Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 936
Meno originale ma più piaciona, perde la bocca da luccio per uno stile più pulito e più adatto a piacere a tutti. È anche più grande, così lei e la sorella Tucson non si fanno le scarpe a vicenda.
Ricordate il concorso "i nuovi concept del Mito"? Bene, ecco chi ha vinto. Ma la disputa non ha appassionato solo i venti finalisti e gli addetti ai lavori, ha scatenato anche un dibattito tra i lettori con molte prese di posizione e numerosi giudizi negativi.
Mancano pochi giorni al battesimo ufficiale e alla prova su strada ma in rete circolano già le prime foto. Attesa protagonista al Motorshow di Bologna, la nuova Suv marchiata Fiat sarà venduta con motori 1.6 a benzina e 1.9 turbodiesel.
Non bastano più i 150 cv della 320i? L'atelier Motorsport vede e provvede, allestendo una serie speciale ipervitaminizzata che farà da base per l'auto al via del WTCC 2006. Realizzata in tiratura limitata, arriverà su strada in primavera.
Nella collezione primavera-estate della Polo spunta una nuova linea casual a cinque porte. Il look strizza l'occhio all'avventura, anche se il suo l'habitat resta la giungla d'asfalto dei centri urbani. Cinque i motori e sei i colori che andranno a listino.
Anche nell'alfabeto Audi dopo la Q viene la R. R8, per l'esattezza: un nome che evoca i successi colti a Le Mans e che identificherà un'inedita supersportiva attesa sul mercato attorno alla metà del 2007.
E' la nuova Clio la regina d'Europa. La francesina, ristilizzata da poche settimane, l'ha spuntata per soli cinque punti sulla Vw Passat, e per 44 sulla nostra 159. Ecco i risultati definitivi.
Pochi aggiustamenti al trucco e tre motori inediti. Sono queste le novità per il model year 2006 della piccola monovolume tedesca. Il debutto al Motor Show di Bologna. E in passerella è attesa anche la versione OPC, con un 1.600 turbo da 180 cv.
Come saranno le Ferrari dei prossimi anni? La Casa di Maranello lo ha chiesto a 20 promesse del design, stimolandole a immaginare nuove linee per le rosse che verranno, dando libero sfogo alla fantasia ma senza tras curare caratteristiche e valori del marchio di Maranello. Ecco i risultati.
Sempre più compatibili e sempre più performanti. Che siano ben gonfie o che non contengano nemmeno un alito di aria. Le abbiamo provate in pista e torturate senza ritegno.
Mettete da parte il politically correct e lasciatevi trasportare dalla passione: dopo sette lunghi anni il sogno Bugatti diventa realtà e, per quanto anacronistico e criticabile, apre una nuova era automobilistica. Si chiama Veyron 16.4 ed è l'auto più incredibile con cui circolare su strada. In vendita a 1 milione ...
La carriera che l'aspetta è già segnata e ci vuol poco a capirlo. I suoi gradi dicono che è ancora un prototipo ma presto sarà promossa ad ammiraglia. La sua carrozzeria anticipa la prossima berlina di punta della Lexus, che avrà, naturalmente, un motore ibrido.
A varcare la Manica ha impiegato quasi un anno ma guai a bollare questa inglese come una lumaca! Per scattare da 0 a 100 impiega 3,7 secondi e arriva d'un fiato oltre i 300 km/h. Le emozioni sono assicurate, riservate però solo a pochi eletti
La XC70 indossa scarponi da 20 pollici e si prepara a superare gli ostacoli più duri, anche il pubblico esigente del SEMA Show, salone di Las Vegas dedicato ai maniaci dell'elaborazione.
Spider, Targa e Coupé in un colpo solo. Ecco la risposta Ford agli indecisi cronici, sempre in dubbio su cosa scegliere. E non si tratta di un fenomeno da baraccone: bussando alle porte giuste, questa muscle car si può guidare davvero, almeno oltreoceano.
Chi lo direbbe che sotto la pelle affusolata come un'aguglia si nasconde l'anima di una S80? Il mago è svedese, lavora alla Volvo, ma si è costruito la sua special hot rod nel garage di casa, senza tradire lo spirito della Casa.
Le solite tre lettere magiche non bastano più? No problem. Dopo la Mini Cooper JCW, arriva la John Cooper Works con il kit GP. Una dieta ferrea e un po' di muscoli in più ne fanno la Mini più sportiva in assoluto, destinata a pochi fortunati che la guideranno nel ...
La nuova ammiraglia sportiva di Ingolstadt nasce sotto il segno del Toro, ma l'astrologia non c'entra. Piuttosto che tra le stelle è meglio guardare sotto il cofano, dove scalpita un V10 nelle cui vene scorre sangue emiliano.
Sportcoupé dal retrogusto italiano che punta a coniugare sportività, accessibilità dell'abitacolo e qualità delle finiture. Una sportiva da vivere con lo spirito del gentleman driver, rifuggendo aggressività e linee troppo ostentate. Per ora è una concept car. Avrà un seguito?
La Casa delle tre ellissi piazza un compressore volumetrico sotto il cofano della Corolla TS per sfidare la Volkswagen Golf GTI e le altre compatte da sparo. Una lotta destinata a svolgersi però, almeno per ora, al di fuori dei nostri confini...
Anno nuovo, vita nuova. La BMW rivoluziona la gamma della Roadster con motori inediti e piccoli ritocchi al look. Al vertice arriva finalemente l'attesissima versione M, che debutteràa Detroit con il motore della M3 da 343 cv.
La Nissan gioca d'attacco e sotto i riflettori di Tokyo presenta il prototipo che anticipa le forme dell'edizione 2007 della best-seller sportiva GT-R. Il look pare quasi definitivo, mentre sul fronte meccanico si possono fare soltanto congetture.
























