Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 877


Dopo gli effetti speciali della concept presentata all'ultimo Salone di Tokyo, a Barcellona è comparsa la versione definitiva del van nipponico. La differenza fra le due mortifica non poco i sognatori sebbene abbia le carte in regola per adempiere alla sua mission principale: badare al sodo.
Tra i muletti e i rulli della catena di montaggio, la gran turismo teutonica prende forma sotto gli occhi dei visitatori, che all'occorrenza possono concedersi un test-drive con le Panamera. Per prenotarsi, date e prezzi sul sito dello stabilimento Porsche di Lipsia.
L'eterna seconda (alla Golf) punta sul fashion. Le prime immagini ufficiali della compatta Opel Astra 2010 dimostrano che prosegue la via rinascimentale tracciata dallo stilista di Casa Mark Adams. Entro fine anno su strada, a seguire (dal 2010 in poi) la due porte, la station e la coupé-cabriolet.
Con l'estate la versione tuttoterreno della due volumi rumena arriverà finalmente in Europa, dopo i successi ottenuti in Sud America. Realizzata sulla base dell'allestimento Ambiance, si riconosce a prima vista per le ampie protezioni e per un assetto rialzato.
La rivoluzione arriva dagli Usa: a partire da 29 dollari al mese si può avere Internet senza fili e (quasi) senza limiti in auto, per collegarsi con il PC, scaricare musica, film e molto altro ancora. Automobilisti e Case apprezzano. Quando da noi?
Torna la Grand Corvette. Via di mezzo estetica e meccanica tra le versioni standard e le esagerazioni della Z06. Un omaggio alla memoria storica e ai clienti affamati di novità e personalizzazione. Arriva nel 2010 (sul mercato americano).
Presentata a Shanghai come una sorta di concept è ora probabile che sia prodotta davvero, anche se in tiratura limitatissima. Tutti i suoi numeri sono da capogiro: quasi 650 cv, oltre 350 km/h e circa due milioni di dollari di listino. Ma solo per dieci fortunati...
La Casa ceca aggiorna anche le versioni sportiva e offroad della gamma Octavia. Paraurti rinforzato per la Scout, presa d'aria più generosa e corsaiola sulla versione RS; e gli "occhi", più vispi e tirati di prima, vedono meglio grazie a un nuovo impianto di illuminazione.
Avrà un prezzo che partirà poco sopra i 60.000 euro la nuova sportiva inglese che si vanta di essere l'unica 2+2 a motore centrale prodotta in serie. Spinta da un motore 3.5 V6 da 280 cv, fa della leggerezza e della guidabilità le sue migliori credenziali.
Il connubio donne e motori non passa mai di moda, figuriamoci poi se si parla di tuning, il lato più ruspante e colorito della passione automobilistica. Dodici bellezze da calendario accompagnano l'apertura della settima edizione della kermesse tedesca di scena dal 30 aprile al 3 maggio in riva al lago ...
Stringe il conto alla rovescia per il Salone catalano, di scena dal 9 al 17 maggio. Seat, che gioca in casa, proporrà due importanti novità, tra cui la Ibiza FR alimentata da un nuovo propulsore a doppia sovralimentazione da 150 cavalli.
Direttamente dal quartier generale Audi arriva la conferma dell'allargamento della famiglia. La Q3 coprirà la nicchia dei cross-over di taglia piccola e verrà costruita in Spagna. A partire dal 2011.
Ingentilisce lo sguardo per sembrare meno SUV e più "cittadina". La filosofia del family feeling cambia il frontale della Sedici, mentre sotto il vestito si nascondono due nuovi motori dai consumi ridotti.
Dopo tante ipotesi ecco qualcosa di molto vicino alla realtà. Con l'aiuto del computer abbiamo provato a "spogliare" la nuova station wagon bavarese dalle ingannevoli camuffature che ne confondono le linee, svelando come dovrebbe essere la versione ufficiale.
La tedescona lascia l'abito elegante nell'armadio e torna, come un tempo, a vestire sportivo. Il suo pregio principale resta comunque il comfort. La gamma si articola attorno a cinque motori, con i turbodiesel scontati best-seller.
Fino a domenica Milano è la capitale mondiale del design. E tra mostre, coktail-party, installazioni, Salone del Mobile la città pullula di eventi che coinvolgono anche l'auto. Ecco cosa c'è da vedere.
Al Salone di Barcellona, Seat presenterà l'aggiornamento della sua compatta sportiva: frontale lievemente rinfrescato, nuovi sedili e un allestimento di serie arricchito.
Dopo la svolta stilistica dell'ultima XF, Jaguar prosegue in quella direzione riscrivendo i canoni dell'ammiraglia, da sempre sinonimo di eleganza e tradizione. Il primo teaser della nuova XJ ne svela le linee rivoluzionarie, anche se bisognerà aspettare ancora qualche mese per osservarne tutti i dettagli. Qualcosa però si può già ...
Ford cavalca la rete, i social network e il buzz-marketing per capire cosa vogliono e cosa apprezzano i clienti delle citycar nella patria dei Suv. Cronaca e obiettivi di una strategia di comunicazione innovativa.
Nuovo look e nuovi allestimenti interni per il van di Pontedera, che all'alba del 2009 introduce il servosterzo di serie. L'abbiamo provato, ecco come va.
Una versione unicamente a trazione anteriore che abbasserà di 2000 euro la soglia d'accesso al SUV di GM.
Mancava solo il nome alla concept presentata a Ginevra come 200EX. Per completare l'opera, la Casa britannica ha pescato dall'onomastica di famiglia ed ora è pronta a lanciare la produzione della sua "piccola".
Direttamente da Shanghai ecco nuove immagini e alcuni dettagli ulteriori su dimensioni, cavalleria e tecnologia dell'ammiraglia Porsche, la Panamera. Foto ufficiali che confermano l'evoluzionismo di moda a Stoccarda: motore anteriore, quattro porte, quattro posti e ampio spazio anche per i bagagli. In palio, un mercato nascente, oggetto dei desideri di ...
Un nome che viene dal passato per una supercar del futuro prossimo. Prestazioni esagerate, dieta ferrea e drastico taglio nelle emissioni. Ma niente combustioni magre e neppure tecnologie ibride con recupero dell'energia in frenata: semplicemente beve anche bioetanolo.