Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 927
Un motore diesel, altri due elettrici e quattro ruote motrici: a questo prototipo di coupé non mancano i numeri per stupire. Con l'aggiunta di una linea grintosa, ispirata a quella della Iosis.
Una cinque porte che brucia sul tempo la Porsche Panamera e che nel 2007 segnerà il ritorno del marchio tra le ammiraglie più sportive.
Questa roadster a stelle e strisce sarebbe l'alternativa ideale alla Mazda MX-5 ma per ora continua a restare confinata al di là dell'Oceano. Tra le novità in vista c'è un motore 2.0 turbo a iniezione diretta da ben 260 cv.
Ormai ci siamo. Ci vorrà forse ancora un'aggiustatina al trucco ma i lineamenti della nuova compatta della Volvo saranno quelli che si vedono in questa foto. Su strada arriverà nella seconda metà del 2006.
Che questa Suv fosse destinata a una carriera lampo lo si era capito subito. Dopo solo un anno di gavetta come concept, la MX-Crossport sta per entrare nei listini Usa con il nome di CX-7. Prima, però, un'ultima passerella sotto i rifletti di Los Angeles e di Detroit.
Per una volta la 300C smetterà i fascinosi panni della berlina in stile hot-rod. Al Salone di Detroit la vedremo anche cercare di rinverdire i fasti di una sua antenata, travestita però da Rolls-Royce. Una conferma che spettacolarità e buon gusto non sempre vanno a braccetto
Sfrutta una fonte d'energia rinnovabile, è più potente e inquina di meno. In Svezia la Saab a etanolo è già un successo e ora arriva una nuova versione che si accinge a sbarcare negli States. Senza incentivi fiscali, però, offre un vantaggio economico molto relativo.
Una semplice esercitazione di stile? Non è detto. Il sospetto è che alla Nissan stiano facendo davvero un pensierino a una sportiva d'accesso con una ricetta che più classica non si può: peso piuma e cuore d'atleta.
Smoking e scarpette da corsa sono un abbinamento che va di moda a Stoccarda. Anche per l'elegantissima Classe S arriva puntuale la versione da sparo griffata AMG, con prestazioni da sportiva doc.
Via la tuta da lavoro e spazio a quella da pilota. La Casa dei tre diamanti rinnova da cima a fondo il pick-up best-seller con un look in stile dakariano. In Italia arriverà a primavera, con tre carrozzerie e un motore 2.5 turbodiesel.
Jacarzzi? È una Honda che all'occorrenza si trasforma in vasca da bagno con idromassaggio. Gourmet Tourer? E' una Maybach con annessa cucina per pranzi on the road. Non sono che due degli undici progetti presentati al Design Challenge di Los Angeles, gara di creatività pura tra i Centri stile auto ...
La più potente, la più cara, la più esclusiva e la più evoluta Ferrari di tutti i tempi. I superlativi si sprecano per l'ultimo gioiello di Maranello, apparso come una meteora al Motor Show di Bologna e ora destinato a una vita tutta box e pista. Un sogno che realizzerà ...
Il nome e, in parte la formula, sono riprese dall'illustre progenitrice degli Anni 60: spirito Lotus riveduto e corretto. Ma non di una Elise ipervitaminizzata, bensì di una vettura che tenta di conciliare sportività e comodità da business class. O quasi. Da luglio su tutte le strade, specialmente quelle con ...
Si compra come lo scorso anno, più al Centro-Sud che al Nord. Ma crescono gli acquisti a rate, le spese di gestione, le alimentazioni alternative, mentre tra i modelli continua il boom delle monovolume compatte e delle fuoristrada. Ecco la radiografia dell'Italia automobilistica tracciata come ogni anno dall'Unrae.
Ancora indecisi sui regali da fare a Natale? No problem. Basta recarsi da un concessionario auto o moto della marca preferita che le idee pioveranno come fiocchi di neve, senza bisogno di code nel traffico e rischi concreti di girare a vuoto per negozi. Qualche esempio lo trovate qui sotto, ...
Vapore che aiuta la benzina. Potrebbero essere così i motori del futuro, almeno così la pensa BMW che sta studiando un sistema di cogenerazione applicato al motore di un'auto.
Un diesel su un'auto da corsa, mai visto prima. E' l'ultima esibizione di forza Audi, che si appresta a gareggiare con un biturbo TDI da 12 cilindri a gasolio nella più classica e più dura delle gare di durata: la 24 Ore di Le Mans.
Stavolta dovremmo proprio esserci anche se è ancora presto per parlare d'invasione. La prima avanguardia dell'industria cinese sbarcherà in Italia a primavera, con un fuoristrada che ha fatto passerella a Bologna. Punto di forza, neanche a dirlo, il prezzo.
La Veyron vi sembra eccessiva? O semplicemente cercate una piccola auto chic per sgusciare con classe nel traffico della metropoli? No problem. La Rumen ha fino a 100 cavalli, pesa 500 kg e sotto un vestito antico nasconde una tecnologia dei nostri tempi. Con charme da vendere.
Si scrive GL ma si potrebbe tranquillamente leggere XL. A Stoccarda s'inventano una nuova famiglia di Suv che per il momento (e per fortuna ) affiancherà, senza sostituirla, la mitica Classe G. Il filone è quello delle off-road di taglia extra large, pensate per gli Usa, costruite negli Usa e ...
Mezzo secolo di sicurezza automobilistica vista dalla Casa bavarese, tra elettronica e psicologia.
La Fiat Oltre non vi ha convinto e l'Hummer si è troppo imborghesito? Allora anticipate le tendenze con un UAMTV. E non fatevi condizionare dalla divisa d'ordinanza, ci sarà anche in abiti civili. E' israeliano, è a prova di bomba e può affrontare indifferentemente il traffico cittadino o un attacco ...
Uno sguardo più espressivo e un accenno di sorriso: la Mégane smussa appena i suoi spigoli per uniformarsi al look di famiglia. Le novità maggiori sono però sotto il cofano, in particolare sul fronte turbodiesel.