Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 876
Musica e acrobazie nel cuore della festa, la serata di sabato 23 maggio. Mentre i funamboli del volante guidano la Mini (vecchia e nuova) su due ruote, Paul Weller scalda la sua chitarra.
Sedicimila Mini da tutto il mondo e migliaia di fan accorsi per partecipare a un raduno storico. Appassionati, vip e musicisti, tutti riuniti sotto il palco dove i Twisted Wheel e Paul Weller hanno scaldato gli animi a colpi di rock.
La meta si avvicina. Riemersi dal tunnel della Manica, la carovana ha attraversato le campagne inglesi passando per il Kent e il Northamptonshire. E con il verde e le pecore alle spalle, a Silverstone le Mini saltano dalla strada alla pista.
Milano-Silverstone: 1490 chilometri. Fatti con comodo, però, per godersi l'arte e il paesaggio nelle tappe intermedie. Per poi arrivare quando la festa è entrata nel vivo...
Il racconto e le immagini del viaggio da Milano a Silverstone in Mini per partecipare alla festa dei primi 50 anni del mito inglese. Ecco come è andata attraverso alcune centinaia di immagini esclusive.
Una Ferrari ibrida è ormai in vista. Non lo dicono solo i documenti depositati all'ufficio brevetti europeo dalla Casa di Maranello, ma anche le prime foto comparse nella rete. Con questa concept si punta al risparmio energetico e all'introduzione della trazione integrale.
Con qualche giorno d'anticipo sulla consegna delle pagelle nelle scuole italiane, l'EuroNCAP pubblica i suoi voti a sei novità dell'ultimo anno. Dopo altre cinque promozioni a cinque stelle, il sospetto che sia necessario un piccolo giro di vite nei giudizi dei crash test.
Consigliereste la vostra auto ad un amico o un parente? Un'agenzia indipendente americana ha fatto questa domanda a 25.000 automobilisti. Non mancano sorprese, considerazioni e modelli sulla cresta dell'onda, con percentuali bulgare di consensi. Sullo sfondo l'importanza del marketing esperienziale e dei social network, reali o virtuali che siano.
L'ammiraglia della Stella si rifà il trucco e si rinnova, con una dotazione più ricca e una gamma motori più ampia. Tra le varie versioni, spicca la nuova S 400 Hybrid, che mette d'accordo lusso ed ecologia. Le consegne del nuovo model year inizieranno a giugno.
L'ultima nata dell'Elica è una berlina, una wagon, una coupé o una Suv? Bravo chi sa rispondere! Un aiuto a capire come si collocherà sul mercato lo dà se non altro il listino.
Un progetto pilota che prevede la cessione in leasing di 150 ibride plug in anticiperà la commericalizzazione della Prius PHV. A breve ne verrà consegnata una flotta agli enti locali di Strasburgo, ma Toyota vorrebbe allargare l'esperimento ad altri Paesi Europei.
Arriva da Bucarest la Cayenne più ignorante che ci sia. Alle ricette dei preparatori di pura scuola teutonica, metallo gonfiato, pelli pregiate e cavalli imbizzarriti (700), aggiunge un design che dire estremo è riduttivo.
Interventi certosini sottopelle per ridurre i consumi del duemila diesel tedesco. Ora anche la soglia delle emissioni è a portata di incentivi. La nuova A4 2.0 TDIe arriverà nelle concessionarie il mese prossimo. Anche in versione Avant. Ecco i prezzi...
Dopo il primo teaser ufficiale rilasciato qualche settimana fa, la XJ mostra ulteriori dettagli durante gli ultimi test su strada. Eliminate le ultime camuffature con l'aiuto del computer ecco quello che molto probabilmente sarà l'aspetto della tanto attesa berlina inglese.
La gamma dell'Elica si allarga con l'annunciato arrivo di un nuovo tipo di ammiraglia. Un po' wagon, un po' Suv e un po' coupé, fa della versatilità e del comfort i suoi punti di forza. Il tutto con l'aggiunta di un pacchetto tecnico di prim'ordine.
Un soffio forte per spegnere 50 candeline. Poi, dopo il taglio della torta, giù il velo dalla sorpresa. Per festeggiare il suo cinquantenario Mini presenta due versioni speciali dall'allestimento molto esclusivo. Verranno lanciate a settembre. Intanto, ecco le prime foto e indiscrezioni.
L'ultima compatta di Wolfsburg mette su famiglia e si presenta in versione wagon, pronta già al debutto nelle concessionarie. La nuova Volkswagen Variant è molto simile al modello attuale e fa della praticità e della qualità dei motori i suoi punti di forza.
I risultati dell'asta milionaria che si è tenuta a Maranello hanno fatto clamore, ma la vera festa è stata il giorno prima, quando i cancelli della pista di Fiorano si sono aperti ad appassionati e acquirenti.
Dopo la berlina, anche la wagon si sottopone alla cura ricostituente dell'Opel Performance Center. Ultimate le prove e le verifiche sul circuito del Nürburgring, arriverà nelle concessionarie per la fine dell'anno.
I nove milioni per la Testa Rossa del 1957 sono solo la cifra più alta pagata per una Ferrari all'asta di Maranello. Altre Rosse sono passate di mano con cifre a sei zeri. Eccole in dettaglio. Con oltre 400 immagini dell'evento e delle vetture, numerosi wallpaper e una descrizione sintetica ...
A circa un anno dalla presentazione delle versioni "normali", la gamma della sportivetta tedesca si allarga con una nuova punta di diamante. Spinta da un due litri turbo da 265 cv, debutta in società nella cornice spettacolare del Nürburgring.
Dopo le versioni berlina e Outback, presentate lo scorso mese di aprile, tocca ora alla familiare finire sotto i riflettori. In questi giorni c'è il lancio sul mercato giapponese mentre sulle nostre strade il debutto avverrà con il nuovo anno.
L'Insight spopola in Giappone e anche in Italia le sue vendite vanno a gonfie vele. Se questo sarà davvero l'anno delle ibride lo vedremo a breve, quando arriverà sul mercato anche la nuova Prius. Una sfida all'insegna del "verde" che si annuncia però al calor bianco.
Col tetto, senza tetto, quella più lunga, quella low cost: le abbiamo testate tutte. Dalla prima Nuova Mini Cooper alla Mini Ray, ecco le nostre impressioni prova dopo prova.