Novità e prove su strada auto Fiat | Pagina 51


Sembrava una provocazione fine a se stessa, giusto per creare un po' di suspence attorno all'annuncio che dietro quell'allestimento si sarebbe nascosta la linea della nuova Panda. E invece, dopo nove mesi (era dicembre), la Simba verrà prodotta davvero. Tale e quale a quella vista al Motor Show 2002.
Il nome, come noto, non cambia. Dimenticate però la vecchia Panda: non c'entra nulla. Qui di tutt'altra vettura si parla. Più grande, più elegante, più comoda. E... più costosa. Il 5 settembre il passaggio del testimone con la vecchia, che esce di produzione, e dal 13 il via alle consegne ...
Nuovi motori, nuove sospensioni, nuovi cambi, tanta elettronica in più e una leggera rinfrescata al look. La Punto si rinnova, e molto, anche se a prima vista non si direbbe. Largo quindi alla terza generazione, in attesa della quarta, quella completamente rinnovata, prevista per il 2005. Dal 7 giugno il ...
Cinque milioni di europei l'hanno acquistata. Venticinque giurie internazionali l'hanno premiata: per celebrare i 10 anni di Fiat Punto e i 5 milioni di esemplari venduti, Fiat propone il concorso on line "Concorso Punto 5 milioni", dedicato a tutti i possessori ed ex possessori di Fiat Punto, che mette in ...
A dicembre ci siamo divertiti a spogliarla. Via gli orpelli che ne nascondevano la figura, via i colori da jamaicani in vacanza con cui l'avevano mostrata al pubblico del Motor Show. E come per magia, quella del computer, era spuntata lei. Restava quel nome improbabile a confondere le idee, Simba, ...
Una specie di Punto allargata. O, dandosi un contegno, un Multi Purpose Vehicle (MPV) compatto. Di questo si tratta, manca il nome però e tocca accontentarsi dell'etichetta usata in intimità: Progetto 350. A Ginevra per vederla dal vivo.
Nuove piccole in arrivo al prossimo Salone di Ginevra, con un piccolo, grande cuore. È il nuovo diesel common rail Multijet 16 valvole, tecnologia miniaturizzata per ecologia massimizzata.
Un tocco qui, una lucidata là. Ecco la nuova Barchetta. È anteprima mondiale a Bologna, anche se per carpirne le news urge un occhio clinico. Sì, certo, il frontale, e la coda con la gobbetta, ma per il resto è lei. Più o meno. Non affaticate la vista. Ecco cosa ...
Et voilà: Fiat Small. O Fiat Panda versione terzo millennio, come preferite. Un colpo di computer e la provocazione si trasforma in prodotto vero e proprio, fatto e finito. Da catena di montaggio. Perché sotto la frivolezza della Simba c'è roba seria. Sarà l'utilitaria del rilancio?
Poco più di tre metri e mezzo di savana, da portare in città. Ecco la provocazione targata Fiat svelata sul palco scenico del Motor Show. Tra una liana, un piedistallo in sterpaglia e una Jane a fare da modella, la gente di Bologna avrà la possibilità di fare conoscenza con ...
Alla nazionale di bob giamaicana si spalancano gli orizzonti. Addio al ghiaccio, arrivano i rally. Sempre che decida di rimanere legata alla macchina originale, quella che l'ha resa famosa, la Doblò. Perché la monovolume di Torino si estremizza e con l'abito da Safari si presenta al Motorshow di Bologna.
Nella bolgia di categorie e inglesismi, eccone uno nuovo nuovo. "Multi wagon", ossia il risultato di Multi Purpose Vehicle più Station Wagon. Questo è l'ultima creazione Fiat, la versione familiare (termine riduttivo, ben inteso) della Stilo. Il primo passo per il rilancio. Il primo cross over all'italiana.
Tempo di rinfrescatina anche per la Multipla. Resta il frontale "a muso di delfino" e quelle sue forme piene a cui ormai l'occhio si è abituato. Nessun intervento radicale, in compenso si amplia l'offerta di accessori e nel fuoco incrociato dei motori disponibili c'è anche una nuova unità a GPL.