yamaha Y125 Moegi ha un'eleganza d'altri tempi, con molti tratti old style. Qua e là spuntano però anche dettagli moderni,
Dall'atelier francese Boxer Design nasce la Superbob, un po' naked, un po' motard, con motore turbo e design fuori degli schemi. Concept, sì, ma con previsione di produzione reale e prezzo sotto i 20.000 €.
Dopo le novità dell'Eicma Husqvarna rilancia. A Parigi debutta domani la Concept Strada, prototipo molto vicino alla produzione di serie con motore da 650 cc. Arriverà sul mercato entro il 2012.
Uno dei best seller di Peugeot Motocycles si rinnova nell’estetica. Il Satelis guadagna appeal senza perdere in praticità.
All'Eicma non c'era ma la Suzuki Inazuma 250 che debutta in questi giorni al Motorcycle Live di Birmingham arriverà anche in Italia, nel corso del 2012. Gli assi nella sua manica saranno facilità di guida e bassi costi di gestione.
Ha corso e vinto in pista. Ora CRP vuole portare la tecnologia elettrica anche sulle moto stradali. L’Energica non è che il primo esempio. Elettrica, veloce (fa i 220) e omologata. Ecco la prima superbike italiana con la scossa.
Nella variopinta e ruspante gamma 2012 di moto à la carte Headbanger spuntano due nuovi modelli: la variopinta Summertime e l’essenziale Woostock Boogie.
Cresce in tutti i sensi la motard stradale più performante del mercato. Per la KTM SMC-R arriva il motore a cilindrata piena. Aggiunge una R guadagna potenza ma non solo.