Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 936
Dopo una vita passata a fare la brava utilitaria, tutta casa, ufficio e supermercato, una botta di vita ci sta tutta. E così la Micra finisce con lo svelare un lato della sua personalità rimasto sinora nascosto: quello sportivo.
Un po' due volumi, un po' coupé, è l'ennesima incarnazione dello stile dettato da de' Silva. Debutterà il mese prossimo a Barcellona per arrivare poi sul mercato nella seconda metà dell'anno.
La Casa del Bibendum aggiorna il suo cavallo di battaglia.
Dopo avervela mostrata in anteprima ritoccando al computer le foto di una pre-serie, ecco le immagini ufficiali della nuova Serie 3 Touring. Il debutto a settembre al salone di Francoforte, poi, entro la fine dell'anno, il via alle consegne.
Un leggero ritocco al viso, giusto per togliere qualche ruga, e largo a nuovi equipaggiamenti e motori superefficienti. E per la prima volta anche alla trazione integrale. A due anni e mezzo dal lancio europeo la più piccola delle Mazda si imbelletta per farsi notare ancora di più. Per ora ...
Ancora Mini? Ebbene sì, come si fa a non parlarne. Due nuove occasioni le offre la settimana del design che si tiene a Milano in questi giorni, in concomitanza con il Salone del Mobile. Un concorso a tema e quattro proposte fuori dal comune portano ancora la Mini alla ribalta.
Così avevano promesso e così sarà: entro fine anno l'Aston Martin scenderà dall'Olimpo delle supercar con una nuova coupé. Studiata apposta per sfidare le sportive più "umane", Porsche 911 in testa, avrà 380 CV e costerà attorno ai 110.000 euro
Cavalcando l'onda del sentimentalismo un filo malinconico, decide di rendere pubblico l'album di famiglia. Imbellettarlo, metterci una cornice e venderlo a chi a quelle forme è legato per vari motivi. Un'occasione per avere una conferma di quanto si sa, di come le auto di un tempo spazzino via 6-0, 6-0 ...
Per ora si è fatta vedere solo a New York, cosa che fa comunque sempre chic. Si chiama Concept X2, ma quasi certamente si chiamerà (almeno da noi) nuova Gran Vitara. Perché è quello il suo destino, mettersi nei panni della ex jeppotta di Casa, con un che di lusso ...
Da ieri l'ultima vera industria automobilistica inglese ha sospeso la produzione. E dopo anni di faticosa sopravvivenza anche l'ultima icona made in England sembra giunta al capolinea.
L'ultima vera "coreana" rimasta in listino cambia look, si rimbelloccisce e cresce di status. Migliora la qualità e adesso si lascia anche guardare. Arriverà a gennaio 2006, a prezzi che non dovrebbero discostare troppo dagli attuali.
Con il weekend porte aperte 14-15 maggio, inizierà la commercializzazione della nuova Volkswagen Polo caratterizzata da una notevole disponibilità di propulsori, tutti Euro 4, e da allestimenti più completi.
Vogliamo parlare di belle auto? Dobbiamo farlo in inglese. Meglio se con accento americano. Ultimamente arrivano da lì le più belle supercar. Come quest'ultima Ford GT, versione celebrativa della vittoria a Le Mans del 1966.
Sessanta wallpaper della Formula Uno 2005 da utilizzare come sfondo per il tuo computer. Compresi quelli del Gran Premio del Bahrein.
Prendi un gruppo di giovani designer, dagli due o tre dritte, un piccolo finanziamento e guarda cosa ti combinano: una coupé-cabrio che se a Torino decidono di costruirla rischiano di non riuscire a star dietro agli ordini.
Un nome, una garanzia. Dopo i successi degli Anni '60, Carroll Shelby torna a firmare una supercar su base Ford Mustang. Negli States questa belva da oltre 450 CV arriverà nel 2006, mentre in Europa ci toccherà convivere ancora con l'invidia...
Il Campionato Turismo 2005, promosso dalla FIA da Europeo a Mondiale, si articola su 10 date.
Anche se il debutto ufficiale è atteso solo per maggio, la Suzuki Italia si sbilancia e svela gli ultimi dettagli sulla gamma della nuova compatta.
Né berlina, né monovolume né altro. Bertone si può permettere di ignorare i segmenti e butta lì la propria idea di quel che sarà, dopodomani su strada. L'ispirazione? Architettura contemporanea. Con l'importanza dell'ingresso prima ancora dell'edificio che ci sta dietro.
La Jeep si uniforma alla moda dilagante e lancia la sua prima Suv a sette posti. Come prassi della Casa, però, accanto alle novità non mancano i richiami alla tradizione, a partire da una linea spigolosa in puro stile Anni Ottanta.
Cinque metri e rotti di lusso per sei persone e una linea che cambia le regole del gioco tra le multispazio. Il debutto oggi al Salone di New York e il via alle vendite in Usa a partire dall'autunno. Poi, con calma, in Europa. All'inizio del 2006.
Era nell'aria ma adesso è ufficiale. La Lupo andrà a breve in pensione e sarà rimpiazzata dalla Fox, best-seller in Brasile e pronta a debuttare pure in Europa. La "volpe" arriverà in estate con prezzi che, si dice, partiranno da meno di 10.000 euro.
La Casa del piede alato lancia un nuovo pneumatico di gamma medio-alta dal nome promettente: Excellence.