Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 889
Ci riprova a un solo anno di distanza dal suo primo test e, si sa, il tempo, come la notte, porta buoni consigli. Il lavoro dei progettisti coreani è stato premiato dagli ingegneri Euro NCAP, che hanno assegnato alla i-30 il massimo del riconoscimento nelle due valutazioni principali dei crash ...
Opel continua a seguire la strada del glamour. Anche la Insignia per grandi carichi segue le regole dell'eleganza e delle linee cesellate. Lontana dalla semplicità della middle class, sfrontatamente ammiccante a casati degni dell'anello. A Parigi in passerella, a primavera 2009 su strada.
Il giro vita vi preoccupa? Niente paura, ci pensa il caro-benzina a mettervi in forma. Negli Usa il prezzo del carburante raddoppiato avrebbe funzionato meglio di una dieta collettiva. Sarà così anche in Italia?
Per ora la nuova berlina mostra solo il lato B ma sotto i riflettori di Parigi si potrà ammiarare in carne e ossa. Per vederla su strada si dovrà invece aspettare l'inizio del 2009, quando entrerà in listino tanto con motori diesel quanto a benzina.
A circa sei mesi dalla nascita, la gamma della nuova Ibiza è ancora nell'età dello sviluppo. Al Salone di Parigi debutteranno due versioni che andranno ad ampliare l'offerta in direzioni diametralmente opposte: una è tuttopepe, l'altra più attenta all'ambiente.
Nei test Euro NCAP, la crossover francese ha sfoggiato standard di sicurezza passiva ai massimi livelli. Per lei cinque stelle nel crash test frontale e ottimi voti anche nella protezione dei bambini.
L'estate sta finendo ma a Torino pensano già alla prossima stagione con una versione da spiaggia del Fiorino. Protagonista dal 29 agosto al 7 settembre del Caravan Salon di Dusseldorf, ha cinque posti e tanto spazio per i bagagli.
L'Euro NCAP assegna "solo" quattro stelle alla piccola Nippon, che non migliora il risultato ottenuto in passato dalle sorelle Sirion e Materia.
Un po' berlina e un po' coupé. Per la Casa americana potrebbe essere una formula vincente. Ecco dunque la Cruze, una vettura che non si accontenta del suo status e prova a dimostrare più blasone. Arriverà a marzo 2009 con tre motorizzazioni.
Cinque stelle nell'esame del crash test per la nuova arrivata in Casa Lancia. L'EuroNCAP l'ha promossa con il massimo dei voti, ma non in tutte le "materie" è stata al top...
A spizzichi e bocconi, la Honda sta pian piano sciogliendo il mistero intorno al restyling della Jazz, pronta a debuttare nella versione model year 2008. La Casa ha ora diramato anche le foto degli interni. Manca solo il prezzo.
Alla Régie rispolverano un nome storico per confezionare, sulla base di una berlina Samsung, un'ammiraglia destinata al solo Medio Oriente. Per ora.
Jeager LeColutre festeggia i suoi 175 anni presentando un orologio che incorpora una chiave elettronica. Riservato ai possessori delle DBS di Gaydon, è un condensato di tecnologia e alta ingegneria.
Pescando nel web hanno abboccato all'amo le immagini di una brochure che introduce la nuova IS. Dopotutto, per la berlina Lexus sarebbe giunta l'ora di un facelift e non è mistero che le Case amino nascondere le anteprime dietro simili giochetti. Proviamo a vedere, nonostante foto poco generose, cosa potrebbe ...
Ok, lo stemma sulla calandra è quello Renault ma che questa compatta suvveggiante sia del ramo rumeno del Gruppo è fuori discussione. Nome a parte, quel che interessa è che segna un altro passo della Casa rumena verso lo sterrato, in attesa di un vero e proprio Suv low cost.
E' l'auto da strada più veloce che sia stata realizzata e, nella nuova versione, regala pure il brivido dell'alta velocità col vento nei capelli. Con tettuccio removibile e la scocca rinforzata, la Veyron accontenta i suoi clienti diventando ancora più supersportiva. E cara...
Look più grintoso, motori più potenti ma meno assetati di carburante e tanta tecnologia per semplificare la vita a bordo. Sono le armi sui cui punta la vice-ammiraglia di Ingolstadt per confermarsi leader del suo segmento anche nel prossimo anno.
Quelli del Leone giocano a fare i misteriosi e per ora non dicono nemmeno il nome di questa concept che sarà sotto i riflettori del Salone di Parigi. Di lei sa però che avrà la bellezza di 313 cv e una motorizzazione ibrida.
Arriva dal Sol levante l'evoluzione della mobilità personale. Un Segway "su misura" che si ricarica in un'ora. Per ora è solo un concept, ma in giappone sono pronti a commercializzarlo. Solo se piace agli utenti e non prima del prossimo decennio.
Il nostro è il Paese europeo con la più elevanta densità automobilistica, e secondo solo ali Usa. Inevitabile, dunque, essere afflitti da traffico e inquinamento. Ma quali sono le soluzioni realmente efficaci?
Non l'avete grande? Non disperate. Le dimensioni contano ma le nuove tecnologie dimostrano che piccolo può assicurare grandi prestazioni in termini di ecologia e di economia.
Wagon, monovolume o Suv? Bassa o alta? Scelta funzionale ma anche di gusto e di guida, scelta personale come l'abito. Perché l'abito a volte fa anche il monaco.
La Casa di Monaco tocca il traguardo di un milione di veicoli dotati dell'Efficient Dynamics. Dimostrando che è ancora possibile unire economia di esercizio e compatibilità ambientale al più puro piacere di guida
I vertici della Casa la definiscono "la più desiderabile forma di arte automobilistica". Per le rivali sarà semplicemente un osso durissimo su strada. Per 77 persone sarà invece un buon pretesto per spendere un milione e mezzo di euro.