Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 962
Dopo quasi settant'anni tornano le chiavi nel cruscotto di questa supersportiva di sangue blu che ha saputo sposare la classe con la più raffinata tecnologia. Orgoglio inglese all'ennesima potenza, l'Invicta è resuscitata al Birmingham Motor Show 2002. Vicino a TVR T350, Morgan Aero 8, Aston Martin DB7 GT e Bentley ...
Il Toro scatenato c'è, anche se non si vede molto, impresso in qualche lembo di pelle della splendida Magda Gomez, modella brasiliana di grande avvenire. Così l'ha voluta immortalare Max Salvaggio, utilizzando come sfondo le pietre nere dell'isola di Pantelleria: sei scatti d'autore, uno per bimestre, che compariranno nel calendario ...
Non state lì impalati a chiedervi se quella che vedete è la versione disneyana della TT. Il simpatico mezzo rotondeggiante è l'interpretazione by Daihatsu di una roadster con tetto rigido a scomparsa, presentato al salone di Tokyo in marzo e che per ora circola solo sulle strade giapponesi. Ma che ...
Look cattivissimo, alettoni, prese d'aria ovunque e muscoli esibiti senza pudore: il Morris Garage riscopre la vena dei tempi migliori e sfodera per il Salone dell'orgoglio inglese (Birmingham) una supercar per veri gentleman driver. Autori: un ingegnere italiano ex-Ferrari e un noto stilista british con la passione per le supercar ...
Shopping, viaggio, visita parenti. Diario semiserio di un week end "tipo" dopo l'arrivo di un bambino in famiglia. Un piccolo uomo con tanti bagagli, in grado di mettere a dura prova anche la pancia mai sazia di una Peugeot 206 SW. Leggere attentamente le istruzioni.
Ancora Ferrari. Anzi, solo Ferrari. Per un intero week-end. Si chiama "Tutte le Ferrari a Misano" ed è la tradizionale manifestazione che chiude l'annata rossa. Formula 1 su tutto, ma anche le GT del Cavallino, le auto storiche, le gare del Challenge. Da fare indigestione.
Fermento sotto il nome Accord. Dopo la presentazione mondiale della nuova berlina, avvenuta dal palco scenico del Mondial de l'Automobile parigino, ecco le prime immagini della versione station. Nome Tourer, segni particolari: coda lunga e spiovente, volume di carico da trasloco, qualche chicca per evitare lo stress.
C'è solo da sperare che non sia fragile come il nome potrebbe indurre a credere. Rassicurano i vertici nippo: dell'amena località veneziana solo l'eleganza delle forme. Stop. Per il resto, robusta qualità Nissan, forgiata a immagine e somiglianza delle tendenze del momento. Un po' SUV un po' crossover, in oltre ...
La news arriva dalla parte opposta del globo. Peugeot fa la Ferrari dei rally e si aggiudica il terzo titolo mondiale consecutivo. Merito del risultato in terra di Nuova Zelanda: doppietta conquistata da Marcus Grönholm e da Harri Rovanperä, con la quarta vittoria della stagione per Grönholm (al suo secondo ...
La Focus pensa in grande. Non solo berlina e station, pure monovolume. Ancora con la faccia da prototipo, ma con tutta l'aria di voler far sul serio. La concept vista a Parigi si chiama C-Max, Focus C-Max. E copre un vuoto dell'Ovale, quello delle monovolume compatte, o meglio, del segmento ...
Sei anni di vita, le prime rughe del tempo: era ora di lifting per la monospace francese classe 1996. E così è stato, giusto in tempo per farsi notare sulla passerella del Mondial, dove si è presentata con un viso molto più seducente e tante novità all'interno.
I rossoneri magari lo fanno passare, con tutti gli altri sono "sportellate" ancora più decise. Pro e contro di chiamarsi Galliani e di averlo stampato, bello in evidenza, sulla fiancata della macchina da corsa.
Chi se l'è dimenticata la 205 GTI alzi la mano. La macchinetta più invidiata nelle compagnie, quella che con il 1600 era una bombetta, con il 1900 era un'arma. Saranno cresciuti i vecchi possessori e i vecchi invidiosi, ma lo spirito, in questi casi, rimane vivo. Come in questa 206, ...
Poca roba, di nuovo. Molta roba, sotto quei dettagli rivisti. La novità Subaru a Paris era un'altra - leggi Forester - ma un restyling fa sempre comodo, fa parlare del modello, dà una rinfrescata, aggiorna. Succede al ramo Impreza, il più cattivo delle Pleiadi, quello che maggiormente sente il legame ...
Da Parigi le immagini e le schede delle più importanti novità esposte. Un fitto elenco di proposte scaccia crisi che consigliano un viaggio nella Ville Lumière, ma che possono essere comodamente osservate anche da casa con l'aiuto del mouse. Per toccarle con mano c'è tempo fino al 13 ottobre, per ...
Fuori sembra solo una concept molto luminosa. Dentro, per ampiezza e modalità di guida, non c'è confronto con le classiche multispazio. Sotto, nasconde una tecnologia da far (quasi) impallidire lo Shuttle. Non è una delle solite novità, ma un prototipo che potrebbe dire molto su come sarà l'auto di domani, ...
Carina, veloce, ipercompatta. Mini, in poche parole. Un progetto sviluppato in casa da uno dei più importanti costruttori mondiali di piccole e svelato in anteprima al Salone di Parigi. Peccato sia solo un prototipo: potrebbe dare un po' di filo da torcere a un'altra Mini di più nobili natali. Come ...
Finalmente senza veli la Bentley del nuovo corso, finora concessa agli sguardi dei voyeur a pezzetini: prima un faro, poi un parafango, quindi di sfuggita, in lontananza. L'evento è di poche ore fa, a Parigi, sotto i riflettori del Mondial de l'Automobile, di fronte a un pubblico di soli giornalisti. ...
Tra poco più di mezzo secolo le auto si muoveranno autonomamente, arrampicandosi su e giù per i palazzi tramite potenti magneti. E poi eviteranno gli incidenti, riconosceranno il DNA del proprietario e saranno in grado di ripararsi da sole. Ma domani come oggi, niente ali e sempre quattro ruote. Così ...
Lucidano la Forester in Casa Subaru e la presentano, fresca di restyling, allo stand parigino. Forme più smussate, stesse caratteristiche legate alla tradizione delle Pleiadi, e commercializzazione immediata.
Come potrebbe essere la coupé sportiva di Casa Citroën, tra una manciata di anni? Così. Bassa, larga, tutto vetro. Cofano lungo e coda spiovente: ecco la C-Airdream, concept che avrà il suo bel da dire dal palco del salone di Parigi. I francesi iniziano a buttarla lì, un po' per ...
Stupire sì, ma in modo intelligente. Pensando all'ambiente, ad esempio. Renault infiocchetta l'ultima concept, un po' giocattolo un po' mobilità di domani, con quel "Touch design" già visto sulla recente Talisman. Un diesel super pulito, abbinato a un propulsore elettrico, sotto il cofano, materiali riciclati come carrozzeria.